Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C330?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da Luca Ghedini »

Non capisco perché l'essere "inflazionata" sia un dato negativo per una fotocamera.... ;-)


Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da NikMik »

Anzi, è una buona ragione per prenderla, così se non piace si rivende facilmente.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da graic »

Minolta Autocord, il Rokkor non ha nulla da invidiare a Xenar e Tessar, ha tutti gli automatismi della della rolleiflex (escluse le rotelline che la yashica ha) un sistema di messo a fuoco che io trovo molto più comodo della manopola (è lo stesso della flexaret già nomimata) se trovi la CDS è capace che funziona pure l'esposimetro.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da Frank »

Sono daccordo, meglio provare una yashica mat prima, io l'ho fatto e ho capito che le biottiche non fanno per me. Le biottiche sono difficili da tenere in mano durante l'inquadratura e troppo scomode con I filtri ,sempre per il mio modo di fotografare , Poi mi sono orientato su altri tipi di fotocamere medio formato. Adesso la tengo solo per rare foto con poca luce .

Sent from my GT-I9105P using Tapatalk
Frank _ Dublin

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da ooxarr »

Luca Ghedini ha scritto:Non capisco perché l'essere "inflazionata" sia un dato negativo per una fotocamera.... ;-)
bè per chi compra è sempre uno svantaggio. io le macchine le compro per usarle, non stò a pensare a quanto ricavo a rivenderla, se la uso facile che magari la graffio o devo farla revisionare ecc.... anche perchè può sempre passare di moda per quando me ne disfo :wall: .
mi ricordo che la yashica non troppo tempo fa si trovava a cifre bassissime mentre oggi costa parecchio di più della flexaret che ha una lente molto simile ed è più piccola. ecco che per me è più saggio prendere altro, anche contando che sono comunque macchine vecchie su cui va messo in conto una eventuale revisione.

utente04

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da utente04 »

Ha già scritto di aver acquistato una Rolleiflex.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da Luca Ghedini »

ooxarr ha scritto:
Luca Ghedini ha scritto:Non capisco perché l'essere "inflazionata" sia un dato negativo per una fotocamera.... ;-)
bè per chi compra è sempre uno svantaggio. io le macchine le compro per usarle, non stò a pensare a quanto ricavo a rivenderla, se la uso facile che magari la graffio o devo farla revisionare ecc.... anche perchè può sempre passare di moda per quando me ne disfo :wall: .
mi ricordo che la yashica non troppo tempo fa si trovava a cifre bassissime mentre oggi costa parecchio di più della flexaret che ha una lente molto simile ed è più piccola. ecco che per me è più saggio prendere altro, anche contando che sono comunque macchine vecchie su cui va messo in conto una eventuale revisione.
Forse il termine "inflazionata", allora, non è corretto: in verità significa che ce ne sono tante....
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da ooxarr »

Luca Ghedini ha scritto:
ooxarr ha scritto:
Luca Ghedini ha scritto:Non capisco perché l'essere "inflazionata" sia un dato negativo per una fotocamera.... ;-)
bè per chi compra è sempre uno svantaggio. io le macchine le compro per usarle, non stò a pensare a quanto ricavo a rivenderla, se la uso facile che magari la graffio o devo farla revisionare ecc.... anche perchè può sempre passare di moda per quando me ne disfo :wall: .
mi ricordo che la yashica non troppo tempo fa si trovava a cifre bassissime mentre oggi costa parecchio di più della flexaret che ha una lente molto simile ed è più piccola. ecco che per me è più saggio prendere altro, anche contando che sono comunque macchine vecchie su cui va messo in conto una eventuale revisione.
Forse il termine "inflazionata", allora, non è corretto: in verità significa che ce ne sono tante....
si ok forse è grammaticamente inappropriato. comunque spesso macchine "di moda" sono anche molto diffuse negli annunci quindi le cose vanno di pari passo.

Avatar utente
photopithecus
esperto
Messaggi: 239
Iscritto il: 17/07/2013, 11:33
Reputation:
Località: tra Montemurlo (PO) e Campagnano (RM)
Contatta:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da photopithecus »

Dato che chi legge questo thread (oltre all'autrice che l'ha gia comprata) forse sta cercando una biottica...domenica scorsa alle "Bancarelle di Campagnano" (una volta uno dei più interessanti mercati di artigianato artistico ed antiquariato del centro italia, ora alle prese con la crisi e le cineserie come un po tutti i mercatini) c'era un espositore che vendeva materiale Hi-Fi ed aveva alcune fotocamere, tra le quali una Rolleiflex 3.5 F col Planar....ho fatto in tempo a vederla prima che sbaraccasse per la pioggia, era vissuta estiticamente (dicesi appartenuta ad un fotografo matrimonialista), a detta di lui tutto funzionante compreso l'esposimetro che in effetti era vivo, il "prezzo di partenza" era 200 euro...quindi uno bravo a contrattare sicuramente la potrebbe prendere a 150 e meno.
Purtroppo non posso dire molto altro, non essendo esperto di biottiche non ho potuto controllarne la funzionalità, ma domenica prossima (all'edizione dell'8 dicembre) l'espositore mi ha detto che sarebbe tornato...se c'è qualcuno interessato...
(e magari ci prendiam un vin brulè!)

Avatar utente
lucaguerri
esperto
Messaggi: 166
Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: Rolleiflex - Rolleicord - Yashica Mat 124 G - Mamiya C33

Messaggio da lucaguerri »

Dopo aver usato qualche volta quella di un amico, prima di Natale ho preso una Yashica MAT 124G a 110 euro tramite un annuncio su subito.it...
E' esteticamente perfetta, la custodia in pelle leggermente danneggiata e l'esposimetro non funzionante.
Ci ho scattato un paio di rulli e sembra funzionare come si deve...

Andarci in giro tenendola al collo e' un piacere, e per le stampe fino a 30x40 mi sembra vada molto bene!

Mi sento di consigliarla a chi vuole provare ad usare una biottica senza spendere grosse cifre...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi