analogici e non!
Mi chiamo Giovanni, mi sono avvicinato alla fotografia per la prima volta intorno ai 16-17 anni con la Nikon F di papa' il quale mi spiego' profondità di campo e il rapporto tra apertura e tempi, tutto qua, ne ingarravo parecchie su 36 ma non sapevo nulla riguardo composizione, luci, ombre, compensazione etc etc
Nacque mio figlio nel 2001 e ne approfittai per ridarmi alla fotografia con una bridge Canon (scusa Nikon, e' stata una breve parentesi...), la G2, allo stesso tempo avevo ancora la F e la F3 che in seguito acquistammo papa' ed io, con la G2 ho immortalato i primi mesi ed anni di Aldo e poi sono passato ad una reflex digitale usata, sigh, ancora scusa a Nikon ma era un'occasione in loco, una Canon 20D visto che non potevo permettermi la macchina dei sogni, la Fuji S5Pro che poi presi e che tante soddisfazioni mi ha dato, tante che ne presi un'altra a cui affiancai un feticcio, la Panasonic DMC-L1 che tanto sarebbe piaciuta a papa' coi suoi controlli manuali e con quel look da ragefinder tanto austero quanto funzionale.
Di li in poi e' storia recente, sono passato al formato intero con una Nikon D800 e le ho affiancato un altro feticcio, una D2Xs e un po' di obiettivi molti dei quali mi rendo conto essere stata solo una mania di acquisto compulsivo come per molti di noi

Cosa ci faccio qui? Beh, galeotto fu un breve articolo sulla Mamiya RZ67Pro, tanto galeotto che mi sta venendo un prurito e spero potermelo far passare dopo la impegnativa (e spero remunerativa) stagione estiva e quindi sono qui a chiedere lumi, a leggere, a rubare, a scoprire...
Buona luce a tutti
Giovanni
