Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da MarcoV95 »

Salve a tutti, premettendo che utilizzo la mia rolleiflex 3.5f con un piacere estremo e la reputo una delle macchine migliori mai fatte volevo porvi per l'ennesima volta il quesito sui tempi di sicurezza da utilizzare con questa macchina.

Faccio un passo indietro, ho comprato quasi un anno fa questa macchinetta e ho fatto numerosi rullini però ancora non mi riesce scattare ad 1/30 o ad 1/60 senza creare delle immagini vistosamente o meno mosse, a differenza di quando usavo i 35mm che con 1/30 mi venivano immagini molto nitide anche se avevo uno specchio che andava su e giù e differenza della rolleiflex.

La mia domanda è dovuta a tutti i thread dove si parla delle tlr come macchine che si possono utilizzare a mano libera anche ad 1/15, volevo chiedervi come fate ad ottenere una immagine nitida con quei tempi?

P.S. ho vent'anni e non ho il parkinson



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

1/60 è il tempo che uso di più con la rollei, e ho più del doppio della tua età :)
la macchina la tieni come nella tua foto del profilo?

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da MarcoV95 »

Proprio così, o con il palmo sotto la rollei e con il pollice scatto la foto, è che vado meglio "abbracciarla" come la foto, muovere i tempi con i pollici e premere il pulsante con l'indice

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da Frank »

Io con la yashica mat e Minolta Autocord le uso tranquillamente anche ad 1/30 a mano libera...devi trovare un buon appoggio e impugnarla bene,tiri un bel respiro e scatti(tecnica di apnea). Aita molto un pulsante maggiorato che agevola molto lo scatto, ha una forma più larga e anatomica.
Se poi hai anche la sua custodia con tracolla è meglio,te la metti precisa con la tracolla in tiro.




Sent from my A0001 using Tapatalk
Frank _ Dublin

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da kiodo »

Come usi il dito sul pulsante di scatto? Con un impulso secco, o con una delicata pressione? Questo è il punto fondamentale.
Poi puoi utilizzare la tracolla, mettendola al collo e ponendolo in tensione. Inspiri, espiri... click!
Un trentesimo dovrebbe fornirti una discreta nitidezza almeno su due terzi degli scatti... Ma può capitare che non siano proprio perfetti. Ad un quindicesimo aumenta la quota di quelli scarsi, ma qualcuno buono dovresti pure ottenerlo!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da MarcoV95 »

Sul pulsante di scatto ho messo anche un soft release per evitare il mosso e utilizzo la tracolla anche se non proprio in tensione, alle volte trattenevo pure il respiro quando ero ad 1/30

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1638
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da kiodo »

Il soft release non credo abbia alcuna efficacia. Lia tracolla tesa sì. Trattenere il fiato va fatto, certo!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

MarcoV95 ha scritto:Proprio così, o con il palmo sotto la rollei e con il pollice scatto la foto, è che vado meglio "abbracciarla" come la foto, muovere i tempi con i pollici e premere il pulsante con l'indice
prima ti sistemi tempi e diaframmi, dopodichè la macchina avvolgila con i palmi della mani e scatta con l'indice. In altre parole devi avere più superficie possibile delle tue mani a contatto con la fotocamera e non tenerla con le dita, trattieni il respiro durante lo scatto. La tracolla se vuoi continuare a guardare la scena mentre scatti non ti serve (per questo) perchè normalmente la si tiene più lunga.

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da MarcoV95 »

Immagine

questo è un esempio di 1/60, credo di avere dei gravi problemi a quanto pare, e si che mi fermo per mettere a fuoco ecc ecc

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Rolleiflex e micromosso (tempi di sicurezza)

Messaggio da Frank »

Esiste anche un altro metodo che si puo' usare solo in caso di foto statiche ed e' quello di attivare l'utoscatto contare fino a otto secondi e poi trattenere il respiro durante lo scatto . In questo modo si eliminano le vibrazioni causate dal dito sul pulsante di scatto.

Sent from my A0001 using Tapatalk
Frank _ Dublin

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi