Buongiorno, ho ricevuto un pò di cartoline per cui ne approfitto e concentro tutti i miei commenti in un unico post.
La cartolina di Supernaut (arrivata fresca fresca proprio oggi):
Per il mio gusto personale la grana è troppo evidente. Inoltre trovo l'esposizione non tanto corretta, la parte a DX dove c'è il lampione è sbruciacchiata, mentre la parte a SX dove c'è la persona è troppo scura, si fa fatica a riconoscere il volto dell'uomo sull'uscio della porta. Difficoltà accentuata proprio dalla grana evidente.
Per quanto riguarda invece il "contenuto" non riesco a trovare un soggetto forte. La persona si perde nel fotogramma, forse proprio a causa dell'esposizione non bilanciata (troppo grigio scuro per essere il soggetto forte del fotogramma)
La cartolina di Lucsax (anche questa arrivata oggi):
Guardando la stampa la trovo un pochino grigiotta. I neri ed i bianchi ci sono tutti, ma la parte predominante della foto, il palazzetto dello sport, è un pochino grigiotto e si stacca poco dall'albero (e dall'asfalto). Infatti non riesco a capire quale dei due sia il vero soggetto della foto. Una foto comunque "complicata" da fare, forse la luce al momento della ripresa non era delle migliori.
La cartolina di Pierclaudio Duranti:
Stampa fatta molto bene, mi piace parecchio. Contrasti secondo me azzeccati, zone di chiaro/scuro che indirizzano la sguardo verso le file di colonne. Trovo che il contrasto risalti anche la fatiscenza del luogo. Meriterebbe sicuramente un formato di stampa maggiore.
La cartolina di Darkrat:
Anche in questo caso, personalmente (limite mio) non amo le carte così calde, per cui forse parto già prevenuto. Dal punto di vista dei contenuti, trovo la foto molto interessante perchè rende uno scorcio della vita quotidiana di queste persone con i loro cammelli senza l'aspetto "turistico" (se poi i turisti erano appena dietro o di fianco, sei stato bravo nel scegliere l'inquadratura

).
Dal punto di vista tecnico io avrei giocato un pochino di più con il chiaro/scuro per dare maggior evidenza alle diverse parti della stampa. Ad esempio il cammello dietro la cesta si confonde molto con lo sfondo (forse è voluto, non lo so) così come non si riesce a vedere dove finisce la sabbia ed inizia il cielo sempre sulla parte SX della stampa (forse anche questo voluto). Personalmente avrei scelto un'altro tipo di carta per questa scena.
La cartolina di Max Albo:
Mi è arrivata piegata in due, il postino per farla entrare nella buca delle lettere la ha piegata
Personalmente la trovo un pò grigiotta. A parte il telo (quasi sbruciacchiato) che attirà l'attenzione, la parte bassa della foto, dove si vedono i ricci, la trovo grigia e non fa risaltare i sassi sul fondo, che essendo bagnati, dovrebbero essere un pò più luccicanti. Il soggetto lo trovo un pochino debole, non mi dice molto, anche perchè non è chiaro (l'acqua trasparente con i pesci ed i ricci oppure la barca?). Nel caso fosse la barca, cosa ha di diverso da molte altre barche già viste? Se ha qualche partiolarità che la rende "speciale" allora dovrebbe essergli dato il giusto rilievo in stampa.
La cartolina di Ammazzafotoni:
Anche questa purtroppo trovata piegata in due nella buca delle lettere.
Idem come sopra per quanto riguarda la carta, personalmente le carte che tendono al tono caldo non mi piacciono molto, rendono le stampe poco "croccanti" come dice il buon Paolo. Questa caratteristica, secondo me, va bene solo per alcuni soggetti.
La stampa la trovo poco contrastata. Buone le luci della schiuma delle onde e dei sassi in primo piano, ma poi la scogliera si confonde con il mare e con il cielo un un tono (quasi) unico senzo degli stacchi e questo (secondo me) confonde un pò i soggetti.
Comunque bello ricevere le stampe, ed il fatto di non avere dei demi obbligatori rende il tutto ancora più divertente. Non sai mai cosa trovi dentro la busta
P.S. nota tecnica.
Nei prossimi giri, per evitare che arrivino cartoline spiegazzate, forse è meglio limitare la dimenzione della cartolina / busta (nel caso di ammazzafotoni era la busta troppo grande) ad un massimo di 12 - 13 cm lato corto, così può entrare nella buca delle lettere senza problemi