[/quote]
.....lo scatto a "orecchio" sembra buono, ma magari mi sbaglio, dite che è il caso di portarla in assistenza? che ansia...
giacomo[/quote]
apri il dorso e fai scattare l'otturatore.... lo vedi subito se si apre.
rullino sviluppato... completamente vuoto!
Moderatori: chromemax, Silverprint
Advertisement
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9407
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
Sui bordi pià esterni del negativo si vedono i numeri di fotogramma o un codice a barre o il nome della pellicola oppure è tutto tutto trasparente?
- giacomo-mi
- appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:31
- Reputation:
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
trattasi di kodak ultramax 200, per foto, non per dia. completamente bianco... mi par di capire che sia l'otturatore... splendido ;(
nkon F80
nikon coolpix P60
nikon coolpix P60
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
Non e' detto, se non ci sono almeno i numeretti non puoi dir nulla sull'otturatore
Advertisement
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
gergio ha scritto:Non e' detto, se non ci sono almeno i numeretti non puoi dir nulla sull'otturatore
E perché? I numeri dei fotogrammi vengono impressi in fase di produzione, quindi non dipendono dalla sua fotocamera.
Se l'otturatore non ha scattato, non vi è argento metallico ridotto dalla luce e poi dallo sviluppo, quindi il fissaggio si porta via tutto tranne i numeri.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
giacomo-mi ha scritto:trattasi di kodak ultramax 200, per foto, non per dia. completamente bianco... mi par di capire che sia l'otturatore... splendido ;(
.....come ti ho detto prima, non è difficile controllare se l'otturatore funziona, basta aprire il dorso e farlo scattare...lo vedi subito se si apre oppure no.
- giacomo-mi
- appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:31
- Reputation:
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
grazie electro, allora sta sera quando rientro a casa, controllo 

nkon F80
nikon coolpix P60
nikon coolpix P60
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
-Sandro- ha scritto:gergio ha scritto:Non e' detto, se non ci sono almeno i numeretti non puoi dir nulla sull'otturatore
E perché? I numeri dei fotogrammi vengono impressi in fase di produzione, quindi non dipendono dalla sua fotocamera.
Se l'otturatore non ha scattato, non vi è argento metallico ridotto dalla luce e poi dallo sviluppo, quindi il fissaggio si porta via tutto tranne i numeri.
Infatti sono in accordo con te, mi sono spiegato evidentemente in maniera poco chiara: se non ci sono i numeri allora vuol dire che anche se la pellicola e' stata colpita dalla luce durante l'esposizion lo sviluppo non ha annerito le zone corrispondenti.
Quindi anche se l'otturatore funziona correttamente, pur impressionando correttamente la pellicola, l'immagine non si vede allo stesso modo dei numeri. Quindi non posso fare ipotesi sul funzionamento dell'otturatore.
Ma i numeri ci sono o no?
- giacomo-mi
- appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:31
- Reputation:
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
eh nn mi ricordo. onestamente, dopo sta cosa, non ho tenuto la pellicola. per altro, è anche vero che ne ho inserito un altro (sempre fratello del rullino precedente) e ho fatto un paio di scatti.
a memoria, mi pare di ricordare che i numeri non ci fossero, ma avevo il morale sotto i piedi, quindi nn sono stato a guardarlo molto bene.
farò cosi: sta sera riavvolgo il secondo rullino e intanto controllo l'otturatore. poi domani porto il secondo rullino a sviluppare, pazienza, butterò altri 3.5 euro, ma almeno faccio chiarezza sulla cosa (e sui numeri espressi o meno sul negativo). penso di essere in grado di capire se l'otturatore apre o pure no. consigli per vederlo bene? scatto a vuoto con tempo di posa lungo?
a memoria, mi pare di ricordare che i numeri non ci fossero, ma avevo il morale sotto i piedi, quindi nn sono stato a guardarlo molto bene.
farò cosi: sta sera riavvolgo il secondo rullino e intanto controllo l'otturatore. poi domani porto il secondo rullino a sviluppare, pazienza, butterò altri 3.5 euro, ma almeno faccio chiarezza sulla cosa (e sui numeri espressi o meno sul negativo). penso di essere in grado di capire se l'otturatore apre o pure no. consigli per vederlo bene? scatto a vuoto con tempo di posa lungo?
nkon F80
nikon coolpix P60
nikon coolpix P60
Re: rullino sviluppato... completamente vuoto!
giacomo-mi ha scritto:grazie electro, allora sta sera quando rientro a casa, controllo
Non conosco la F80 ma essendo una elettronica, potrebbe anche darsi che con il dorso aperto l'otturattore si bloccchi e non scatti. Nel caso tieni il dorso chiuso e togli l'obiettivo, penso che così dovrebbe scattare e si possa vedere lo specchio che si alza e l'otturatore che si apre.
-
- Advertisement
Torna a “Colore - pellicole, carta e chimica”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti