Rollei 35s

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rollei 35s

Messaggio da graic »

Posso confermare nessun gioco nella 35T e, addirittura, in quella cacchetta della B35


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: R: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

Lo so che è un sonnar,non mi sembra di aver fatto domande a riguardo :? La scritta appunto Sonnar 40/2.8 è incisa su questa rondella/anello che è attaccata all'obiettivo e chiedo se serva a qualcosa,oltre a riportare quello che ho scritto sopra :)

Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

Ahaha direi che non sono riuscito a farmi capire allora

Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

Allora riprovo: la scritta Sonnar 2.8/40 è incisa su di una rondella di colore nero che è inserita a sua volta nel barilotto. Ho notato che sulla mia rollei questa rondella si muove (si alza leggermente),da qui la mia domanda:serve a tenere le lenti al loro posto?
Spero di essermi fatto capire questa volta :D

Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

Si muove solo la ghiera,premendola leggermente di alza dalla parte opposta (premo sulla destra e si alza sulla sinistra ahha)

Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

Si muove solo quella con le scritte,quella svasata non si muove di un millimetro.

Avatar utente
daniel.cava
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
Reputation:
Località: Parma

Re: Rollei 35s

Messaggio da daniel.cava »

:D

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rollei 35s

Messaggio da Pierpaolo B »

A me quel gioco fa una rabbia..... una rabbia....!
...non sono menate è ½diaframma. Può avere segni botte e morsicate ma il diaframma sballato no!
Ora me la studio 8-}
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rollei 35s

Messaggio da Pierpaolo B »

Taci.... l'ho persa!!!! X(
L'avevo in mano ieri l'altro.... ero convinto di averla buttata nel baule
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Rollei 35s

Messaggio da Pierpaolo B »

Trovata
...però le foto se le faccio le sviluppo nel fine settimana.

Ho guardato dove ha detto Tomash èd è chiaro cosa non funzia.
Lo spinotto che va a bloccare la rotazione del barilotto ha del gioco tra il fermo e la sua sporgenza. Sicuramente un ingegnere ha forzato per chiudere. A occhio sono 3/10 ma sul diaframma è molto
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi