Rullini ricaricabili + Minox = righe sul negativo 35mm

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

user20190605

Rullini ricaricabili + Minox = righe sul negativo 35mm

Messaggio da user20190605 »

Almeno i rullini di certo tipo o produzione...

Dapprima, credevo che le righe fossero causate dal feltro sulla bocca della bobinatrice, perché dovevo incollarlo; dopo alcuni decenni di mancato uso, i nastrini si erano staccati.

Pensavo anche di aver premuto troppo sul dorso della Minox o Kiev 35.

Dopo, credevo fosse colpa intrinseca della Minox o della Kiev 35 dove quest’ultima produceva righe da descrivere come brutali. Ma, quando utilizzavo le pellicole nei loro rullini di fabbricazione (Kodak Tmax, Ilford, Foma), le righe non erano presenti.

Infine, ho effettuato una prova sporca: con miei rullini caricati con Foma dal barattolo da 17M, cioè con ben 2 rullini diversi, scattavo alcuni fotogrammi iniziali sempre con Minox GT e Kiev 35, li riavvolgevo e inserivo nelle foto-camere di ingombro “normale”, creando più operazioni avanti-indietro che, secondo me, avrebbero potuto far nascere le righe, (le mettevo nelle reflex, anche nella Zorki-6); il risultato era che le righe sui negativi erano presenti nei primi fotogrammi fatti con Minox e Kiev 35, ed assenti nel resto del negativo.

Conclusione: già da sé, la Minox era ed è troppo piccola, costruita con qualche compromesso sull’interno e tollera soltanto i rullini precaricati da produttore. O non tutti i rullini vuoti, comprati come tali, sono idonei. Almeno per utilizzo con Minox e Kiev 35. Quelli che recentemente compravo, non lo sono. Credo di aver caricato almeno 200 metri nei rullini Efke, usandone con la Minox, ed erano ok.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi