
Mah, a dire il vero non ho molto da raccontare.
La foto è stata eseguita con una Canonet 17 QL GIII e pellicola Efke 100 in galleria a Milano la mattina del 25 aprile.
La cosa particolare, almeno per me che sono un neofita della CO, è che questa è stata la prima stampa che eseguita con l'intendo di ottenere un particolare risultato, senza accontentarmi, come fatto fino a quel momento, di ottenere semplicemente una foto stampata.
Quella postata è una scansione da negativo, ma ho lavorato il file per farlo assomogliare, nei limiti del posibile (in realtà l'effetto di questa è troppo "elettronico"), al 24x30 ottenuto.
La scansione "nature" è molto più leggibile, e sicuramente sarei potuto riuscire ad ottenere un risultato che la ricalcasse almeno un pochino.
Ma queste sono scelte personali condivisibili o meno, l'importante è che, anche se posso aver sbagliato nella scelta, sia riuscito ad ottenere all'incirca quello che mi ero prefissato di raggiungere prima di mettermi davanti all'ingranditore, e questo mi riempie di soddisfazione.


P.s. il "fantasmino" che vedete sulla tenda è una piega della pellicola che, purtroppo, si è ripetutamente inceppata in spirale prima di essere messa nella tank.
