Scansione BN più difficile del colore

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da roby02091987 »

Per le stampe la via unica e definitiva è l'ingranditore, anche da pochi/pochissimi soldi :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
marcotre
guru
Messaggi: 332
Iscritto il: 11/01/2013, 16:04
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da marcotre »

roby02091987 ha scritto:Per le stampe la via unica e definitiva è l'ingranditore, anche da pochi/pochissimi soldi :)
Ed un buon obiettivo ;)

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da mauresepolizio »

lui_gi ha scritto:Confermo, il mio scaner, come tanti altri di quel tipo, fotografano il negativo (o la diapositiva, che sia).
La cosa che mi fa rabbia è che con i negativi a colori se la cava a sufficienza, insomma i risultati sono accettabili, non di qualità ma sufficienti.
Con il bn è un disastro, l'istogramma non è mai completamente esteso e nelle ombre è un attimo perdere i dettagli, cosa che non accade con il colore.
Ho provato ad acquisire i negativi in bn, come diapositiva, e le cose migliorano per quanto riguarda la possibilità di recupero dei dettagli in ombra, chiaramente l'immagine è negativa e va poi "invertita".
L'unica nota positiva è la velocità, un paio di secondi a fotogramma!
Insomma se mi resta questa fissa per l'analogico, oltre ad imparare a produrre stampe decenti (sono ancora lontano...) credo che prima poi uno scannerino "vero" lo acquisterò!
Anzi graditi consigli per un futuro acquisto, anche per un usato, con un budget contenuto :)
Ciao e grazie a tutti.
Sugli scanner ci saranno mille mila topic.
Velocemente: se fai solo 35mm meglio uno dedicato solo a questo.
Se fai anche medio formato non hai alternative economiche di scanner dedicati, e allora pigliati un epson o un canon. Però faranno il 120 molto bene, ma il 35mm giusto sufficiente
(su una scala di voti spannometrica).

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da luibargi »

roby02091987 ha scritto:È uno scanner fuffa, lasciatelo dire...
Io con il plustek 7600i ho pen pochi problemi con il b/n... anche perchè fa praticametne solo quello...
Conferma anche da parte mia per il 7600i col quale ho passato le 8mila foto, considerando le anteprime siamo a livello di 20mila passate e ancora fa il suo sporco lavoro.
Piuttosto darei la sua giusta importanza al sw di scansione; per esempio lavoravo col tanto decantato (ed economico) Vuescan ma sul b/n fa piuttosto pena, i settaggi sono limitati.
Installato Silverfast le cose sono migliorate davvero, c'è solo un po' piu' di lentezza nella passata. Certo col 35mm non c'è da superare l'A4 in stampa, la risoluzione è quella che è...io scansiono direttamente in b/n e non trovo miglioramenti evidenti facendolo a colori e poi convertendo.

Avatar utente
lui_gi
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/07/2014, 22:55
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da lui_gi »

Ok grazie, confermati i limiti dello scanner, non mi resta che prendere in considerazione un acquisto di qualche cosa di meglio.
Per la stampa apriro' presto una discussione perche' i risultati con il mio C35 sono deludenti malgrado le diverse prove.
Veloemente, perche' non e' questa la sessione giusta, le stampe sono poco contrastate anche regolando giallo e magenta per il massimo contrasto, sono nitide ma c'e' sempre un alone scro tra le parti scure e quelle chiare (esempio edificio contro il cielo chiaro) e i tempi di stampa da 180 secondi ad f8. La carta e' la multigrade IV.
Ciao e grazie ancora a tutti.

Avatar utente
lui_gi
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/07/2014, 22:55
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da lui_gi »

Ho aperto una nuova discussione in merito alle stampe velate:
http://www.analogica.it/durst-c35-e-imm ... t8986.html

Ciao e grazie ancora a tutti.

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Dcanalogue »

Salve a tutti,
mi inserisco anch'io nella discussione in quanto super "novizio" analogico (in realtà...è un ritorno all'antico ;) ) e, soprattutto, attualmente fissato con le folders medio formato. Ho appena oggi ritirato il mio primo rullo di 6X9 a colori...ma se non lo scannerizzo, difficilmente riuscirò ad avere un'idea decente del funzionamento della mia "nuova" folder.... (ne ho un'altra in arrivo 6X6 @-) )
Certo, appena posso mi do allo sviluppo in proprio (b/n) ma, prima di passare alla stampa in C.O. ci vorrà molto tempo....
Per questo, ho pensato di acquistare un Epson Perfection V550 Photo che non sembra male ed è un giusto compromesso qualità/prezzo (sui 190 euro)....
Che faccio....ordino...? :D
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Avatar utente
mauresepolizio
esperto
Messaggi: 275
Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da mauresepolizio »

Ordina!

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Dcanalogue »

mauresepolizio ha scritto:Ordina!
Grazie....!!!! M'hai convinto........ Ordinato....! :-bd
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Dcanalogue »

Ok.... lo scanner è arrivato e l'ho subito messo all'opera...... :D
A parte la consapevolezza di NON aver acquistato un fuoriclasse, ho però notato alcuni problemi. I risultati migliori li ho ottenuti con le dia 35mm intelaiate. Mentre, nel caso del formato 120, alcune volte dei negativi/dia che visti con la lente d'ingrandimento sembrano nitidissimi....nella scansione non lo sembrano affatto. :( Sempre nelle stesse pellicole, altri fotogrammi sembrano sufficientemente nitidi...... :-o
Ho usato il software Epson Scan, con ICE attivo e settaggi flat (a parte l'esposizione automatica)...e naturalmente, le mascherine (poco comode, nel senso che lo spazio sembra un filo più largo delle dimensioni del film..e ne ho usati 3 diversi, quindi non può essere attribuito al tipo di pellicola) in dotazione...
Non credo sia un problema di planarità della pellicola, ma piuttosto dell'adattamento della stessa nelle mascherine?
Oppure, è il software che non è settato bene?
Vedo che molti usano Vuescan o Silverfast...... vanno meglio?
Qualcuno ha qualche suggerimento...?
Grazie!
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi