ilpellicolaro ha scritto:Ciao a tutti,quest'estate ho vinto un asta per una rollei 35 led con il triotar,l'ho usata per tutte le vacanze e mi ha davvero sorpreso anche se monta un modesto triotar![]()
però non è certo una rollei 35,intanto la chiusura dello sportello dietro è quasi rotta e poi per costruirla è stata usata molta plastica a differenza del 35 liscia![]()
e così vorrei prenderne una ma sono indeciso se quella col Tessar o il Sonnar.in giro ho letto che il tessar è più indicato per il b n invece il sonnar per il colore,che me ne sapete dire?e qual'è il budget da non sforare?
Grazie a tutti
Personalmente ho avuto una Rollei 35se (quella coi tre led)che però aveva problemi di esposizione e anche se riparata non ha mai funzionato a dovere, non so se il problema era del mio esemplare o generale.
Ora uso con soddisfazione una Rollei 35S nera (tra l'altro questa serie, precedente alla Se, è pure migliore meccanicamente) che invece ha l'esposimetro a collimazione e lo trovo decisamente preciso ed affidabile, ho poi anche un modello edizione speciale laRollei 35 silver, uscita in soli 8000 esemplari. Queste hanno ottica Sonnar a 5 lenti che è assai valida, la preferisco al più economico Tessar a 4 lenti ed è pure più luminoso.
La Voigtlander, coi suoi Skopar e color Skopar ha migliorato lo schema Tessar. Vai sul Sonnar (usato poi anche su Contax T e T2) che è ottimo sia su bn che colore.
Occhio che queste macchine(Rollei 35s e t) andavano con pile al mercurio da 1,35v (px625, quelle da 1,5 sballano le esposizioni!!!)e quindi ora per usare le pile da 1,5 devi comprarti un adattatore (mr-9 adapter) purtroppo costosetto, però migliore delle Wein Cell da 1,35 che una volta aperte durano poco e son pure costose.