Salve

Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
tolerus
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/11/2016, 9:43
Reputation:

Salve

Messaggio da tolerus »

Ciao a tutti,
mi chiamo Matteo e sono un neofita. Ho da poco recuperato una Canon AE1 e da qualche settimana sto provando a scattare.

Mi sono iscritto al forum perché ho un piccolo problema che vorrei provare a risolvere, ma non so ancora dove postare... :D Ditemi voi qual è la sezione più adatta.

Il problema è il seguent:
Ho fatto sviluppare da un laboratorio le prime due pellicole perché non sono in grado di eseguire il processo autonomamente e alcuni dei negativi presentano una striscia uniforme molto chiara situata sempre nello stesso punto. Questo problema non si verifica su tutte le foto, ma solo su una minoranza (5 su 72). Ho notato che spesso appare sugli scatti che probabilmente ho sovraesposto.

In teoria non dovrebbe essere un buco dove entra luce perché in quel caso otterrei linee scure sui negativi, no?

Aspetto che mi reindirizziate, nel frattempo vi mando un grosso saluto. :-h
Ultima modifica di tolerus il 10/11/2016, 10:18, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: Salve

Messaggio da ghiro1985 »

Innanzitutto benvenuto
No, proprio al contarario.. le infiltrazioni di luce SCURISCONO il negativo.. prova a pensare a come agisce la luce sul negativo!
Se posti qualche foto del negativo magari è più facile capire il problema. Il fatto poi che solo alcune hanno il problema potrebbe derivare dal fatto che hanno preso più luce.

EDIT: forse l'argomento andrebbe in "Bianco e nero - pellicole, carta e chimica". Comunque se spulci il forum troverai molte discussioni relative ad infiltrazioni di luce con relative immagini postate dagli utenti (poichè sei nuovo il mio consiglio di postare l'immagine non si può al momento tenere in conto dato che non puoi postare foto prima di un tot di messaggi scritti). Sono sicuro che troverai immagini di negativi con il medesimo problema del tuo! :-h

Avatar utente
tolerus
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/11/2016, 9:43
Reputation:

Re: Salve

Messaggio da tolerus »

ghiro1985 ha scritto:Innanzitutto benvenuto
No, proprio al contarario.. le infiltrazioni di luce SCURISCONO il negativo.. prova a pensare a come agisce la luce sul negativo!
Se posti qualche foto del negativo magari è più facile capire il problema. Il fatto poi che solo alcune hanno il problema potrebbe derivare dal fatto che hanno preso più luce.

EDIT: forse l'argomento andrebbe in "Bianco e nero - pellicole, carta e chimica". Comunque se spulci il forum troverai molte discussioni relative ad infiltrazioni di luce con relative immagini postate dagli utenti (poichè sei nuovo il mio consiglio di postare l'immagine non si può al momento tenere in conto dato che non puoi postare foto prima di un tot di messaggi scritti). Sono sicuro che troverai immagini di negativi con il medesimo problema del tuo! :-h
Sì scusa hai ragione, mi sono confuso. La striscia che viene a me è bianca, e io nel mio messaggio volevo scrivere che le infiltrazioni solitamente sono scure, per cui mi pareva un problema diverso dalle infiltrazioni... :D

Comunque ora mi faccio un giro nella sezione.

Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: Salve

Messaggio da ghiro1985 »

Ah, ok.. allora potrebbe essere un "problema" in fase di sviluppo e cioè che non è avvenuto il processo di sviluppo (ad esempio se le strisce bianche sono sulla parte superiore della pellicola potrebbe essere derivante dal fatto che il film è rimasto adeso alle spirali dei tank di sviluppo e, detto brutalmente, i chimici non hanno agito). Ma senza immagini o indicazioni più accurate è difficile dare una risposta esatta, si può solo supporre..
Innanzitutto ti conviene cercare in "bianco e nero" (dato che dò per scontato si tratti di bianco e nero) e vedrai che troverai sicuramente qualcosa dato che di questo problema ci sono varie discussioni. In caso non trovassi un caso come il tuo caso, prova a scrivere li.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi