Rollei 35 Tessar 40mm 3.5 vs Sonnar 40mm 2.8

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Rollei 35 Tessar 40mm 3.5 vs Sonnar 40mm 2.8

Messaggio da vngncl61 II° »

La slitta della Minox è dotata di un microinterruttore, che viene attivato all'inserimento del flash, per evitare che ciò accada bisogna tagliar via uno spigolo dello zoccolo del lampeggiatore, precisamente quello anteriore sx, guardando il flash da dietro.
In questo modo si ha il sincro su tutto i tempi, ciò va benissimo in presenza di forte luce ambiente, in presenza di poca luce si corre invece il rischio di ritrovarsi immagini fantasma, dovute al sincro su tempi lunghi.


Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Rollei 35 Tessar 40mm 3.5 vs Sonnar 40mm 2.8

Messaggio da Zenit photosniper »

No, la plastica copri slitta della minox ha una parte laterale scavata per non attivare un piccolo pulsante che resta così in posizione di riposo. Qualsiasi altra slitta convenzionale ne comporta l'attivazione, facendo scattare la macchina ad 1/125 per il sincro flash.

Risolverei il problema limando la slitta e creando il piccolo incavo per non attivare il pulsante, ma entrambi gli oggetti sono talmente piccoli e leggeri che alla fine opto sempre per tenerli in due tasche diverse. Del resto la messa a fuoco "di precisione" mi serve solo in poche situazioni.

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Rollei 35 Tessar 40mm 3.5 vs Sonnar 40mm 2.8

Messaggio da Zenit photosniper »

vngncl61 II° ha scritto:La slitta della Minox è dotata di un microinterruttore, che viene attivato all'inserimento del flash, per evitare che ciò accada bisogna tagliar via uno spigolo dello zoccolo del lampeggiatore, precisamente quello anteriore sx, guardando il flash da dietro.
In questo modo si ha il sincro su tutto i tempi, ciò va benissimo in presenza di forte luce ambiente, in presenza di poca luce si corre invece il rischio di ritrovarsi immagini fantasma, dovute al sincro su tempi lunghi.
Infatti... mi hai anticipato ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi