Salve!
Moderatore: etrusco
Salve!
Mi presento! Sono Simone e ho 17 anni. Dopo la scomparsa di mio Zio,sono entrato in possesso di alcune sue vecchie macchine analogiche (era un grande appassionato di fotografia, mia zia mi ha dato parecchi libri su come si fotografa da vicino,da lontano,gli oggetti ecc..), una Kiev 60, una Kodak instamatic di fine anni 70, e infine la Lomo Lubitel 166 Universal. Quest'ultima è stata colei che più delle altre ha catturato la mia attenzione per via della forma inusuale, e soprattutto dell'inusuale mirino a pozzetto (non essendomi mai avvicinato al mondo della fotografia, non pensavo esistesse questo tipo di mirino),e di conseguenza ho deciso che avrei voluto provare a scattare qualche foto con la Lomo per provare a vedere come vengono le foto, solo che non avendo mai scattato con una macchina fotografica prima d'ora,non saprei assolutamente come fare! soprattutto se la macchina in questione è totalmente manuale e senza indicazioni. Oltretutto il fotografo sotto casa mi ha detto che le pellicole non si trovano più,e contatterà il suo fornitore per vedere se riuscirà a trovarmi qualcosa,anche se intravedo come alternativa Ebay. Dopo questa breve storiella vi chiedo cortesemente aiuto,poiché ci terrei davvero tanto ad imparare a scattare con questa curiosa macchina fotografica!
Vi ringrazio in anticipo per il tempo speso a leggere il mio topic!
Grazie mille!
Simone.
Vi ringrazio in anticipo per il tempo speso a leggere il mio topic!
Grazie mille!
Simone.


Re: Salve!
Ciao e benvenuto.
Anche io sono uno zio che quando tirerà le cuoia lascerà ai nipoti una bel pò di attrezzatura.
Spero di sensibilizzarli alla fotografia prima della mia dipartita, che comunque mi auguro non dover avvenire prima di una quarantina di anni.
Per quanto riguarda il manuale della tua biottica, lo trovi qui: http://www.butkus.org/chinon/russian/lu ... al_166.htm
Il fotografo sotto casa ha detto le solite panzane. Esistono negozi che vendono ancora i rulli 120 (si chiamano così), ma conviene comprarli online, se fai una ricerca nel forum scoprirai quali sono i più convenienti venditori online (per esempio westernphoto, arsimago, ecc.)
Per imparare a scattare con queste macchine ed onorare la memoria di tuo zio, dovrai studiare parecchio, ma scoprirai un mondo affascinante.
Anche io sono uno zio che quando tirerà le cuoia lascerà ai nipoti una bel pò di attrezzatura.
Spero di sensibilizzarli alla fotografia prima della mia dipartita, che comunque mi auguro non dover avvenire prima di una quarantina di anni.
Per quanto riguarda il manuale della tua biottica, lo trovi qui: http://www.butkus.org/chinon/russian/lu ... al_166.htm
Il fotografo sotto casa ha detto le solite panzane. Esistono negozi che vendono ancora i rulli 120 (si chiamano così), ma conviene comprarli online, se fai una ricerca nel forum scoprirai quali sono i più convenienti venditori online (per esempio westernphoto, arsimago, ecc.)
Per imparare a scattare con queste macchine ed onorare la memoria di tuo zio, dovrai studiare parecchio, ma scoprirai un mondo affascinante.
Re: Salve!
Benvenuto!
Ste
Ste
- victorserri
- fotografo
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13/11/2011, 23:49
- Reputation:
Re: Salve!
Benvenuto!
La lubitel non è malaccio, ci si puó divertire. Non ti preoccupare per i rullini, ne fanno ancora a sufficienza per divertirsi...ci sono uns acco di negozi online e non dove puoi prenderli, ma scordati di trovarli dal minifotografo sottocasa!!!
La lubitel non è malaccio, ci si puó divertire. Non ti preoccupare per i rullini, ne fanno ancora a sufficienza per divertirsi...ci sono uns acco di negozi online e non dove puoi prenderli, ma scordati di trovarli dal minifotografo sottocasa!!!
Re: Salve!
Vi ringrazio per l'accoglienza e soprattutto per l'aiuto che mi state dando (ringrazio in particolare fireblade che mi ha fornito il manuale per la mia fotocamera). Si avevo già intuito che molto probabilmente avrei dovuto far riferimento a Ebay o comunque ad internet per i rullini.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Salve!
Benvenuto Simone!!!
Evviva lo zio!

Evviva lo zio!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Salve!
Benvenuto
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Salve!
Benvenuto ad un altro giovane analogico
Etrusco
Etrusco
pensando - offerte sconti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Salve!
Ciao Simone...
Zio anch'io e nel mio piccolo sto cercando di tramandare la mia passione argentica a mia nipote ora 19nne! A 14 anni aveva già la sua Nikon, l'anno scorso prima sessione in camera oscura
il bello della passione é che rimanga sempre viva nel tramandarla..
Un caloroso benvenuto da parte mia!
Zio anch'io e nel mio piccolo sto cercando di tramandare la mia passione argentica a mia nipote ora 19nne! A 14 anni aveva già la sua Nikon, l'anno scorso prima sessione in camera oscura

il bello della passione é che rimanga sempre viva nel tramandarla..
Un caloroso benvenuto da parte mia!

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- hUMANtORCH
- guru
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 28/10/2012, 17:38
- Reputation:
Re: Salve!
Benvenuto e buone foto Omonimo
Simone
Simone
amo il mio opposto,il mio negativo,il mio veleno è il migliore dei miei antidoti....è sbagliato....è impossibile....ma è vero,è reale!
http://www.flickr.com/photos/_humantorch_/
http://500px.com/_hUMANtORCH_
http://www.flickr.com/photos/_humantorch_/
http://500px.com/_hUMANtORCH_

