Sarebbe più costruttivo se.......

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da maxnumero1 »

ma perchè mi devi offendere?
ho forse detto che qualcosa a Diego?
ma ve lo ricordate il titolo della discussione?
sarebbe piu costruttivo se....
personalmente,penso sia piu costruttivo scattare con qualche pellicola nuova e svilupparla in modo nuovo,piuttosto che star qui a parlare di regolette
ho per caso offeso qualcuno a dire questo?
eh Mario,tu che ne sai piu di tutti,dimmi:ho offeso qualcuno?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da guarrellam »

Mi è veramente dispiaciuta,la tua uscita:
maxnumero1 ha scritto:.......invece di parlare di regole,regolette,composizione,tecniche,non è meglio se prendete una pellicola che non avete mai usato e provate a esporla e svilupparla in un modo che non avete mai provato?
Tu pensi che i partecipanti alla discussione,siano rimasti contenti,della tua affermazione?
Sai benissimo,che se apri un topic nuovo,
con una richiesta di aiuto,ti veniamo incontro.
Di discussioni sulla pellicola e rivelatori,c'è nè sono a bizzeffe,sul forum.

Massimo,non volevo offenderti.

Mario
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da maxnumero1 »

ma quanto si sta a parlare di regolette?
si fà piu fatica a uscire e scattare che star qui a scrivere,
è questo quello che voglio dire,non è mia ambizione insegnare a qualcuno,
la mia è un opinione derivata dall'"esperienza"
non sempre si ha voglia di uscire,fare tanti km per recarsi in una location dove sei sicuro di fare belli scatti,
a spostarsi,costa,tutto costa
allora che si fà?
si stà qui a parlare di"regolette"senza pensare che una bella foto la puoi fare anche in giardino
riguardo al tono della mia risposta,che ti devo dire,sono fatto cosi,è il mio carattere
tutti abbiasmo qualche difetto che non riusciamo a controllare,
c'è chi parla a vanvera
chi parla troppo perchè ha molta esperienza
chi parla poco perchè non ha tempo
piu vado avanti,piu cerco di ridurre i campi della fotografia,cerco di concentrarmi sempre di piu

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11958
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da chromemax »

OK, le rispettive posizioni mi sembrano chiare, nessuno si sente offeso, tanto meno io, quindi penso sarebbe cosa utile "riassestare" la discussione su un binario costruttivo
:)

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da maxnumero1 »

Parole sante,
anche perchè,domenica,mi aspetta una giornata"Di Fuoco".... :)
Tante belle ragazze da fotografare :D

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da guarrellam »

;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Si, si. Ricominciamoooo! ;-)

Messaggio da Silverprint »

Back to the original topic.

È molto difficile affrontare argomenti non tecnici, che riguardino la rappresentazione fotografica o la creatività (si spera...) dei singoli in un forum. Sono in parte argomenti soggettivi, comunque molto dipendenti dalla cultura personale.

In tanti anni ho mostrato i miei lavori a molti, sia in veste di studente o artista che di maestro, così come ho valutato molti lavori di studenti o amatori. È una esperienza difficile, spesso dolorosa, comunque quasi sempre costruttiva (nella gratificazione e nella frustrazione).
Non credo che abbia alcun senso valutare immagini singole se non tecnicamente, e solo se si conoscono le intenzioni del fotografo. Una valutazione seria richiede che ci sia un progetto da valutare.

Se si vuole evitare superficialità e rozzezza sono necessari tempo, apertura mentale, sensibilità, cultura fotografica (tecnica e storica) ed anche una certa consapevolezza dello stato delle arti visive nel loro insieme. Sono poche le persone in grado di farlo con la necessaria modestia (le immagini sono spesso di difficile comprensione, specialmente se interessanti) ed al contempo sicurezza interpretativa. Ho dato valutazioni errate in perfetta buona fede, così come ne ho ricevute.

Altro discorso (triste) è quello delle regole e regolette tecniche o compositive. Non hanno alcun senso. Basti osservare che ontologicamente si riferiscono all'esperienza passata, ovvero sono criteri inutilizzabili per la valutazione di uno sperato "nuovo".
Per chiuderla velocemente sono sotto il livello minimo di intelligenza. ;)

Insomma, credo che su un forum si possano fare solo discorsi astratti e generali di etica, filosofia o percezione o quant'altro (ben vengano s'intende), ma una critica a singole immagini o anche lavori più completi sarebbe quasi inevitabilmente piuttosto rozza.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11958
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da chromemax »

Altro discorso (triste) è quello delle regole e regolette tecniche o compositive. Non hanno alcun senso. Basti osservare che ontologicamente si riferiscono all'esperienza passata, ovvero sono criteri inutilizzabili per la valutazione di uno sperato "nuovo".
Per chiuderla velocemente sono sotto il livello minimo di intelligenza. ;)
Sono convinto che un'infarinatura di psicologia della percezione e della gestalt siano utili nel bagaglio del fotografo; le "regolette" di cui sopra nascono da questo contesto scientifico (e quindi, anche se parzialmente, oggettivo). Il problema sorge quando la "regoletta" viene assunta come discrimine estetico e/o valutativo in senso lato. Quando, è solo un esempio banale, qualcuno dice che la foto non è ben composta perché l'orizzonte taglia perfettamente a metà il fotogramma, allora siamo al di sotto del livello minimo di intelligenza.
Sono anche convinto, pur nella mia immensa ignoranza, che buona parte della teoria dell'informazione (Shannon) sia applicabile, con i relativi limiti e modificazioni, anche nel campo delle arti visive, fotografia compresa.
Insomma, credo che su un forum si possano fare solo discorsi astratti e generali di etica, filosofia o percezione o quant'altro (ben vengano s'intende), ma una critica a singole immagini o anche lavori più completi sarebbe quasi inevitabilmente piuttosto rozza.
Quoto appieno... forse più che rozza sarebbe più "elegante" dire... incompleta (e così nessuno si offende ;) )

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13026
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da Silverprint »

chromemax ha scritto:Sono convinto che un'infarinatura di psicologia della percezione e della gestalt siano utili nel bagaglio del fotografo; le "regolette" di cui sopra nascono da questo contesto scientifico (e quindi, anche se parzialmente, oggettivo). Il problema sorge quando la "regoletta" viene assunta come discrimine estetico e/o valutativo in senso lato. Quando, è solo un esempio banale, qualcuno dice che la foto non è ben composta perché l'orizzonte taglia perfettamente a metà il fotogramma, allora siamo al di sotto del livello minimo di intelligenza.
Sono anche convinto, pur nella mia immensa ignoranza, che buona parte della teoria dell'informazione (Shannon) sia applicabile, con i relativi limiti e modificazioni, anche nel campo delle arti visive, fotografia compresa.
Shannon ancora non lo conosco... vado a vedere. Per il resto si, ha giustamente specificato meglio (e metto in grassetto!).
Per quanto riguarda la Gestalt, tutto ok. Solo che mi pare siano stati tralasciati un paio di argomenti che a me paiono fondamentali (potrei non conoscere abbastanza cose recenti però), ovvero l'osservazione del fenomeno percettivo nel suo sviluppo temporale e la tonalità e la sfumatura a livello compositivo concentrandosi eccessivamente sulle componenti lineari (percepibili od elaborabili) e bidimensionali.
chromemax ha scritto:Quoto appieno... forse più che rozza sarebbe più "elegante" dire... incompleta (e così nessuno si offende ;) )
:D :D Ottima precisazione!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11958
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Sarebbe più costruttivo se.......

Messaggio da chromemax »

Solo che mi pare siano stati tralasciati un paio di argomenti che a me paiono fondamentali (potrei non conoscere abbastanza cose recenti però), ovvero l'osservazione del fenomeno percettivo nel suo sviluppo temporale e la tonalità e la sfumatura a livello compositivo concentrandosi eccessivamente sulle componenti lineari (percepibili od elaborabili) e bidimensionali
Stai tirando l'acqua al tuo mulino, non vale :D :D :D :D :D (scherzo eh!)
Battutacce a parte, la mia conoscenza della psicologia della percezione è molto limitata e lacunosa e non sono in grado di sostenere una discussione sull'argomento che proproni, anche se sarebbe molto interessante capire come tonalità e sfumatura entrano a livello percettivo e come interagiscono a livello compositivo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi