Rolleiflex 2.8E

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
rolleifra
fotografo
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2013, 19:23
Reputation:

Rolleiflex 2.8E

Messaggio da rolleifra »

Buonasera,sono in procinto di acquistare una rolleiflex 2,8E planar, prodotta tra il 56 e il 59, qualcuno ne è in possesso o sa raccontarmi la sua esperienza/parere su questo modello?

Grazie!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
gioffry
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 26/04/2016, 9:30
Reputation:
Contatta:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da gioffry »

Io. Quando tratti il prezzo considera anche che se è una E2 ha un indice di rarità elevatissimo. Cos’altro aggiungere? Gran macchina con trattamento coated alle lenti concepito per le pellicole a colori. Quel planar è un filo più morbido del tessar ma il motivo è lo stesso di cui sopra. Molto robusta, controlla solo l’esposimetro.

Avatar utente
rolleifra
fotografo
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2013, 19:23
Reputation:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da rolleifra »

Dovrebbe essere una E2,con il pozzetto che non si toglie,il proprietario mi ha detto appunto che ha solo il problema all'esposimetro,su quale cifra dovrei orbitare?
Scatto spesso in rollei,è stata la mia prima macchina,una 75mm 3.5 White face,mi trovo da dio,vorrei provare l'esperienza 2.8

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Tomash
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 21/04/2010, 22:02
Reputation:
Località: Bologna

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da Tomash »

Se il pozzetto non si sfila è una E, la E2, uscita successivamente alla F, è appunto una E con il pozzetto sfilabile della F.
Una 2.8E con esposimetro non funzionante ma in buone condizioni con ottica perfetta la pagherei sui 500-600€.
Tieni presente che una 2.8F Planar con esposimetro a posto quota sui 1.000€.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da NikMik »

Pesa un po' di più della Tessar e tenendola in mano si ha la sensazione di ingombro maggiore (anche se nei fatti sono quasi uguali).
Per il resto non credo che ti farå fare foto migliori della Tessar... sulla resa non mi pronuncio per non dare inutilmente fiato alla bocca (o ai bit). Mezzo diaframma in più a me fa comodo quando l'ho.

Avatar utente
rolleifra
fotografo
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2013, 19:23
Reputation:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da rolleifra »

Sono abbastanza sicuro sia una 2.8 2E il seriale è 16555xx,che dite,è una degna compagna di una 3.5? principalmente scatto in bianco e nero in ritratto,colore la utilizzo principalemente in street.

Avatar utente
gioffry
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 26/04/2016, 9:30
Reputation:
Contatta:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da gioffry »

rolleifra ha scritto:Sono abbastanza sicuro sia una 2.8 2E il seriale è 16555xx,che dite,è una degna compagna di una 3.5? principalmente scatto in bianco e nero in ritratto,colore la utilizzo principalemente in street.
Se trattasi di una e2 ha il pozzetto sfilabile.
Io ho sia la e2 che una tessar 3.5 e quando faccio bn preferisco quest’ultima.

Avatar utente
rolleifra
fotografo
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2013, 19:23
Reputation:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da rolleifra »

scusami ho sbagliato mi correggo k7 E

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da Elmar Lang »

Anche qui, le misteriose "xx" nei numeri di matricola...
Ma cosa c'è di male a citare il numero completo?
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
rolleifra
fotografo
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/10/2013, 19:23
Reputation:

Re: Rolleiflex 2.8E

Messaggio da rolleifra »

Effettivamente nulla,semplicemente non è una cosa mia non mi sento di pubblicarla per evitare qualsiasi malinteso!

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi