Rollei 35 - quale versione?

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da graic »

E il sonnar della rollei xf35?

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da vngncl61 II° »

lo schema del 2,3/40 è quello dei Sonnar Zeiss, ma non ho mai usato la XF 35, pertanto non so se anche le prestazioni siano quelle che si aspettano da un Sonnar, personalmente, vista la fascia della fotocamera, dubito che l'ottica sia paragonabile all'omonima delle 35, ma è solo una congettura.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da Oompaloompa »

Ragazzi una domanda, a proposito delle mie capacità telemetriche! :D
Per rendere più chiaro quello che dico, posso mettere una foto all'interno di un topic? E' consentito dal regolamento?
(E se si, posso farlo tramite "aggiungi allegato" o con i vari imagehack e via dicendo?)

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da Oompaloompa »

Va bè ci provo, al massimo arrivo al ban al quattordicesimo messaggio.

Nell'allegato c'è una scansione di una mia foto fatta con la Minox a TA e con la messa a fuoco "spannometrica"...

(Comunque domani dovrei andare a ritirare la Rollei!) \:D/
Allegati
dsc02040_380.jpg

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da vngncl61 II° »

Postar foto non costituisce reato, neanche quando sono di ricci di castagne.
Complimenti per la precisione nel valutare le distanze, io spesso canno la maf pure con la reflex .
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da Oompaloompa »

Grazie! Non che sia proprio tagliente, ma comunque è usabile! :)

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da vngncl61 II° »

Considerando l'apertura di diaframma, la breve distanza di ripresa e la messa a fuoco a stima, il risultato è molto più che buono, anche con un 35mm sul formato Leica.
Aspetto la pubblicazione di altre immagini di prodotti della natura, foto di patate ne hai? :D
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da Oompaloompa »

Ahahahah! :))
Si ma sono private! :D

Avatar utente
Ivan
guru
Messaggi: 329
Iscritto il: 08/09/2016, 23:48
Reputation:
Località: Merano (BZ)

Re: Rollei 35 - quale versione?

Messaggio da Ivan »

Ho letto con attenzione tutto questo post e ringrazio per le precise informazioni ......è in arrivo la mia prima Rollei 35 e grazie a voi ho le idee più chiare, anche se sto prendendo la TE per il solo maggior feeling con il venditore che tra l'altro iscritto anche qui.
Tomash ha scritto: .........................
Non hanno problemi con le attuali pile PX625 da 1,5v.
..................
Queste pile sono valide sia per la T che la TE, S ed SE?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi