Che attrezzature sofisticate! Nella dotazione autarchica del mio bagno oscuro lillipuziano non c’é niente di tutto ciò, del resto mai mi ero lanciata in una simile produzione di massa; in genere ne produco un paio che valga la pena di salvare. Ho incominciato ad accorgermi degli aspetti logistici alla quinta stampa, quando non sapevo più quali avevo lavato e quali erano ancora da lavare, c’erano stampine su ogni superficie utile (e non) e altre quattro già esposte e temporaneamente rimesse nella scatola della carta che aspettavano di essere sviluppate. Comunque, alla fine, ne ho prodotte sei accettabili, una un po’ storta e una che ha una piccola macchia sul bordo (stampa toccata con mani non pulite; mi sono lavata e asciugata le mani settecento volte stasera, quella é stata la settecentounesima; la nona, quella che ho tenuto per me, ha una grossa macchia sul bordo). Chiedo venia, alla fine era davvero tardi (sono ancora nel lavandino a lavare), il weekend prossimo non so se ho tempo per un’altra sessione e domani inizio (io) la prima liceo (di mio figlio minore), può succedere qualsiasi cosa, quindi ho preferito finire stanotte. Chi riceverà quella storticchia e quella con la macchietta sappia che mi scuso ma questo é davvero il meglio che ho saputo fare.
P.s. ma quanto le tenete sotto il peso? Io, in genere, un paio di giorni e via andare, ma ho visto menzionare una settimana
ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Moderatore: DanieleLucarelli
Advertisement
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2175
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Questa volta anche io le ho dimenticate pressate per svariati giorni, ma basta molto meno; la carta baritata rimane comunque viva e soggetta a cambiamenti d'umore.
Riguardo le macchioline, c'è un rimedio: procurati il ferricianuro di potassio, la cosiddetta sbianca, un barattolino costa meno di dieci euro basta per tutta la vita; se hai inestetismi su fondo bianco sei sicura che te li candeggia per bene.
Riguardo le macchioline, c'è un rimedio: procurati il ferricianuro di potassio, la cosiddetta sbianca, un barattolino costa meno di dieci euro basta per tutta la vita; se hai inestetismi su fondo bianco sei sicura che te li candeggia per bene.
- seiunozero
- fotografo
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 06/03/2016, 18:11
- Reputation:
- Località: Firenze
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
ammazzafotoni ha scritto:Questa volta anche io le ho dimenticate pressate per svariati giorni, ma basta molto meno; la carta baritata rimane comunque viva e soggetta a cambiamenti d'umore.
Riguardo le macchioline, c'è un rimedio: procurati il ferricianuro di potassio, la cosiddetta sbianca, un barattolino costa meno di dieci euro basta per tutta la vita; se hai inestetismi su fondo bianco sei sicura che te li candeggia per bene.
Interessante questa cosa.
Dove si trova il ferricianuro?
Conta più una cosa fatta che dieci da fare.
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
ammazzafotoni ha scritto:c'è un rimedio: procurati il ferricianuro di potassio
Grazie, mi ricordavo vagamente qualcosa del genere ma il ferricianuro non l’ho mai avuto né usato. Provo a vedere se riesco a farmelo mandare in tempo.
Advertisement
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
I potenti mezzi si sono rivelati comeunque modesti: rimane qualche ondulazione. Ve le prenderete cosi 
Adesso comunque sto provando, su altre stampe, la combinazione legno+plexiglass in pressione. Vedremo...

Adesso comunque sto provando, su altre stampe, la combinazione legno+plexiglass in pressione. Vedremo...
Lorenzo.
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2175
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Lo presi da PFG, i chimici sfusi li ha anche Fotomatica.seiunozero ha scritto:ammazzafotoni ha scritto:Questa volta anche io le ho dimenticate pressate per svariati giorni, ma basta molto meno; la carta baritata rimane comunque viva e soggetta a cambiamenti d'umore.
Riguardo le macchioline, c'è un rimedio: procurati il ferricianuro di potassio, la cosiddetta sbianca, un barattolino costa meno di dieci euro basta per tutta la vita; se hai inestetismi su fondo bianco sei sicura che te li candeggia per bene.
Interessante questa cosa.
Dove si trova il ferricianuro?
Attenzione: ferr*i*cianuro, con la "i".
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
ammazzafotoni ha scritto:Attenzione: ferr*i*cianuro, con la "i".
Cioè non il ferrocianuro (K4Fe(CN)6, di colore giallo); il ferricianuro qui in Svizzera lo vendono come esacianoferrato (III) cioè Potassium hexacyanoferrate(III), (K3Fe(CN)6, di colore rosso).
Ho trovato 250gr a 48 franchi, mi pare un quantitativo esagerato e vista la pericolosità preferisco averne poco. Cercherò di procurarlo in Italia.
- dispe
- esperto
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
- Reputation:
- Località: Svizzera - Ticino
- Contatta:
ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Dall’Italia molti non spediscono qui in CH ... in questi casi io faccio spedire in un punto di ritiro in Italia e poi passò a ritirare.
Di dove sei?
Alessio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di dove sei?
Alessio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Lugano. Oltretutto si tratta di un prodotto chimico pericoloso e le normative Svizzere in materia sono più severe di quelle Italiane.
Infatti pensavo di andare a comprarlo a Milano di persona.
Infatti pensavo di andare a comprarlo a Milano di persona.
- dispe
- esperto
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27/06/2013, 14:29
- Reputation:
- Località: Svizzera - Ticino
- Contatta:
Re: ROUND X - tema: La forma dell'acqua
Lorenza_F ha scritto:Lugano. Oltretutto si tratta di un prodotto chimico pericoloso e le normative Svizzere in materia sono più severe di quelle Italiane.
Infatti pensavo di andare a comprarlo a Milano di persona.
Io abito a Sessa
Per le spedizioni io le faccio arrivare a Ponte Tresa Italia alla nuova posta ... per 3 euro ti ritirano loro il pacco e ti avvisano, poi passi a ritirarlo quando sei comodo.
Ovvio che per acquisti importanti dalla Germania o dagli USA faccio spedire in CH che con la differenza iva risparmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti