ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

L'idea è quella di superare il limite del web nella visione delle immagini e far girare fotografie stampate dai membri della community.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
darkrat
guru
Messaggi: 808
Iscritto il: 26/05/2014, 15:23
Reputation:
Località: Lago Maggiore

Re: RE: Re: R: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da darkrat »

stefnerv ha scritto:Ho deciso il negativo ! In settimana stampo e spedisco , ma che vi siete fatti ??? Un corso accelerato di stampa fine art cioe' a me va bene cosi stampare pero ' questo secondo giro la qualita' delle stampe fin ora che ho ricevuto e ' troppo alta per me ! Mi dispiace ma io fino a quella qualita non ci arrivo !!!!!! Io arrivo al massimo al finTo art !!!!
Fine art è una grossa parola, direi che è puro divertimento sia produrle sia riceverle.

Stefano la tua non l'ho ancora ricevuta, ma ricordo bene quella del primo round e posso tranquillamente tacciarti di falsa modestia! Immagine


Andrea

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: RE: Re: R: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da ammazzafotoni »

darkrat ha scritto:
stefnerv ha scritto:Ho deciso il negativo ! In settimana stampo e spedisco , ma che vi siete fatti ??? Un corso accelerato di stampa fine art cioe' a me va bene cosi stampare pero ' questo secondo giro la qualita' delle stampe fin ora che ho ricevuto e ' troppo alta per me ! Mi dispiace ma io fino a quella qualita non ci arrivo !!!!!! Io arrivo al massimo al finTo art !!!!
Fine art è una grossa parola, direi che è puro divertimento sia produrle sia riceverle
Infatti, per me è stato già impegnativo farne nove e probabilmente sono pure una diversa dall'altra, ma assicuro che ognuna riporta fedelmente lo stesso difetto di riflessione interna alla fotocamera! :))

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da Max Albo »

Ricevute oggi 3 cartoline tutte insieme!! Sono contentissimo, questa cosa è una figata e ringrazio tutti voi e Darkrat che l'ha organizzata. E' bellissimo vedere le vostre foto, la carta che usate e la vostra perizia nello stampare.
Confermo che siete a livelli altissimi per me !
Dunque:
- Ammazzafotoni: bellissima la presentazione, la lettera con la poesia (tua?) ed il voler nascondere i dettagli tecnici la dicono lunga sullo spirito che hai per la fotografia. La foto mi piace molto, sono paesaggi familiari per me che abito al mare, ma fa sempre piacere vederli! la carta è davvero molto bella, la terrò presente per il futuro. Per le mie competenze, mi sembra esposta correttamente e la gamma tonale comprende tutti i toni in maniera omogenea

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da fabriziog »

Buongiorno, ho ricevuto un pò di cartoline per cui ne approfitto e concentro tutti i miei commenti in un unico post.

La cartolina di Supernaut (arrivata fresca fresca proprio oggi):
Per il mio gusto personale la grana è troppo evidente. Inoltre trovo l'esposizione non tanto corretta, la parte a DX dove c'è il lampione è sbruciacchiata, mentre la parte a SX dove c'è la persona è troppo scura, si fa fatica a riconoscere il volto dell'uomo sull'uscio della porta. Difficoltà accentuata proprio dalla grana evidente.
Per quanto riguarda invece il "contenuto" non riesco a trovare un soggetto forte. La persona si perde nel fotogramma, forse proprio a causa dell'esposizione non bilanciata (troppo grigio scuro per essere il soggetto forte del fotogramma)

La cartolina di Lucsax (anche questa arrivata oggi):
Guardando la stampa la trovo un pochino grigiotta. I neri ed i bianchi ci sono tutti, ma la parte predominante della foto, il palazzetto dello sport, è un pochino grigiotto e si stacca poco dall'albero (e dall'asfalto). Infatti non riesco a capire quale dei due sia il vero soggetto della foto. Una foto comunque "complicata" da fare, forse la luce al momento della ripresa non era delle migliori.

La cartolina di Pierclaudio Duranti:
Stampa fatta molto bene, mi piace parecchio. Contrasti secondo me azzeccati, zone di chiaro/scuro che indirizzano la sguardo verso le file di colonne. Trovo che il contrasto risalti anche la fatiscenza del luogo. Meriterebbe sicuramente un formato di stampa maggiore.

La cartolina di Darkrat:
Anche in questo caso, personalmente (limite mio) non amo le carte così calde, per cui forse parto già prevenuto. Dal punto di vista dei contenuti, trovo la foto molto interessante perchè rende uno scorcio della vita quotidiana di queste persone con i loro cammelli senza l'aspetto "turistico" (se poi i turisti erano appena dietro o di fianco, sei stato bravo nel scegliere l'inquadratura :) ).
Dal punto di vista tecnico io avrei giocato un pochino di più con il chiaro/scuro per dare maggior evidenza alle diverse parti della stampa. Ad esempio il cammello dietro la cesta si confonde molto con lo sfondo (forse è voluto, non lo so) così come non si riesce a vedere dove finisce la sabbia ed inizia il cielo sempre sulla parte SX della stampa (forse anche questo voluto). Personalmente avrei scelto un'altro tipo di carta per questa scena.

La cartolina di Max Albo:
Mi è arrivata piegata in due, il postino per farla entrare nella buca delle lettere la ha piegata :wall: [-(
Personalmente la trovo un pò grigiotta. A parte il telo (quasi sbruciacchiato) che attirà l'attenzione, la parte bassa della foto, dove si vedono i ricci, la trovo grigia e non fa risaltare i sassi sul fondo, che essendo bagnati, dovrebbero essere un pò più luccicanti. Il soggetto lo trovo un pochino debole, non mi dice molto, anche perchè non è chiaro (l'acqua trasparente con i pesci ed i ricci oppure la barca?). Nel caso fosse la barca, cosa ha di diverso da molte altre barche già viste? Se ha qualche partiolarità che la rende "speciale" allora dovrebbe essergli dato il giusto rilievo in stampa.

La cartolina di Ammazzafotoni:
Anche questa purtroppo trovata piegata in due nella buca delle lettere.
Idem come sopra per quanto riguarda la carta, personalmente le carte che tendono al tono caldo non mi piacciono molto, rendono le stampe poco "croccanti" come dice il buon Paolo. Questa caratteristica, secondo me, va bene solo per alcuni soggetti.
La stampa la trovo poco contrastata. Buone le luci della schiuma delle onde e dei sassi in primo piano, ma poi la scogliera si confonde con il mare e con il cielo un un tono (quasi) unico senzo degli stacchi e questo (secondo me) confonde un pò i soggetti.

Comunque bello ricevere le stampe, ed il fatto di non avere dei demi obbligatori rende il tutto ancora più divertente. Non sai mai cosa trovi dentro la busta :-bd \m/

P.S. nota tecnica.
Nei prossimi giri, per evitare che arrivino cartoline spiegazzate, forse è meglio limitare la dimenzione della cartolina / busta (nel caso di ammazzafotoni era la busta troppo grande) ad un massimo di 12 - 13 cm lato corto, così può entrare nella buca delle lettere senza problemi

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da Max Albo »

Lucsax - anche qui devo dire bella carta, bella la stampa, un po' meno interessante il soggetto (non me ne volere, ti prego!) però complimenti davvero per la qualità della foto

Supernaut - non vorrei ripetere per tutti la stessa cosa, ma direi una bellissima foto, che racconta una storia anche al di là della didascalia acclusa. Bella grana, bella la carta (ma solo io sono un pigro che usa sempre la stessa Ilford??) bella anche la composizione e l'inquadratura

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da ammazzafotoni »

Giusta l'osservazione sul formato della foto: alla prossima tornata ci ficco dentro un foglio di MDF, così invece di piegarla dovranno spaccarla! :bd
Limite mio, più piccolo non riesco a stampare!

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da Max Albo »

@fabriziog - hai ragione sul fatto che sia grigiotta, non ho trovato una corretta esposizione in stampa, ma i sassi sul fondale, ed i ricci, non potevano essere brillanti, poichè per quanto fosse trasparente l'acqua, è comunque molto "verde"... il soggetto era quello che ho scritto, un fondale marino con sassi e ricci che mi ha colpito ed ho tentato di restituire, sicuramente in maniera imperfetta, ma con l'intenzione di mettermi alla prova e di esporre ai vostri giudizi le mie capacità.
Per questo vi ringrazio ancora di tutti i pareri che vorrete scrivermi!
Ciao - Massimo

Avatar utente
Max Albo
guru
Messaggi: 378
Iscritto il: 31/07/2015, 18:21
Reputation:
Località: Castiglione della Pescaia GR
Contatta:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da Max Albo »

Arrivata la cartolina di Pierclaudio - penso abbia già detto tutto Fabriziog, contrasti azzeccati, bella geometria, luogo interessante e carino il formato cartolina con le scritte dietro - che, tanto per cambiare, non conoscevo!

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da fabriziog »

hai ragione sul fatto che sia grigiotta, non ho trovato una corretta esposizione in stampa
Ora non ho davanti i tuoi appunti, ti ricordi circa a che ora hai scattato la foto e come erano le condizioni meteo?

Andrea insegna: in stampa i margini di manovra sono limitati se in fase di ripresa l'esposizione non è corretta

Lo sto vivendo pure io sulle mie stampe, se non esponi correttamente (e di conseguenza non sai come reagiscono i materiali e come devi esporre per avere una corretta esposizione) e magari ci si aggiunge anche una luce non idonea (cosa che in generale non mi sembra considerata abbastanza come dovrebbe, visto che se ne parla pochissimo), allora in stampa, che è l'ultimo anello della catena, si riesce a recuperare solo fin la.

Poi dipende sempre da quello che uno vuole dalle proprie stampe, a cosa si vuole dare priorità (qualità di stampa, forza del soggetto, capacità di raccontare una storia, capacità di documentare, e così via. I modi di intendere la fotografia sono molteplici).Personalmente sono più portato a curare le stampe di fotografie paesaggistiche, ed infatti utilizzo anche attrezzature diverse. Mi sto divertendo parecchio anche con un progetto completamente diverso (titolo provvisoro "l'altra Treviso"), dove cerco di raccogliere aspetti di Treviso diversi dai soliti luoghi comuni. In questo caso la qualità della stampa passa in secondo piano.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: ROUND 2 - COMMENTI (tema non obb. Natura morta - aprile/giugno 2016)

Messaggio da ammazzafotoni »

Max Albo ha scritto:- Ammazzafotoni: bellissima la presentazione, la lettera con la poesia (tua?) ed il voler nascondere i dettagli tecnici la dicono lunga sullo spirito che hai per la fotografia. La foto mi piace molto, sono paesaggi familiari per me che abito al mare, ma fa sempre piacere vederli! la carta è davvero molto bella, la terrò presente per il futuro. Per le mie competenze, mi sembra esposta correttamente e la gamma tonale comprende tutti i toni in maniera omogenea
Sì, l' haiku l'ho composto per l'occasione! :ymsmug: Mi fa piacere ti aggradi la foto.
fabriziog ha scritto: La cartolina di Ammazzafotoni:
Anche questa purtroppo trovata piegata in due nella buca delle lettere.
Idem come sopra per quanto riguarda la carta, personalmente le carte che tendono al tono caldo non mi piacciono molto, rendono le stampe poco "croccanti" come dice il buon Paolo. Questa caratteristica, secondo me, va bene solo per alcuni soggetti.
La stampa la trovo poco contrastata. Buone le luci della schiuma delle onde e dei sassi in primo piano, ma poi la scogliera si confonde con il mare e con il cielo un un tono (quasi) unico senzo degli stacchi e questo (secondo me) confonde un pò i soggetti.
Diciamo che ho provato una carta nuova, ma il tono caldo è voluto, anzi ricercato (col viraggio), volevo dare un'idea di "sonnacchiosità" solare, rotta dall'improvviso scroscio d'acqua; sicuramente, sono d'accordo, servirebbero interventi locali espressivi, ma ho cominciato a provarli dalla sessione successiva!
Per ora ho ricevuto solo 3 cartoline, aspetto le altre per commentarle.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi