Sono un nuovo iscritto (ma va'?...) arrivato da non molto nel mondo analogico; appassionato di fotografia fin da piccolo, sono cresciuto sempre e solo sul digitale fino a farla diventare una professione
(sono specializzato soprattutto in scatti di interni e still life).
Ho deciso qualche mese fa di intraprendere il percorso "fotografia analogica di cose che voglio io in bianco e nero" principalmente perche' volevo stampare, e la stampa digitale mi ha sempre attirato poco: profila e calibra monitor,
profila la fotocamera, calibra e profila la stampante...troppa tecnologia con cui gia' mi tocca "combattere" per lavoro, no grazie!
Ho gia' scattato e sviluppato un po' di rullini (in 35mm), a caccia della pellicola che poteva fare per me e ho gia' consumato un pacco da 50 fogli di 24x30 per vederne i risultati: da queste stampe
nate da negativi standard e stampate secondo metodi standard (cioe' ricette dei bugiardini), sembrano fare per me le delta 400 e la 3200.
E' poco prima delle suddette sessioni di stampa che ho scoperto l'epico thread "Trix 400 - Lezioni di fotografia" e...il mio prossimo post sara' li'
