Rolleiflex standard, secondo voi...

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
JacopoCh
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 10/11/2011, 10:17
Reputation:
Località: Nettuno (RM)

Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da JacopoCh »

Secondo voi val la pena spendere 150€+IVA e spedizione per una revisione ad una Rolleiflex Standard degli anni '30 pagata una miseria da uno che non sapeva cosa aveva tra le mani? La volevo mandare da TGF per un controllino meccanico ed assicurarle un futuro lungo e prospero, ma la revisione mi verrebbe più del doppio del prezzo di acquisto! Quale può essere il valore commerciale di questa vecchietta, tanto per capire se ha un senso spendere questi €uri... Ovviamente ha senso sommare al valore commerciale un personalissimo "valore d'uso" però volevo sentire il parere di chi ne sa più di me!
Vi metto una foto...
Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
g-t 099
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/05/2013, 17:21
Reputation:

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da g-t 099 »

Ni.
E' una valutazione molto soggettiva che dipende da tanti fattori, primo fra tutti il gusto della resa dell'obiettivo e l'operatività generale della macchina.
Per quella cifra, cercerei una Automat che - avendo pur sempre un tessar, ma 3.5 - è esteticamente più fresca.

utente04

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da utente04 »

Quando l'hai comperata hai visto come era messa?
Immagino che già in quel momento ti fosse chiaro che la macchina abbisognasse come minimo di una messa a punto.
Che senso ha adesso stare li col bilancino a soppesare se valga o meno la pena?
Se non la vuoi far riparare regalala a qualcuno che invece si assuma l'onere del restauro e la riporti allo stato che merita.

Avatar utente
JacopoCh
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 10/11/2011, 10:17
Reputation:
Località: Nettuno (RM)

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da JacopoCh »

fotoloco, sinceramente per il prezzo a cui l'ho presa non sono stato a farle le pulci più di tanto: 80€ con rolleilux e borsa in cuoio originale compresi! Sui tempi lunghi diciamo che sovraespone di un po', nei tempi brevi invece mi sembra che vada bene.
Però tu dici "allo stato che merita" concordo fino ad un certo punto: ha senso spendere 200€ per una macchina che ha 100€ di valore commerciale?? A mio avviso... "Ni" come dice g-t 099
Valutavo di ricomprare le pelli, riverniciarla per bene, sistemare la borsa e usarla entro i suoi limiti oltre che tenerla da esposizione...

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da bafman »

una macchina in quello stato è perfetta per essere (i) rimessa meccanicamente e otticamente a posto con la minima pulizia e lubrificazione indispensabili, (ii) lasciata esattamente in quello stato vissuto, (iii) sbattuta in una sacca e usata senza ritegno in qualunque postaccio.

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da ooxarr »

secondo me la sindrome da "accumulo" è una malattia grave, io ho un armadio pieno di cadaveri fotografici di nessun valore nè utilità come fonti di ricambi, poco tempo fa ho iniziato a smontare e buttare via ciò che era irrecuperabile. ora mi sono dato la regola di tenere solo ciò che è concretamente utilizzabile o può tornare utile.
penso che una macchina fotografica sia principalmente uno strumento, poi il fatto che sia oggetto di arredo è puramente fortuito.
per esempio ho una flexaret con obiettivo non perfetto che non scattava, l'ho smontata e ripulita. non è impeccabile ora ma ora funziona abbastanza bene, il giorno che le foto non mi piaciono più la vendo e ne compro una migliore.
se avessi la macchina in questione e le foto mi piacessero non esiterei a farla riparare poichè mi pare di capire che sia abbastanza rara, se invece se ne trovano molte allora ne comprerei un'altra ma ben sapendo che su una macchina di quell'età non è facilissimo trovarne di perfette.
comunque l'obiettivo sembra buono, è già un punto a favore visto che non si può sostituire. alla fine 80+150=230 per avere una macchina perfetta. a comprarne un'altra (di rolleiflex a 100€ non me ne sono ancora capitate) ci vorranno un 150-180€ alla fine si tratta di 50 per una macchina che non si sa in che condizioni sia.

Avatar utente
alechino
guru
Messaggi: 393
Iscritto il: 30/04/2014, 21:09
Reputation:
Località: Anzio
Contatta:

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da alechino »

Immagine
IMG_5410 di scaccomauro, ha da passà 'a nuttata..., su Flickr

Grande macchina, io ne ho 2 pagate sui 130-150 ognuna, mi piace tantissimo la resa retrò dell'obiettivo tessar 3.8 , prima versione, mi piace la possibilità di fare doppie esposizioni con facilità, mi piace lo scatto dolcissimo, la scritta Rolleiflex sul frontale che sembra dipinta a mano...

Ecco alcune foto che illustrano bene la tipicità della resa, nel tuo caso me la terrei così com'è o ne comprerei un altra, non vale la pena riparare se è cosa di poco conto

Immagine
rollei29-3 di scaccomauro, ha da passà 'a nuttata..., su Flickr

Immagine
Parco degli acquedotti - Roma di scaccomauro, ha da passà 'a nuttata..., su Flickr

Immagine
Parco degli acquedotti di scaccomauro, ha da passà 'a nuttata..., su Flickr

Immagine
16 di scaccomauro, ha da passà 'a nuttata..., su Flickr

Avatar utente
JacopoCh
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 10/11/2011, 10:17
Reputation:
Località: Nettuno (RM)

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da JacopoCh »

Troppo tardi alechino! La macchina è già andata/tornata da MI per una revisione completa, meccanicamente è nuova ora! Ho anche fatto una riverniciatura, ma ho voluto lasciarle i segni del tempo che le donano tanto... Le ho anche cambiato il vetro di MAF con uno più luminoso (ora è davvero comoda da usare!). Veramente una bella macchina!

Avatar utente
alechino
guru
Messaggi: 393
Iscritto il: 30/04/2014, 21:09
Reputation:
Località: Anzio
Contatta:

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da alechino »

Quanto hai speso, se posso essere curioso? Il vetro di messa a fuoco effettivamente andrebbe sostituito, dovrei farlo anch'io, anche se sono un tantino contrario a modificare parti di una macchina che ha valore storico... Qui a Roma c'è un artista della riparazione Rolleiflex, Fratelli Rossi, potrei provare a far sistemare le mie 3 macchine ...

Avatar utente
JacopoCh
esperto
Messaggi: 144
Iscritto il: 10/11/2011, 10:17
Reputation:
Località: Nettuno (RM)

Re: Rolleiflex standard, secondo voi...

Messaggio da JacopoCh »

Allora: la riparazione è costata 120€ inclusa spedizione a/r per MI, mi sono affidato a Giussani di TGF per andare sul sicuro, è specializzato in Rollei e devo dire che lo rifarei altre 100 volte, amo questa macchina!
Per il vetro sono d'accordo con te, tanto che l'ho conservato accuratamente, ma se va usata non mi faccio scrupoli a metterne uno più funzionale, era davvero difficile comporre con così poca luce! Ho preso lo schermo a lenti fresnel con l'immagine spezzata in mezzo: un altro mondo!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi