Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da persirex »

Ciao a tutti,
mi trovo a dover "operare" su una Rolleicord ferma da diversi anni ormai...l'otturatore sembra funzionare ancora alla perfezione anche nei tempi lenti.
Quello di cui ha più bisogno è una pulizia generale esterna ed interna; in particolare sulla lente di ripresa ho notato dei piccoli filamenti appena visibili ai bordi della lente nella parte rivolta verso l'interno (allego immagine), cosa sono? funghi? muffe?
Chiedo qui ai più esperti qual è il miglior modo di intervenire per rimuovere il tutto e cos'è meglio controllare/pulire/lubrificare in questa macchina.
Lo smontaggio della parte anteriore con le lenti sembra cosa non estremamente difficile ed alla mia portata, ma accetto qualsiasi tipo di suggerimento...
Un saluto...
Matteo
Allegati
RolleicordLente.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da flottero »

purtroppo non posso aiutarti, ma chiedo aiuto a te:
ho anch'io una rolleicord che però ha completamente perso i punti rossi di allineamento della pellicola,
mi sai dire dove sono esattamente ? Cioe' a quanti mm dal basso ?

grazie

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da adrian »

puoi provare con un tampone di misura adatta a svitare il gruppo ottico anteriore, se non e' troppo serrato si svita. Diversamente devi smontare la piastra anteriore, il che ti permette di svitare facilmente l'ottica, pero' e' un po' piu' laborioso....

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da adrian »

flottero ha scritto:purtroppo non posso aiutarti, ma chiedo aiuto a te:
ho anch'io una rolleicord che però ha completamente perso i punti rossi di allineamento della pellicola,
mi sai dire dove sono esattamente ? Cioe' a quanti mm dal basso ?

grazie
Allegati
image.jpeg

Avatar utente
flottero
guru
Messaggi: 876
Iscritto il: 22/03/2016, 8:40
Reputation:
Località: Genova
Contatta:

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da flottero »

1 cm a partire dalla barretta ?

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da persirex »

Ciao,
il centro dei puntini di riferimento è esattamente a 9mm dall'inizio della barretta di scorrimento della pellicola. ;)
Per smontare il gruppo ottico non c'è problema, io intendevo cosa sono quei filamenti e come è meglio agire per rimuoverli... :D

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da -Sandro- »

Prova in prima battuta con alcool isopropilico.

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da persirex »

Perfetto! Grazie per le risposte...
Sto procedendo nello smontare la macchina e, mentre separavo la piastra porta ottiche dal corpo, mi sono accorto che mancava una vite! presumo che chi l'abbia aperta in precedenza si sia dimenticato di rimetterla...
La vite dovrebbe essere avvitata con un bullone nell'occhiello nero che compare al centro della foto allegata, all'angolo del corpo macchina...e chiaramente fissare tale occhiello alla piastra porta ottiche. Non so a cosa serve tale meccanismo...sembra una specie di correzione della parallasse, giusto?
Posso cercarne una adatta e fissarla all'occhiello? Accorgimenti particolari nel mettere la vite in un determinato modo?
Ringrazio in anticipo chiunque possa rispondermi!!
Allegati
RolleicordVite.jpg

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da -Sandro- »

Spero tu sia stato attento alla presenza di rasamenti (rondelle calibrate) sotto il carrello. Se presenti servono per allinearlo al piano focale e non devono essere cambiate di posizione, né scambiate tra loro, altrimenti comprometti l'allineamento.

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: Rolleicord - Pulizia e Manutenzione

Messaggio da persirex »

Ciao Sandro,
e grazie per il consiglio!!
Si, ve ne sono 2 per lato, ho preso nota e messe da parte contrassegnate con la loro posizione originale...è una prassi che effettuo per qualsiasi cosa, considera che lo faccio anche con ogni singola vite e la rimetto nell'alloggiamento in cui era originariamente. Forse questo è anche eccessivo ma preferisco di gran lunga tale tipo di precisione quando effettuo lavori del genere.
Grazie mille, ora spero di trovare una vite che faccia al caso mio per agganciare nuovamente quell'occhiello.
Ho notato che ove va fissata la vite nella piastra porta ottiche c'è un filetto, sembra essere dello stesso diametro delle viti del corpo superiore, tutto sta a reperirne una, altrimenti potrei metterci una vite ed un bullone ma non sono sicuro vada bene....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi