Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mirkuzzeio
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/11/2011, 20:38
Reputation:
Contatta:

Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da mirkuzzeio »

Ciao ragazzi, volevo un vostro parere e qualche consiglio su questo argomento:

Ho uno scanner Canon 4400F, dalle scansioni dei negativi ottengo risultati spesso parecchio variabili, soprattutto con le pellicole a colori, non tanto nella resa dei colori quanto nella evidente presenza di rumore/grana/poca nitidezza non espressamente dovuto alla pellicola.

Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato a scansionare levando il vetro da uno scanner piano e che risultati ha ottenuto, grazie a tutti coloro volessero lasciare un commento.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 661
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da domx1993 »

mirkuzzeio ha scritto:Ciao ragazzi, volevo un vostro parere e qualche consiglio su questo argomento:

Ho uno scanner Canon 4400F, dalle scansioni dei negativi ottengo risultati spesso parecchio variabili, soprattutto con le pellicole a colori, non tanto nella resa dei colori quanto nella evidente presenza di rumore/grana/poca nitidezza non espressamente dovuto alla pellicola.

Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato a scansionare levando il vetro da uno scanner piano e che risultati ha ottenuto, grazie a tutti coloro volessero lasciare un commento.
e dove lo poggi il negativo?
Domenico

Avatar utente
mirkuzzeio
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/11/2011, 20:38
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da mirkuzzeio »

il negativo rimane dentro la mascherina porta negativi che è attaccata al coperchio dello scanner, il mio pensiero era se vista la mancanza del vetro ci sarebbe una migliore resa dei dettagli e dei colori...in fondo meno roba ci sta davanti al sensore meglio dovrebbe essere.

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da franny71 »

credo che la messa a fuoco vada a farsi benedire....
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Devilkawa
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/01/2012, 19:41
Reputation:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da Devilkawa »

Quindi il vetro non ha la sola funzione di appoggio?
http://www.flickr.com/photos/devilkawa
Canon Eos 3 -50mm 1.8f - 24-70mm 2.8f Sigma
Fujica STX-1 - 50mm 1.9f - 28mm 2.8f
Pentax ME Super (Black) - 50mm 1.4f
Minolta Dimage Scan Dual II

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da porcospino99 »

senza contare la polvere che dal vetro è più o meno gestibile se si infila dentro dove c'è il sensore secondo me non la gestisci più.
che programma usi? il ho il 9900 e a seconda del programma e delle relative inpostazioni di scansione ottengo risultati differenti. i migliori li ottengo con vuescan opportunamente "sitemato"

Avatar utente
mirkuzzeio
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/11/2011, 20:38
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da mirkuzzeio »

porcospino99 ha scritto:senza contare la polvere che dal vetro è più o meno gestibile se si infila dentro dove c'è il sensore secondo me non la gestisci più.
che programma usi? il ho il 9900 e a seconda del programma e delle relative inpostazioni di scansione ottengo risultati differenti. i migliori li ottengo con vuescan opportunamente "sitemato"
Onestamente non penso che la messa a fuoco dipenda dal vetro o meno, immagino sia tarata ad una certa distanza dal sensore stesso, nel caso di adattatore per negativi sarà impostata su questo; le mie sono solo supposizioni non avendo mai provato. Per il fatto della polvere sono d'accordo, se ne infilerebbe parecchia, ma ho la necessità di pulire la parte sotto del vetro (vedo degli aloni in controluce) per cui una volta smontato proverei a vedere se senza vetro le cose migliorano.

Purtroppo però mi si è presentato un problema mentre provavo a smontare:

il vetro è fissato su una guida e si leverebbe facendolo scorrere verso dietro, il mio problema è che non capisco come si scolleghi quella fascettina che porta l'energia alla lampada del coperchio, se non sconnetto quella non posso spingere fuori il vetro (si trancerebbe di netto essendo collegata). Qualcuno sa come fare?

Come software uso lo Scangear (il software in dotazione) e tutto sommato il suo lavoro lo fa; ho provato anche il Vuescan, ma c'è da uscire pazzi per tirar fuori un'immagine e l'ho un pò accantonato. In questi mesi ho fatto scansioni di vari rullini, sia colore che bianco e nero, avendo risultati poco entusiasmanti per alcuni fotogrammi dei rullini colore soprattutto, immagini che presentano parecchio rumore che sul negativo non c'è.

In questi giorni ho provato un'altra via, mi sono costruito un aggeggio per fare delle macro ai negativi che poi inverto in post, i primi risultati incoraggiano a continuare.
Il sitema va perfezionato ma ottengo già delle immagini molto più nitide e contrastate che con lo scanner mi sognavo...

Vi posto qualche esempio...

Avatar utente
mirkuzzeio
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/11/2011, 20:38
Reputation:
Contatta:

Re: Scansione negativi su scanner piano ma senza il vetro!

Messaggio da mirkuzzeio »

IMG_3216 3 web.jpg
Questo è quello che è venuto fuori dalla scansione alternativa. Devo far stampare il fotogramma in laboratorio per avere un'immagine da conforntare, non tanto per quanto riguarda i colori ma quanto per la grana visibile, è un rullino Lomography iso 800, per cui credo sia normale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi