sale per l'arresto?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: sale per l'arresto?
ciao,
il tanol a che diluizione e ha che temperatura secondo te da i migliori risultati?
se io lo uso a 1+1+75 a 24° per ridurre il tempo bagnato e una buona idea o e meglio 1+1+100 a 20° ?
il tanol a che diluizione e ha che temperatura secondo te da i migliori risultati?
se io lo uso a 1+1+75 a 24° per ridurre il tempo bagnato e una buona idea o e meglio 1+1+100 a 20° ?
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!



Re: sale per l'arresto?
che tipo di agitazione mi consigliare?
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

Re: sale per l'arresto?
con il fissaggio Moersch ATS alcalino a 1+4 e fissando per 2 minuti sono sufficenti ?
il fissaggio alcalino quanto si conserva diluito?
il fissaggio alcalino quanto si conserva diluito?
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: sale per l'arresto?
Con gli sviluppi tanannti il discroso del tempo di bagnato è più relativo dato che la gelatina è più indurita e si muove di meno; per lo stesso motivo il lavaggio deve essere un po' più lungo (15-20 minuti) e secondo alcuni aumenta anche un po' il colore. Considera che con queti sviluppi la grana è grande ma si vede di meno per effetto dello stain.garellix ha scritto:ciao,
il tanol a che diluizione e ha che temperatura secondo te da i migliori risultati?
se io lo uso a 1+1+75 a 24° per ridurre il tempo bagnato e una buona idea o e meglio 1+1+100 a 20° ?
Qui trovi tutto:garellix ha scritto:che tipo di agitazione mi consigliare?
http://www.moersch-photochemie.de/files ... Co-eng.pdf
Mai usato, ma è meglio seguire le istruzioni (2-4 minuti), con le T-max e simili meglio abbondare.garellix ha scritto:con il fissaggio Moersch ATS alcalino a 1+4 e fissando per 2 minuti sono sufficenti ?
il fissaggio alcalino quanto si conserva diluito?
Quanto si conserva non è scritto, prova a scrivere a Moersch [email protected]
"La gente è strana"
Io
Io
Re: sale per l'arresto?
penso che il fissaggio come composizione sia simile al formulary tf 4, questo quanto si conservava ?
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

Re: sale per l'arresto?
il tanol in cosa e meglio diluirlo (acqua del rubinetto o demineralizzata o acqua minerale ) ?
io avrei il depuratore ad osmosi inversa da problemi come gli addolcitori ?
io avrei il depuratore ad osmosi inversa da problemi come gli addolcitori ?
...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: sale per l'arresto?
http://stores.photoformulary.com/tf-4-archival-fix/. Io non ho nessun riscontro che i due fix siano simili come composizione quindi senza nessun dato ogni congettura è aleatoria, se vuoi avere un'informazione con qualche attendibilità è meglio scrivere al produttore (moersch)garellix ha scritto:penso che il fissaggio come composizione sia simile al formulary tf 4, questo quanto si conservava ?
http://www.moersch-photochemie.de/files ... 4-2014.pdf "Attention: The quality of water is very important when high dilutions shall be prepared. It is recommended to use distilled water. Using tab water may produce slight differences at film speed"garellix ha scritto:il tanol in cosa e meglio diluirlo (acqua del rubinetto o demineralizzata o acqua minerale ) ?
io avrei il depuratore ad osmosi inversa da problemi come gli addolcitori ?
L'impianto ad osmosi inversa, se è ben mantenuto, rende l'acqua simile a quella demineralizzata del supermercato che, a quanto ne so, usa un sistema simile (osmosi inversa e scambio ionico).
Comunque penso che soprattutto quando si comincia ad usare un nuovo sviluppo del quale si sa poco è meglio affidarsi alle indicazioni del produttore almeno finché non ci si è fatta una buona esperienza sulla base della quale poi si portà partire per tarare il processo di fino per le esigenze personali. A volte trovare i datasheet dei fabbricanti non è così immediato, ma in questi casi il miglior aiuto del fotografo è un buon motore di ricerca ;)
"La gente è strana"
Io
Io
Re: sale per l'arresto?
mi e appena arrivato lo sviluppo ma presenta sul fondo le famose particelle scure dici che e da buttare ?

...sono curioso fa parte del mio essere...
mi chiamo Andrea non Garellix!

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: sale per l'arresto?
No, quando è da buttare tutta la bottiglia della parte A diventa nera; se non ci sono particelle in sospensione cerca di non agitarlo e prima di usarlo e quando prelevi la quantità che ti serve controlla che non ci sia niente che galleggi dentro la siringa. Al limite lo puoi filtrare. Unisci la Parte A all'acqua, miscela e quindi aggiungi la parte B e miscela bene con un'astina per almeno 30 secondi; lo sviluppo è buono quando inserendo la parte B la soluzione cambia colore, se questo non succede non usarlo per rullini importanti e fai uno sviluppo di prova su un rullo poco importante per vedere se i risultati sono ancora buoni. La parte A e poi la parte B vanno aggiunte all'acqua un attimo prima di cominciare lo sviluppo.
Poi prepari in anticipo due recipienti con acqua di rubinetto a temperatura per l'arresto, 30 secondi di agitazione continua per ognuna, quindi il fix e poi il lavaggio e tutto il resto come al solito. I negativi avranno una colorazione verde oliva invece che il solito grigio.
"La gente è strana"
Io
Io

