Rodinal ed R09

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
mashiro2004
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
Reputation:
Località: Aosta
Contatta:

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mashiro2004 »

Io ho ancora una boccetta di rodinal e poi ho comprato una boccetta di calbe r09, col secondo sto notando che usando tempi e diluzioni del rodinal non ho cambiamenti così significativi.... Penso che appena finisce se non trovassi il rodinal riprenderei il calbe r09



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


utente04

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da utente04 »

Anche io ho utilizzato il CALBE R09, il produttore però consiglia di diluire 1+40, 1+20 e non 1+25 , 1+50.

utente04

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da utente04 »

In realtà il CALBE R09 è anche lui "discontinued" e veniva spacciato come il Rodinal ORIGINAL FORMULA

Avatar utente
mashiro2004
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
Reputation:
Località: Aosta
Contatta:

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mashiro2004 »

fotoloco ha scritto:Anche io ho utilizzato il CALBE R09, il produttore però consiglia di diluire 1+40, 1+20 e non 1+25 , 1+50.
Sì lo so i primi tempi lo usavo 1+40, ma poi ho cominciato ad usarlo seguendo la tabella del rodinal e devo dire che mi piace molto....
Io ho la tabella del produttore solo per diluzioni 1+40, se ce l'hai mi daresti la tabella per diluzione 1+20 che lo provo??
Grazie in anticipo

utente04

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da utente04 »

Sul datasheet del produttore non c'è una tabella per le diferenti diluizioni ma solo per quella 1+40.
Però partendo da questi tempi vengono indicati i fattori di moltiplicazione come di seguito:

1+20 x 0,5
1+60 x 1,5
1+80 x 2,0
1+100 x 3,0
1+150 x 4,0
1+200 x 6,0

Avatar utente
mashiro2004
fotografo
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/04/2012, 21:44
Reputation:
Località: Aosta
Contatta:

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mashiro2004 »

fotoloco ha scritto:Sul datasheet del produttore non c'è una tabella per le diferenti diluizioni ma solo per quella 1+40.
Però partendo da questi tempi vengono indicati i fattori di moltiplicazione come di seguito:

1+20 x 0,5
1+60 x 1,5
1+80 x 2,0
1+100 x 3,0
1+150 x 4,0
1+200 x 6,0
Ah, grazie, io avevo solo un foglio fotocopiato in tedesco indicando i tempi per le varie pellicole, questi fattori mi mancavano....
Grazie

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mjrndr »

vngncl61 ha scritto:Calbe R09, n'altro? :((
Mi manca solo l'MJRNDR R09, made in Bergamo Alta!
I produttori di pellicola scompaiono, quelli di simil Rodinal prolificano... :-?

:-h
Bergamo alta sto *****... Dove sto io per insegnare le partenze in salita a scuolaguida ti portano nelle rampe dei garage! Una collina alta 100 m già mi mette claustrofobia...


Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Rodinal ed R09

Messaggio da mjrndr »

Claustrofobia sotto la collina : se sveglio perché mi copre il cielo se addormentato (alla de Andrè) invece non dovrebbe darmi problemi...

Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mjrndr »

Propongo allora di tenere Matteo sul forum al posto tuo!
Benvenuto su analogica.it Matteo !


Andrea

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Rodinal ed R09

Messaggio da mjrndr »

pago!


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi