Ciao a tutti,
sono Riccardo ho 27 anni e da un anno circa sono entrato nel mondo dell`analogico. Posseggo una nikon fe e da un paio di mesi una f3. Ho ancora molto da imparare e non dispongo di una camera oscure perche aihme dove vivo io non c e proprio posto per farsela. In citta ci sarebbero delle camere oscure da affittare tutta la notte ma i costi sono proibitivi, non essendoci mai nemmeno entrato (se non da piccolo in quella del mio papa) non credo sarebbe conveniente spendere il corrispettivo di 80 euro per provare a stampare qualcosa da solo...
Per questo motivo ho comprato un Epson v600 e tento di scansionare nel migliore dei modi le diapositive, anche se ammetto che la resa delle velvia e delle provia scansionate non mi convince molto.
Sto valutando l`aquisto di una mamiya rz per entrare nel mondo del medio formato e sperare che la resa scansionata sia migliore del 35 mm.
Per il resto che dire di me?
Lavoro come art director in un agenzia pubblicitaria fashion oriented questo mi porta continuamente a lavorare con molti fotografi, per uno in particolare svolgo una sorta di doppio lavoro come post producer.
Mi piacerebbe effettivamente lavorare di meno e fotografare di piu. Saltuariamente mi capita di lavorare come fotografo fashion, ma non ho ne il tempo e il coraggio di farlo diventare la mia professione principale.
Ultimamente sono andato in fissa per un fotografo tedesco si chiama Thomas Birke e scatta in banco ottico riprese metropolitane in giro per il mondo. (http://www.birke.net) Il tipo di fotografia che faccio ultimanete si orienta molto su quello stile ma sono distante anni luce sia come tecnica che come attrezzature.
Tengo un blog dove parlo di pubblicita in Giappone : http://advgiapponese.wordpress.com/
questo sarebbe invece il mio flickr: http://www.flickr.com/photos/kokeshi_design/
Grazie per l`attenzione, spero di rubarvi qualche segreto e apprendere meglio il mondo dell`analogico!
Ric
