Salve a tutti!
Mi è appena arrivato il digibase c41 e spulciando nel bugiardino mi sono accorto che non si fa menzione dell'aumento ti tempo per il progressivo esaurimento dello sviluppo ne dopo quante pellicole farlo, stessa cosa per il push.
Premesso che ho preso il digibase per il trattamento a 25°,qualcuno mi sa dire un po come mi devo comportare??
Grazie
Rollei Digibase c41 push?
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: Rollei Digibase c41 push?
In linea di massima i trattamenti C41 si equivalgono, quindi devi considerare una tabella simile a questa, che vale per il trattamento a 38°C:
fino a 4 pellicole: tempi da bugiardino (immagino 3'15" sviluppo, 4' blix)
da 5 ad 8 pellicole: 3'30" sviluppo, 6' blix
da 9 a 12 pellicole: 3'45" sviluppo, 10' blix
da 13 a 16 pellicole: 4'15" sviluppo, 15' blix.
Le soluzioni di lavoro non durano più di un mese, anche se gasate.
Tiraggio: prolungare di 30" lo sviluppo per ogni stop di sottoesposizione.
Per pellicole 400 asa non riutilizzare lo sviluppo più di tre volte.
In caso di sovraesposizione (massimo uno stop) accorciare lo sviluppo di 15 secondi.
Note personali: io NON riuso lo sviluppo dopo 12 pellicole ed il tiraggio massimo che raccomando è di 3 stop.
Se la sbianca ed il fissaggi sono separati, come nel kit bellini, i tempi restano invariati, ossia 45" per la sbianca e 1'30" per il fissaggio (che è un fissaggio rapidissimo speciale a base di ammoniaca)
Il trattamento a 25 gradi è un paliativo che non può dare ottimi risultati. Il C41 si fa tassativamente a 38 gradi. Diversamente ti accontenti di quel che viene, e non sarà un granché.
fino a 4 pellicole: tempi da bugiardino (immagino 3'15" sviluppo, 4' blix)
da 5 ad 8 pellicole: 3'30" sviluppo, 6' blix
da 9 a 12 pellicole: 3'45" sviluppo, 10' blix
da 13 a 16 pellicole: 4'15" sviluppo, 15' blix.
Le soluzioni di lavoro non durano più di un mese, anche se gasate.
Tiraggio: prolungare di 30" lo sviluppo per ogni stop di sottoesposizione.
Per pellicole 400 asa non riutilizzare lo sviluppo più di tre volte.
In caso di sovraesposizione (massimo uno stop) accorciare lo sviluppo di 15 secondi.
Note personali: io NON riuso lo sviluppo dopo 12 pellicole ed il tiraggio massimo che raccomando è di 3 stop.
Se la sbianca ed il fissaggi sono separati, come nel kit bellini, i tempi restano invariati, ossia 45" per la sbianca e 1'30" per il fissaggio (che è un fissaggio rapidissimo speciale a base di ammoniaca)
Il trattamento a 25 gradi è un paliativo che non può dare ottimi risultati. Il C41 si fa tassativamente a 38 gradi. Diversamente ti accontenti di quel che viene, e non sarà un granché.
Re: Rollei Digibase c41 push?
Ok grazie mille @-Sandro- cercherò di sviluppare a 38 anche se le ultime due pellicole non mi sono venute tanto bene-Sandro- ha scritto:In linea di massima i trattamenti C41 si equivalgono, quindi devi considerare una tabella simile a questa, che vale per il trattamento a 38°C:
fino a 4 pellicole: tempi da bugiardino (immagino 3'15" sviluppo, 4' blix)
da 5 ad 8 pellicole: 3'30" sviluppo, 6' blix
da 9 a 12 pellicole: 3'45" sviluppo, 10' blix
da 13 a 16 pellicole: 4'15" sviluppo, 15' blix.
Le soluzioni di lavoro non durano più di un mese, anche se gasate.
Tiraggio: prolungare di 30" lo sviluppo per ogni stop di sottoesposizione.
Per pellicole 400 asa non riutilizzare lo sviluppo più di tre volte.
In caso di sovraesposizione (massimo uno stop) accorciare lo sviluppo di 15 secondi.
Note personali: io NON riuso lo sviluppo dopo 12 pellicole ed il tiraggio massimo che raccomando è di 3 stop.
Se la sbianca ed il fissaggi sono separati, come nel kit bellini, i tempi restano invariati, ossia 45" per la sbianca e 1'30" per il fissaggio (che è un fissaggio rapidissimo speciale a base di ammoniaca)
Il trattamento a 25 gradi è un paliativo che non può dare ottimi risultati. Il C41 si fa tassativamente a 38 gradi. Diversamente ti accontenti di quel che viene, e non sarà un granché.

Re: Rollei Digibase c41 push?
Parliamone, forse riusciamo insieme a capire il perché.Lastra80 ha scritto:anche se le ultime due pellicole non mi sono venute tanto bene
Re: Rollei Digibase c41 push?
Su una il supporto mi è venuto viola, poi non riesco proprio a tenere lo sviluppo a temperatura, mi scende sempre su i 36/37°anche se preriscaldo a 40°!
Re: Rollei Digibase c41 push?
La temperatura critica è solo per lo sviluppo, che dura soltanto tre minuti e 15 secondi.
Quindi verifica con un termometro: quando la temperatura arriva a 38° cronometra quanto dura. Se non hai condizioni ambientali estreme dovresti mantenerla per i 3 minuti necessari. Ovviamente la tank deve essere a sua volta preriscaldata, altrimenti abbatterà istantaneamente la temperatura dello sviluppo.
Quanto al supporto violaceo difficile pronunciarsi senza vedere: alcune pellicole hanno la maschera integrale colore più scura di altre ed essendo una colorazione del film non è influenzata da sviluppi sbagliati.
Quindi verifica con un termometro: quando la temperatura arriva a 38° cronometra quanto dura. Se non hai condizioni ambientali estreme dovresti mantenerla per i 3 minuti necessari. Ovviamente la tank deve essere a sua volta preriscaldata, altrimenti abbatterà istantaneamente la temperatura dello sviluppo.
Quanto al supporto violaceo difficile pronunciarsi senza vedere: alcune pellicole hanno la maschera integrale colore più scura di altre ed essendo una colorazione del film non è influenzata da sviluppi sbagliati.
Re: Rollei Digibase c41 push?
Bene allora riprovo anche a 38° , cmq a 25 mi sono venute abbastanza bene le prime 2-Sandro- ha scritto:La temperatura critica è solo per lo sviluppo, che dura soltanto tre minuti e 15 secondi.
Quindi verifica con un termometro: quando la temperatura arriva a 38° cronometra quanto dura. Se non hai condizioni ambientali estreme dovresti mantenerla per i 3 minuti necessari. Ovviamente la tank deve essere a sua volta preriscaldata, altrimenti abbatterà istantaneamente la temperatura dello sviluppo.
Quanto al supporto violaceo difficile pronunciarsi senza vedere: alcune pellicole hanno la maschera integrale colore più scura di altre ed essendo una colorazione del film non è influenzata da sviluppi sbagliati.

