S.Z. e 35mm - TMAX 400

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da allo490 »

Gentilissimi, mi preme sottoporvi la seguente: scattavo un rullo in oggetto con la om-4, tutte scene ad elevato contrasto (da rivelare N-2 in hc110). Poi un giorno, tornando a casa con la fotocamera in borsa, una delle scene che avrei da sempre voluto fotografare: luna piena che al tramonto sbuca da dietro al Vesuvio (va bene, trito e ritrito, ma vi assicuro emozionante). Non avrei avuto il tempo di tornare a casa a cambiar rullino e mi sono affrettato a montare il 135mm. Ma il contrasto era bassissimo: forse e dico forse, arrivava a due stop fra cielo e montagna. Ho puntato lo spot su un elemento fuori dalla scena che, se fosse stato incluso, avrebbe meritato la zona 3 o addirittura meno, shadow, memo e scatto con asa su 200 (s.e. gentilmente rilevata da pacher e dds tempo addietroImmagine ).

Ho fatto altri due scatti -1 stop e -2 stop.

Nel rullo ci sono altri fotogrammi che mi piacerebbe stampare bene, ma sono tutti a contrasto molto spinto, ergo: che fo?
N-2? Che ne uscirà da quei fotogrammi? Mi aspetto una corposa densità sul primo e contorni appena indovinabili, da stampare a grado alto: che probremi potrei avere in stampa?

Lo chiedo perché se per stampare bene quella foto dovessi necessariamente sacrificare le altre non ci penserei due volte a sviluppare N o N+1, ma se riuscissi a stampare decentemente anche un fotogramma decisamente morbidissimo (sto usando fomabrom variant III matt in LQN/dektol, luce condensata), tantovale salvare anche gli altri.

Che dite? Mi sto facendo troppe pippe?

Grazie a tutti :)


Carlo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da Pacher »

io svilupperei tutto a 5 minuti e poi salirei col contrasto in stampa. Calcola che noi la prova l'avevamo fatta su carta bergger che di suo ha un iso range piu basso, quindi un contrasto piu alto (se non sbaglio). Se i fotogrammi a forte contrasto (e sarebbe forse stato utile sapere quanto contrasto prima di sviluppare)..risultano instampabili su bergger puoi cambiare carta con una che ha un iso range piu alto e quindi un contrasto piu basso come ad esempio la MCC.
Io faccio cosi ultimamente quando ho fotogrammi con contrasto diverso, sviluppo poco e il contrasto lo recupero in stampa, salendo con i gradi o con uno sviluppo piu concentrato o cambiando carta..in barba a tutti i test "certosini"....speriamo silverprint non sia nei paraaggi...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da Silverprint »

E invece ci sono! :p

Io pure mi preoccuperei solo dopo. Per altro se la luna c'era sarà probabilmente molto più luminosa del resto e quindi aumentare il tempo di sviluppo forse è sbagliato anche per quegli scatti e di sicuro renderebbe assai arduo stampare gli altri fotogrammi.

I miei cieli notturni con la luna piena hanno uno sviluppo molto ridotto. Con un I.C. di circa 0,4.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da allo490 »

Innanzitutto grazie, mi avete rincuorato. Le altre scene riprese, da quel che ho annotato, hanno un contrasto medio di 12 e passa stop, alcuni sono controluce spinti con sole in macchina.

In realtà la luna non la ricordo particolarmente luminosa: era appena sorta, bella grande, il sole alle mie spalle e non ancora tramontato, aria non limpidissima. Bon, nel w.e. sviluppo, provo a stampare e vi dirò :)

Grazie mille ad entrambi!
Carlo

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da allo490 »

Aggiornamento:

ho sviluppato quel rullo 1+50/5' in HC110, quindi un po' di più di N-2. La densità è molto bassa, non me l'aspettavo (è però la prima volta che faccio uno sviluppo così poco energico). Oltretutto c'è una cosa strana: la base non è grigio chiarissimo come le altre pellicole sviluppate sinora, ma è rimasta con una leggera tonalità violacea (???). La maggior parte delle foto sono stampabili con esposizioni ridottissime (15-20'' su 18x24, f/16, il rullo è 35mm), ma ho sentito la necessità di alzare il contrasto su alcuni fotogrammi.
Causa stanchezza non sono riuscito a stampare quel fotogramma di cui in oggetto, sarà per la prossima sessione (per ora, buona la prima, ero esausto ieri notte!), ma la densità c'è e sembra che il contrasto del negativo sia effettivamente bassissimo.

Bien, prima sessione di stampa andata, qualcosa è uscito, qualcos'altro no, ed ho scoperto quanto sia difficile stampare un negativo sottoesposto :)

In pomeriggio allego qualche foto. Grazie mille ancora una e altre cento volte per tutto ciò che condividete, ieri sera ho provato un'emozione incredibile nel vedere le immagini che prendevano forma nella bacinella, e devo tutto a voi!
Carlo

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da giofex »

Per quanto riguarda il supporto che è rimasto violaceo penso sia legato ad un fissaggio inadeguato. Se ti va rifissale nuovamente e vedrai che diventano più grigie
ciao

Giorgio

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da LikeAPolaroid »

Il violetto nelle TMax è molto frequente, e ci sono discussioni infinite sulle cause e soprattutto rimedi. In ogni caso non causa problemi in stampa o scansione.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9698
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da Pierpaolo B »

Non mi stancherò mai di dire che i provini a contatto sono un'ottima scuola per imparare a leggere i negativi.
Se ci prendi la mano fai prestissimo e li puoi pure usare in archivio per ricerche più veloci.
Trovo questa pratica ben più utile della scansione fatta "per farsi un'idea".
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
allo490
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 13/07/2014, 17:29
Reputation:

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da allo490 »

giofex ha scritto:Per quanto riguarda il supporto che è rimasto violaceo penso sia legato ad un fissaggio inadeguato. Se ti va rifissale nuovamente e vedrai che diventano più grigie
In effetti è la prima volta che riutilizzo il fix, ma mi par strano poiché era al secondo rullino (in 3 giorni, conservato in bottiglietta senz'aria..). Mi è parsa inizialmente più una traccia di antialo o quel che è, insomma, quella roba che rende la pellicola viola prima di rivelarla, dal momento che lo sviluppo è stato deboluccio. Proverò a rifare il fissaggio, grazie.
LikeAPolaroid ha scritto:Il violetto nelle TMax è molto frequente, e ci sono discussioni infinite sulle cause e soprattutto rimedi. In ogni caso non causa problemi in stampa o scansione.
Grazie, è la prima volta che lo sento, ma ammetto di non essermene documentato. In ogni caso confermo di non aver avuto problemi in stampa.

Allego un paio di scatti dal cellulare tanto per rendere l'idea (e, a proposito, come previsto aveva ragione Silverprint e la luna è ben più chiara di quel che immaginavo!)

Immagine
Il fotogramma maledetto


Immagine
il confronto fra una striscia di quel rullo (sx) ed un altro precedentemente sviluppato (dx), purtroppo nella foto il violaceo si nota appena, era più per far notare la differenza di densità.

Grazie a tutti (non vedo l'ora di riaccendere la luce rossa!)
Carlo

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: S.Z. e 35mm - TMAX 400

Messaggio da Pacher »

A me non sembrano leggerini, anzi. Piu che altro mi sembrano sottoesposti. Bella la foto 23 col cane in primo piano, ma dietro è una mucca?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi