Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Moderatori: Silverprint, chromemax
-
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
- Reputation:
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Non corro il rischio di non eliminare del tutto la fotosensibilità della pellicola, dimezzando il tempo di azione del fissaggio?


Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
penso sia un buon consiglio quello di dimezzare... io nn l'ho fatto perchè nn lo sapevo e in ogni caso è andato tutto bene con i tempi standard...gip5487 ha scritto:Non corro il rischio di non eliminare del tutto la fotosensibilità della pellicola, dimezzando il tempo di azione del fissaggio?
come stop io uso kodak stop-bath 1+9 per 20 sec. e sinceramente nn so se andrò a scendere a 10... idem per il fix.... normalmente uso kodak rapid fixer
per 4min.
più importante è il pre-bagno prima dello sviluppo... tassativo per le ortho !!! Magari lo sapevi già, ma è meglio ricordarlo! ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
-
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
- Reputation:
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Io uso Ilford sia per lo stop che per il fixer. Lo stop lo uso ad una diluizione esagerata. 1+19 se non ricordo male, per 2 minuti. Il fixer, sempre se non ricordo male 1+9 per 5-7 minuti a seconda della pellicola usata. Pre-bagno?
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
si... pre-bagno! io lo faccio ovviamente alla stessa temperatura del bagno di sviluppo per 2min.gip5487 ha scritto:Io uso Ilford sia per lo stop che per il fixer. Lo stop lo uso ad una diluizione esagerata. 1+19 se non ricordo male, per 2 minuti. Il fixer, sempre se non ricordo male 1+9 per 5-7 minuti a seconda della pellicola usata. Pre-bagno?
Per la precisione io le ortho le ho fatte solo nel 4x5 ma ho letto in diversi forum che le ortho
hanno bisogno del pre-bagno. ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
-
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
- Reputation:
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Aspetta un momento. In cosa consiste il pre-bagno? (Perdonate l'ignoranza ma è una pratica che non mi è mai capitato d'usare prima d'ora)
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
beh è semplicemente il prelavaggio della pellicola. Procedi mettendo acqua alla stessa temperatura dello sviluppatore nella tank... (esempio 20°)gip5487 ha scritto:Aspetta un momento. In cosa consiste il pre-bagno? (Perdonate l'ignoranza ma è una pratica che non mi è mai capitato d'usare prima d'ora)
ovviamente la stessa quantità dello sviluppatore (per sicurezza un po' di +) e ribalti la tank per 2 min. circa.
Questa operazione alcuni la fanno sempre... io preferisco farla solo sulle pellicole dove è espressamente indicata (esempio alcune Adox)
e proprio sulle ORTHO !!! una volta eseguito il prebagno, svuoti la tank e avvii il processo classico con sviluppatore > stop > fix > etc etc... ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Non ho detto di dimezzare il tempo di fix tout court ma di farlo se si usa fix rapido (tiosolfato di ammonio) ad alta concentrazione (1+4). Mi sembra che tu usi il rapid fixer della Ilford (che è un fix rapido) ma diluito 1+9, quindi continua come hai sempre fatto.gip5487 ha scritto:Non corro il rischio di non eliminare del tutto la fotosensibilità della pellicola, dimezzando il tempo di azione del fissaggio?
Il prebagno è consigliato anche nel datasheet
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
-
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
- Reputation:
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Allora, ricapitolando: faccio un pre-bagno di 2 minuti, rivelatore, dimezzo il tempo dello stop (30 secondi quindi) e lascio il fissaggio al tempo standard (5 min). Il tutto a 20 ºC.
Re: Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
perfetto... 

Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
-
- fotografo
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
- Reputation:
- Località: Catania
- Contatta:
Rollei Ortho 25 - Ortocromatica
Okay, grazie mille ;)

