Eventualmente avete delle proposte alternative (sempre con immaigni a testimonianza)?
grazie

Moderatore: etrusco
Bell'articolo grazie mille!bafman ha scritto:la breve comparativa fatta da un amico tempo fa
http://todayesterday.wordpress.com/2013 ... film-35mm/
Era per capire se valgono la spesa...hai per caso la possibilità di caricare qualche esempio di scansione da 35mm? Grazie!ghiro1985 ha scritto:Io ho un Epson V600 e ti posso dire che mi ci trovo bene ma non posso farti alcun paragone perchè ho usato solo quello.. vero è che sono una capra quindi mi potrebbe andare benissimo anche uno più scarso ma quello mi è stato regalato e me lo tengo stretto. Se fossi un professionista o uno molto dotato sicuramente non considererei nessuno dei due ma, ripeto, fotografo per passatempo e perchè mi piace quindi per il mio standard quello va più che bene (anzi, è fin troppo). Non è grazie allo scanner che una foto da discreta diventa meravigliosa..
Grazie per gli esempi (poi in uno c'è la chouffe quindi è buono per forza!!!bafman ha scritto:ho recuperato due vecchi screenshot della comparativa che feci io (li avevo entrambi, Reflecta Proscan ed Epson V600, ed espressi già il mio parere qui sul forum, cerca proscan e v600 e lo trovi).
Software Vuescan pro, scansione raw e travaso in Aperture senza sharpening, ecco a te (sono dei crop, le anteprime in basso chiariscono di cosa):
http://imageshack.com/a/img62/3500/soh7.png
http://imageshack.com/a/img845/1201/mh6k.png
p.s. le foto stampate - c'è bisogno di dirlo? - sono un'altra cosa.
Scusa, con difetti intendo cose che magari sistemerei lehgermente in PS...e poi per conservare copie digitali degli scatti...bafman ha scritto:(ammesso di aver capito il seno di "recuperare i difetti") queste sono due cose che fai meglio con un provino a contatto