rollei infrared 400

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Silver01 »

Silverprint ha scritto: Alta scienza... :( Ma che davvero quella roba li ti dice qualcosa?

Credo sarebbe opportuno riportare SOLO esperienze condivisibili, ovvero dati verificabili e possibilmente anche verificati di persona.
Una pletora d'interventi... quasi nessuna informazione utile (se non quelle già date da altri utenti).
Non so se sia alta scienza o meno. So che è un documento facente parte di altra documentazione ufficiale Rollei, molto esaustiva.
http://www.digitaltruth.com/products/ro ... frared.php
in fondo alla pg note tecniche e pdf.
Praticamente il tuo filtro nom va bene per la rollei, un pó meglio per la efke.
In questo documento che ho ritrovato
è spiegato il perchè. Confermato da un esperto di Ir a cui mi ero
rivolto anni fa. (robert)
https://www.flickr.com/groups/75624009@ ... 368554774/
è un gruppo che tratta unicamente le problematiche di questa pellicola.
Una volta ero iscritto.Credo in ogni caso di aver portato esperienze condivisibili, con l'esperienza
di molteplici rulli efke e rollei esposti, sviluppati e stampati.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Silverprint »

Il documento Rollei, che non hai linkato tu, va bene, ovviamente. La paginetta di digitaltruth che invece hai linkato tu, parecchio meno. La conclusione che ne trai ancora di meno.

Idem per la discussione che hai linkato su flickr, dove un tale afferma che il Lee 87 va bene e un altro no... proprio utile. :(

Credo che il tuo postare compulsivo e assai poco attento alla discussione e a ciò che linki sia solo di disturbo, utile sicuramente non lo è stato.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]


Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Silver01 »

Silverprint ha scritto:Il documento Rollei, che non hai linkato tu, va bene, ovviamente. La paginetta di digitaltruth che invece hai linkato tu, parecchio meno. La conclusione che ne trai ancora di meno.

Idem per la discussione che hai linkato su flickr, dove un tale afferma che il Lee 87 va bene e un altro no... proprio utile. :(

Credo che il tuo postare compulsivo e assai poco attento alla discussione e a ciò che linki sia solo di disturbo, utile sicuramente non lo è stato.
Va bene. Mi fermo qui.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Silverprint »

Il tuo ultimo link... quello risolutivo

1340

Lapsus freudiano? :))
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Silver01 »

http://www.digitaltruth.com/products/pr ... lm_010.php
era per vedere se eri curioso di leggerlo. :)
edit : non me lo apre piú.
Ri-edit : forse adesso va. Proviamo!!

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da bafman »

se quei grafici sono corretti questo mi sembra un contributo interessante che confermerebbe il connubio impossibile fra quella pellicola e quel filtro.

e se ho ho visto bene anche nel .pdf postato da Andrea si sconsiglia l'utilizzo di filtri spinti come l' #87

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da LikeAPolaroid »

ah, la cara insostituita HIE...ne conservo gelosamente e sotto cassaforte due rulli...
(scusate, nostalgia)

Avatar utente
Ludola
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/09/2014, 18:37
Reputation:

Re: rollei infrared 400

Messaggio da Ludola »

Salve a tutti.

Ho esperienza con questa pellicola, nel formato 120.

Per quanto mi riguarda le informazioni della documentazione Rollei, che se non erro suggeriscono di esporre a 25 (con filtro) non danno i risultati desiderati.

Ho fatto numerosi test, usando una Mamiya 645 Super ed un filtro Infrared R72.
Di seguito il mio modo di "lavorare" con queste pellicole:

Composizione immagine senza filtro.
Applicazione filtro R72
Esposimetro esterno a luce incidente iso 6
Scatto
Sviluppo in Rodinal 1:50 per 10:30 min

Ho ottenuto negativi stampabili con grado 2 - 2 1/2 (ingranditore a condensatori)

Spero queste informazioni siano utili.
Comunque un bel bracketing +-1 è sempre una buona cosa con questa pellicola

Saluti

Avatar utente
SoQQuAdRo
esperto
Messaggi: 189
Iscritto il: 28/03/2014, 12:32
Reputation:
Località: ..85100...

Re: rollei infrared 400

Messaggio da SoQQuAdRo »

mbrizio ha scritto:anche io penso che si tratti di accoppiata filtro e esposizione, lho avevo scritto qualche commento fà!
quello che invece penso è che non dipenda dall'esposizione ma proprio dall'accoppiata filtro/pellicola.

ovvero sembrerebbe che il tuo filtro "tagli" più del dovuto, e la pellicola non abbia uno spettro così esteso da registare le informazioni che il filtro lascia passare.

ma felicissimo di essere smentito :ymhug:
Francesco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi