Pagina 1 di 1

Rollei Supergrain - quanti sviluppi possibili ?

Inviato: 10/12/2014, 14:35
da ClaudioTedesco
Buongiorno,
ho da poco acquistato lo sviluppo Rollei Supergrain. Da indicazioni parla di 20-60 film.

Facendo due conti, secondo 1+9, in 500 ml di acqua ci stanno 55ml di sviluppo.

Per arrivare a 60 sviluppi, é giusto immaginare che questa diluzione possa essere utilizzata 6 volte e successivamente per 10 volte con relativa nuova diluzione ?

Per evitare che la diluzione si esaurisca nell´arco del tempo, quanto tempo deve intercorrere tra uno sviluppo e l´altro ? Il Protectan aiuta a tenere viva la diluzione ?

E´ giusto il mio ragionamento oppure sbaglio in qualcosa ?

Attendo un chiarimento. :-?

Grazie :)

Re: Rollei Supergrain

Inviato: 10/12/2014, 14:46
da chromemax
Benvenuto, potresti farci una tua presentazione nell'apposita area del forum?
Grazie

Re: Rollei Supergrain

Inviato: 10/12/2014, 15:14
da ClaudioTedesco
Si, stavo appunto leggendo le presentazioni di altri utenti. Grazie, ora la scrivo :)

Re: Rollei Supergrain - quanti sviluppi possibili ?

Inviato: 07/03/2022, 19:28
da daniele_occhiuzzi
ClaudioTedesco ha scritto:
10/12/2014, 14:35
Buongiorno,
ho da poco acquistato lo sviluppo Rollei Supergrain. Da indicazioni parla di 20-60 film.

Facendo due conti, secondo 1+9, in 500 ml di acqua ci stanno 55ml di sviluppo.

Per arrivare a 60 sviluppi, é giusto immaginare che questa diluzione possa essere utilizzata 6 volte e successivamente per 10 volte con relativa nuova diluzione ?

Per evitare che la diluzione si esaurisca nell´arco del tempo, quanto tempo deve intercorrere tra uno sviluppo e l´altro ? Il Protectan aiuta a tenere viva la diluzione ?

E´ giusto il mio ragionamento oppure sbaglio in qualcosa ?

Attendo un chiarimento. :-?

Grazie :)
Anche vorrei avere le stesse risposte che aspetta Claudio, grazie.

Re: Rollei Supergrain - quanti sviluppi possibili ?

Inviato: 07/03/2022, 21:51
da Pierpaolo B
Sinceramente rimango stupito del fatto che si possano trattare più pellicole conservando la soluzione diluita. Dovessi usarlo io non avrei dubbi nell'usarlo tassativamente una volta sola. Se lo si volesse usare 2 volte penso che non si potrebbe far altro che fare 2 sviluppi adiacenti a distanza di pochi minuti e sicuramente alla minima diluizione. La scheda tecnica parla di 25-60 rulli..... diciamo che 25 è il conto giusto.... 60 mi dovrebbero insegnare come matematicamente possa uscire.... a meno che non si faccia tutta la boccia e si sviluppino 60 pellicole tutte assieme in una damigiana. Oppure (forse) con la jobo a rotazione.
Il fatto poi che prendano come riferimento 260ml è preoccupante..... se fate la prova in una tank Paterson o AP dove arriverebbe il brodo con soli 260ml vi rendereste conto che rimarrebbe fuori parte della perforazione (poi si viene qui a chiedere spiegazioni su sviluppi non uniformi). Diciamo che per una pellicola da 36 pose occorre usare almeno 300cc e per essere prudenti 350. Le AP ne richiedono ancora di più.
Insomma per risultati costanti è indispensabile usarlo una sola volta e utilizzare almeno 300cc e ciò corrisponde ai 25rulli d'etichetta alla massima diluizione (che spesso non è la più indicata).

Re: Rollei Supergrain

Inviato: 07/03/2022, 21:55
da Pierpaolo B
@daniele_occhiuzzi
Benvenuto, potresti farci una tua presentazione nell'apposita area del forum?
Grazie
...poi magari si possono sollecitano le risposte ;;)