rodinal
Moderatori: Silverprint, chromemax
- viotlanlot
- esperto
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
- Reputation:
- Contatta:
rodinal
Salve analogici
oggi mi è capitata una cosa davvero strana …
Dopo questo gran caldo mi sono deciso di ricominciare a sviluppare e ho cominciato con un mezzo rullo (spesso dal 36 ne ricavo 2 da 16/17 così mi finiscono prima) fomapan 100 nel mio solito e amato Rodinal.
Prima di terminare il lavaggio ho dato un’occhiata al rullo e ……ops……in controluce mi accorgo che non c’è nemmeno un fotogramma e allora srotolo e noto che appena appena si vedono gli scatti ma sono illeggibili e la prima parte che dovrebbe essere nera perché ha preso luce nel caricamento in macchina appare vagamente …molto vagamente beige chiarissimo cioè non sviluppato come dovrebbe..
Ho fatto le mie prove con qualche spezzone che dopo il fissaggio rimane trasparente e ho concluso che il problema deve essere per forza il rodinal
Ma possibile che possa essere ormai andato se si dice che dovrebbe durare anni?
Sto flaconcino da 125 mL l’avevo si e no da un’annetto.
Eppure sono molto pignolo nelle procedure in camera oscura quindi escludo contaminazioni con altra roba e cose del genere.
Mi dispiacerebbe dover cambiare rivelatore per questo, lo uso da parecchio e c’avevo preso la mano si dall’inizio.
oggi mi è capitata una cosa davvero strana …
Dopo questo gran caldo mi sono deciso di ricominciare a sviluppare e ho cominciato con un mezzo rullo (spesso dal 36 ne ricavo 2 da 16/17 così mi finiscono prima) fomapan 100 nel mio solito e amato Rodinal.
Prima di terminare il lavaggio ho dato un’occhiata al rullo e ……ops……in controluce mi accorgo che non c’è nemmeno un fotogramma e allora srotolo e noto che appena appena si vedono gli scatti ma sono illeggibili e la prima parte che dovrebbe essere nera perché ha preso luce nel caricamento in macchina appare vagamente …molto vagamente beige chiarissimo cioè non sviluppato come dovrebbe..
Ho fatto le mie prove con qualche spezzone che dopo il fissaggio rimane trasparente e ho concluso che il problema deve essere per forza il rodinal
Ma possibile che possa essere ormai andato se si dice che dovrebbe durare anni?
Sto flaconcino da 125 mL l’avevo si e no da un’annetto.
Eppure sono molto pignolo nelle procedure in camera oscura quindi escludo contaminazioni con altra roba e cose del genere.
Mi dispiacerebbe dover cambiare rivelatore per questo, lo uso da parecchio e c’avevo preso la mano si dall’inizio.


Re: rodinal
...sicuro di non aver sbagliato la diluizione o il tempo di sviluppo ?
- viotlanlot
- esperto
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
- Reputation:
- Contatta:
Re: rodinal
no perchè la diluizione è la solita 1+75 a 20°C per 12 min ma sviluppo spesso anche a 1+50 e a 1+100 con i relativi tempi
Io dopo ho provato come già detto a sviluppare un pezzo in una nuova soluzione di rodinal ed idem
ah il "rodinal" è l'R09
Io dopo ho provato come già detto a sviluppare un pezzo in una nuova soluzione di rodinal ed idem
ah il "rodinal" è l'R09
Re: rodinal
Ti racconto una mia esperienza:
Tiro fuori il negativo dalla tank ed è debolissimo, appena percettibile, dove ho sbagliato ?
Eppure sono anni ed anni che sviluppo, l'Xtol l'ho correttamente diluito 1+9, il fissaggio era giusto ecc. ecc....
Poi, la notte successiva, prima di addormentarmi, l'illuminazione:
L'Xtol diluito 1+9 ?
Ma no !
Andava diluito 1+1 !!!!
Micca è l'Ilfosol !
Ecco, prova a pesare e ripensare a tutti i passaggi che hai fatto.
Tiro fuori il negativo dalla tank ed è debolissimo, appena percettibile, dove ho sbagliato ?
Eppure sono anni ed anni che sviluppo, l'Xtol l'ho correttamente diluito 1+9, il fissaggio era giusto ecc. ecc....
Poi, la notte successiva, prima di addormentarmi, l'illuminazione:
L'Xtol diluito 1+9 ?
Ma no !
Andava diluito 1+1 !!!!
Micca è l'Ilfosol !
Ecco, prova a pesare e ripensare a tutti i passaggi che hai fatto.
Re: rodinal
Ennesimo problema con l'R09 one shot...viotlanlot ha scritto:Salve analogici
oggi mi è capitata una cosa davvero strana …
Dopo questo gran caldo mi sono deciso di ricominciare a sviluppare e ho cominciato con un mezzo rullo (spesso dal 36 ne ricavo 2 da 16/17 così mi finiscono prima) fomapan 100 nel mio solito e amato Rodinal.
Prima di terminare il lavaggio ho dato un’occhiata al rullo e ……ops……in controluce mi accorgo che non c’è nemmeno un fotogramma e allora srotolo e noto che appena appena si vedono gli scatti ma sono illeggibili e la prima parte che dovrebbe essere nera perché ha preso luce nel caricamento in macchina appare vagamente …molto vagamente beige chiarissimo cioè non sviluppato come dovrebbe..
Ho fatto le mie prove con qualche spezzone che dopo il fissaggio rimane trasparente e ho concluso che il problema deve essere per forza il rodinal
Ma possibile che possa essere ormai andato se si dice che dovrebbe durare anni?
Sto flaconcino da 125 mL l’avevo si e no da un’annetto.
Eppure sono molto pignolo nelle procedure in camera oscura quindi escludo contaminazioni con altra roba e cose del genere.
Mi dispiacerebbe dover cambiare rivelatore per questo, lo uso da parecchio e c’avevo preso la mano si dall’inizio.
- viotlanlot
- esperto
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
- Reputation:
- Contatta:
Re: rodinal
ciò riflettuto a lungo ma la cosa non scappa..... il pezzetto di pellicola nel rodinal non si vuole sviluppare proprio quindi deve essere per forza lo sviluppo...
che faccio l'abbandono sto R09 ??
che faccio l'abbandono sto R09 ??
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: rodinal
Io non lo abbandonerei è un rivelatore che ha la sua ragion d'esistere (quando non è avariato).
Io proverei a prendere quello di Agfa Photo, loro dovrebbero saperlo fare come si deve.
Io proverei a prendere quello di Agfa Photo, loro dovrebbero saperlo fare come si deve.
- viotlanlot
- esperto
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
- Reputation:
- Contatta:
Re: rodinal
si ma infatti io intendevo l' R09 one shot dell'agfa quello uso da sempre
Re: rodinal
silver, io lo uso da un paio d'anni, e non ho mai avuto problemi.SilverInversion ha scritto:Ennesimo problema con l'R09 one shot...viotlanlot ha scritto:Salve analogici
oggi mi è capitata una cosa davvero strana …
Dopo questo gran caldo mi sono deciso di ricominciare a sviluppare e ho cominciato con un mezzo rullo (spesso dal 36 ne ricavo 2 da 16/17 così mi finiscono prima) fomapan 100 nel mio solito e amato Rodinal.
Prima di terminare il lavaggio ho dato un’occhiata al rullo e ……ops……in controluce mi accorgo che non c’è nemmeno un fotogramma e allora srotolo e noto che appena appena si vedono gli scatti ma sono illeggibili e la prima parte che dovrebbe essere nera perché ha preso luce nel caricamento in macchina appare vagamente …molto vagamente beige chiarissimo cioè non sviluppato come dovrebbe..
Ho fatto le mie prove con qualche spezzone che dopo il fissaggio rimane trasparente e ho concluso che il problema deve essere per forza il rodinal
Ma possibile che possa essere ormai andato se si dice che dovrebbe durare anni?
Sto flaconcino da 125 mL l’avevo si e no da un’annetto.
Eppure sono molto pignolo nelle procedure in camera oscura quindi escludo contaminazioni con altra roba e cose del genere.
Mi dispiacerebbe dover cambiare rivelatore per questo, lo uso da parecchio e c’avevo preso la mano si dall’inizio.
la boccetta non è nemmeno sigillata, niente gas, e, a parte il colore marrone testa di moro, fa il suo sporco lavoro.
ah, è Adox.
io penso più ad un qualcosa di esterno che l'ha ammazzato.
ma è noto, sò gnorante io... ;)
- viotlanlot
- esperto
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26/10/2011, 16:13
- Reputation:
- Contatta:
Re: rodinal
ma ripeto che lo sempre estratto con la solita siringa dedicata e devo dire la verità che cerco di essere sempre molto attendo ...

