Mi chiededevo se era possibile tenere l'otture di questa macchina scarico con l'ottica ripiegata. Dopo aver avuto qualche problema ho sempre un po' di timore col meccanismo di scatto che è abbastanza delicato.
Grazie
scaricare otturatore fuji GS645
Moderatore: etrusco
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: scaricare otturatore fuji GS645
Per poter richiudere il soffietto della GS 645, ad otturatore scarico, bisogna modificare il leveraggio di ricarica, sostituendo il braccetto che ingaggia la leva di carica sull'ottica con una molla a spirale, per farlo va modificato anche il layout elettrico.
Non ne vale la pena, anche perché fare in modo che la molla non si stacchi, si deformi o fori il soffietto, non è affatto semplice, io l'ho fatto e dopo pochi rulli sono tornato alla configurazione originale, non prima d'essermi ricostruito il pezzo modificato. Se si prevede di non usare la fotocamera per molto tempo è meglio lasciarla aperta ad otturatore scarico.
Comunque il meccanismo di scatto della GS 645, se non ha subito "traumi" pesanti, non è affatto delicato, per danneggiarlo bisogna metterci, tanto, impegno
P.S.
La GS645 ha "convinto" pure te che, in fondo, il telemetro, non è poi così malvagio?
Non ne vale la pena, anche perché fare in modo che la molla non si stacchi, si deformi o fori il soffietto, non è affatto semplice, io l'ho fatto e dopo pochi rulli sono tornato alla configurazione originale, non prima d'essermi ricostruito il pezzo modificato. Se si prevede di non usare la fotocamera per molto tempo è meglio lasciarla aperta ad otturatore scarico.
Comunque il meccanismo di scatto della GS 645, se non ha subito "traumi" pesanti, non è affatto delicato, per danneggiarlo bisogna metterci, tanto, impegno
P.S.
La GS645 ha "convinto" pure te che, in fondo, il telemetro, non è poi così malvagio?
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12694
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: scaricare otturatore fuji GS645
Grazie Nicola, la mia preoccupazione è soprattutto per quando ripongo la macchina per qualche tempo e vorrei farlo ad otturatore scarico, anche se a macchina chiusa il pulsante di scatto scatta ma non vorrei fare casini.
Questa è la seconda GS645, la prima mi è stata rubata ma il ladro non ha fatto un grande affare dato che ho dovuto portarla a riparare tre volte proprio per problemi all'otturatore, nonostante fossi stato sempre attento a non forzare mai e a chiudere la macchina con l'ottica a infinito en l'otturatore carico, evidentemente aveva qualcosa che non andava o è sempre stata riparata non a dovere.
La macchina è molto comoda (e infatti l'ho ripresa) perché è una medio formato molto compatta con esposimetro incorporato, ma rimango della mia opinione che il telemetro sia un sistema di maf primitivo e che tutti i presunti (per me) decantati pregi siano frutto di una fraudolenta propaganda teutonica proveniente dalle parti dell'Assia
prova a mettere a fuoco dell'acqua o dei cespugli
Questa è la seconda GS645, la prima mi è stata rubata ma il ladro non ha fatto un grande affare dato che ho dovuto portarla a riparare tre volte proprio per problemi all'otturatore, nonostante fossi stato sempre attento a non forzare mai e a chiudere la macchina con l'ottica a infinito en l'otturatore carico, evidentemente aveva qualcosa che non andava o è sempre stata riparata non a dovere.
La macchina è molto comoda (e infatti l'ho ripresa) perché è una medio formato molto compatta con esposimetro incorporato, ma rimango della mia opinione che il telemetro sia un sistema di maf primitivo e che tutti i presunti (per me) decantati pregi siano frutto di una fraudolenta propaganda teutonica proveniente dalle parti dell'Assia
-
vngncl61 II°
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: scaricare otturatore fuji GS645
La GS645 non consente lo scatto a soffietto retratto, se la tua lo fa, è difettosa, ti consiglio, per evitare problemi più seri, di bloccare lo scatto a macchina chiusa.
L'otturatore della fotocamera, un Copal 00, è di ottima qualità, se correttamente usato e manutenuto non crea problemi, può subire danni, ma non gravi, solo se si forza la chiusura, quando è scarico, e pure se la ghiera di maf non è su infinito.
Meccanicamente, il sistema di carica è identico a quello di qualsiasi otturatore centrale, con la differenza che la leva di carica funge anche da pulsante di rilascio, nel momento in cui cessa di essere tenuta in posizione armata, in parole semplici, carica l'otturatore e appena rilasciata lo fa scattare.
Se la fotocamera è meccanicamente in ordine, e correttamente usata, difficilmente da problemi. Può capitare, anche se si segue la corretta procedura di chiusura, che si sganci il blocco della leva di carico e scatto, ma solo se il soffietto è rovinato, e quello originale è facilissimo che lo sia, e non si chiuda per bene, andando a toccare il sistema di blocco.
Alla mia, la prima cosa che ho fatto, è stata sostituire il soffietto originale, del tipo "biodegradabile" con uno in seta, lo si trova sulla baia a circa 70 €, è una operazione abbastanza semplice, che non richiede attrezzi, o manualità, particolari, bastano una chiave a compasso con terminali a punta, due cacciaviti, uno 0 ed uno 00, un po di paraspifferi da 1,5-2 mm e della colla.
Concordo che il telemetro sia un sistema di maf "basico", e che spesso sia inutilizzabile, ma, nel medioformato almeno, consente di realizzare macchine molto compatte, anche se quello che veramente apprezzo nella GS645 è il Fujinon di cui è dotata.
L'otturatore della fotocamera, un Copal 00, è di ottima qualità, se correttamente usato e manutenuto non crea problemi, può subire danni, ma non gravi, solo se si forza la chiusura, quando è scarico, e pure se la ghiera di maf non è su infinito.
Meccanicamente, il sistema di carica è identico a quello di qualsiasi otturatore centrale, con la differenza che la leva di carica funge anche da pulsante di rilascio, nel momento in cui cessa di essere tenuta in posizione armata, in parole semplici, carica l'otturatore e appena rilasciata lo fa scattare.
Se la fotocamera è meccanicamente in ordine, e correttamente usata, difficilmente da problemi. Può capitare, anche se si segue la corretta procedura di chiusura, che si sganci il blocco della leva di carico e scatto, ma solo se il soffietto è rovinato, e quello originale è facilissimo che lo sia, e non si chiuda per bene, andando a toccare il sistema di blocco.
Alla mia, la prima cosa che ho fatto, è stata sostituire il soffietto originale, del tipo "biodegradabile" con uno in seta, lo si trova sulla baia a circa 70 €, è una operazione abbastanza semplice, che non richiede attrezzi, o manualità, particolari, bastano una chiave a compasso con terminali a punta, due cacciaviti, uno 0 ed uno 00, un po di paraspifferi da 1,5-2 mm e della colla.
Concordo che il telemetro sia un sistema di maf "basico", e che spesso sia inutilizzabile, ma, nel medioformato almeno, consente di realizzare macchine molto compatte, anche se quello che veramente apprezzo nella GS645 è il Fujinon di cui è dotata.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.