Scansione BN più difficile del colore

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Silver01 »

klaus ha scritto:ok, avevo scritto cavolate. Sarà il sole d'agosto :wall:

Allora io lo sviluppo stand l'ho fatto così (per quanto riguarda la Kodak Tri-X esposta a 400 e temperatura dei bagni 21°C circa): 495cc di acqua e 5 cc di Rodinal, ho fatto 20 ribaltamenti della tank e colpetto finale al fondo della tank. Poi mi sono bevuto una birra e guardato un po di tv. dopo 30 minuti ho fatto altri 5 ribaltamenti sempre con colpetto al fondo della tank e lasciato li per altri 30 minuti. Poi stop, fix e lavaggio come da manuale.
Lo stand per la XP2 non riesco a recuperarlo perchè non trovo gli appunti.
solo una precisazione:lo sviluppo in cui dopo 30 minuti agiti per poi lasciare tutto fermo per altri 30 minuti, tecnicamente si chiama SEMI-STAND.
Lo STAND non prevede nessun ribaltamento dopo 30 minuti; si lascia tutto immobile per 1ora



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
lui_gi
fotografo
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/07/2014, 22:55
Reputation:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da lui_gi »

ma l'assenza o quasi di agitazione, cosa comporta? meno contrasto?

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: R: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da klaus »

SilverSprint ha scritto:
klaus ha scritto:ok, avevo scritto cavolate. Sarà il sole d'agosto :wall:

Allora io lo sviluppo stand l'ho fatto così (per quanto riguarda la Kodak Tri-X esposta a 400 e temperatura dei bagni 21°C circa): 495cc di acqua e 5 cc di Rodinal, ho fatto 20 ribaltamenti della tank e colpetto finale al fondo della tank. Poi mi sono bevuto una birra e guardato un po di tv. dopo 30 minuti ho fatto altri 5 ribaltamenti sempre con colpetto al fondo della tank e lasciato li per altri 30 minuti. Poi stop, fix e lavaggio come da manuale.
Lo stand per la XP2 non riesco a recuperarlo perchè non trovo gli appunti.
solo una precisazione:lo sviluppo in cui dopo 30 minuti agiti per poi lasciare tutto fermo per altri 30 minuti, tecnicamente si chiama SEMI-STAND.
Lo STAND non prevede nessun ribaltamento dopo 30 minuti; si lascia tutto immobile per 1ora
Ehm...
Hai ragione Andrea. Ho fatto un gran casino come mio solito.
Si ho fatto un semi-stand. Sorry

ciao,

Giulio
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da klaus »

lui_gi ha scritto:ma l'assenza o quasi di agitazione, cosa comporta? meno contrasto?
ti re-indirizzo qui http://www.analogica.it/sviluppo-stand- ... d-t83.html
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Silverprint »

klaus ha scritto:Hai ragione Andrea.
Ciao Klaus, non so se l'utente SilverSprint si chiami anche lui Andrea, come il sottoscritto che nel nick non ha la S...
Spero di no, le "coincidenze" sarebbero troppe!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
klaus
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/12/2012, 10:02
Reputation:
Località: Udin

Re: R: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da klaus »

Silverprint ha scritto:
klaus ha scritto:Hai ragione Andrea.
Ciao Klaus, non so se l'utente SilverSprint si chiami anche lui Andrea, come il sottoscritto che nel nick non ha la S...
Spero di no, le "coincidenze" sarebbero troppe!
Ah non lo so neanche io...
Ho letto male il nick...
Oggi non ne azzecco una :-)

ciao,

Giulio
Un Durst M370 e un po' di ferraccia...


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Silverprint »

Mi era sfuggito il nome, Ugo. Una "coincidenza" in meno, meno male.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Scansione BN più difficile del colore

Messaggio da Pacher »

Di poche parole Ugo :D

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi