Pagina 1 di 1
scatti svogliati
Inviato: 04/07/2020, 21:40
da Orazio Mascioli
Scatti svogliati ma freschi di brezza.
Dopo arrosticini, salsiccia, salame, formagio pecorino, Trebbiano d'Abruzzo e ciambelle con liquore di genziana.
Soltanto svogliati.
Re: scatti svogliati
Inviato: 04/07/2020, 22:14
da massimof
Saranno anche svogliati ma a me piacciono parecchio!
Devo dire che a metà menù sarei già morto di indigestione ma se la produzione svogliata è questa, ben vengano gli arrosticini!
Formato?
Re: scatti svogliati
Inviato: 04/07/2020, 22:59
da -MarcoN-
Tutti molto belli! Si vede che il corpo rinfrancato aiuta la mente!

mi piace molto l’effetto del tele. Sono scansioni o stampe?
Re: scatti svogliati
Inviato: 04/07/2020, 23:04
da Orazio Mascioli
massimof ha scritto: ↑04/07/2020, 22:14
Saranno anche svogliati ma a me piacciono parecchio!
Devo dire che a metà menù sarei già morto di indigestione ma se la produzione svogliata è questa, ben vengano gli arrosticini!
Formato?
Grazie per l'attenzione!
Il formato degli arrosticini era quello usuale, forse con un tantino in più di grasso, che non guastava.
Il digestivo, invece, era una Olympus OM2 con una povera FOMA100.
Re: scatti svogliati
Inviato: 04/07/2020, 23:05
da Orazio Mascioli
-MarcoN- ha scritto: ↑04/07/2020, 22:59
Tutti molto belli! Si vede che il corpo rinfrancato aiuta la mente!

mi piace molto l’effetto del tele. Sono scansioni o stampe?
Grazie per l'attenzione!
Si tratta soltanto di scansioni.
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 0:47
da massimof
Orazio Mascioli ha scritto: ↑04/07/2020, 23:04
Grazie per l'attenzione!
Il formato degli arrosticini era quello usuale, forse con un tantino in più di grasso, che non guastava.
Il digestivo, invece, era una Olympus OM2 con una povera FOMA100.
La bistrattata Foma! In molti la giudicano male, a me, invece piace molto e la uso sia in 120 che in 4x5 e ottengo ottimi risultati, anche i tuoi non mi sembrano male, anzi, però la devi stampà!

Li si che rende bene!

Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 8:47
da gergio
Belle foto! La svogliatezza ha fatto mettere da parte tutto e lasciato spazio solo all'istinto fotografico

Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 12:35
da Lollipop
massimof ha scritto: ↑05/07/2020, 0:47
La bistrattata Foma! In molti la giudicano male, a me, invece piace molto e la uso sia in 120 che in 4x5 e ottengo ottimi risultati
La giudicano male perché le chiedono di essere quello che non è: è una pellicola economica e non può avere prestazioni di altre che costano tre volte tanto ma quello che fa lo fa molto bene.
anzi, però la devi stampà!

Li si che rende bene!
Su discorso stampa, tante volte affrontato privatamente, Orazio non è svogliato ma proprio impigrito dallo scanner. Ma forse un giorno rispolvererà il suo Durst.
@Orazio Mascioli , forse la quarta di troppo, ma in queste cose, ribadisco, sei davvero forte. Peccato per la resa digitalizzata di una pellicola che pure io amo.
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 15:00
da Domenico
Bella serie
Ma sei abruzzese? Dove le hai scattate?
Io ho origini abruzzesi, i miei sono tornati a vivere lì, in provincia di Chieti, ed io ci vado tutti gli anni per un pezzo di vacanza. L'ho girata in lungo e largo, una regione che offre davvero tanti spunti.
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 16:24
da ammazzafotoni
Sono degli scatti molto belli.
Magari avessi la sua "svogliatezza"!
Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 17:08
da Todron
Domenica prossima preparo lo stesso menù, magari traggo ispirazione anche io!! Orazio, un abbraccio!!
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 22:30
da Orazio Mascioli
Todron ha scritto: ↑05/07/2020, 17:08
Domenica prossima preparo lo stesso menù, magari traggo ispirazione anche io!! Orazio, un abbraccio!!
Ascolta, Vittorio.
Gli arrosticini devono essere di pecora abruzzese e non dell'altra sponda dell'Adriatico.
Il Trebbiano deve essere d'Abruzzo (e può essere migliorato con un Pecorino, che non è un formaggio ma un vitigno che distruggevano le pecore sulle vie della transumanza).
L'unica variazione concessa (per te soltanto) riguarda ciambelle e liquore di genziana: è ammessa sfogliatella riccia di Sorrento e Passito di Pantelleria!!!
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 22:38
da Orazio Mascioli
Lollipop ha scritto: ↑05/07/2020, 12:35
massimof ha scritto: ↑05/07/2020, 0:47
La bistrattata Foma! In molti la giudicano male, a me, invece piace molto e la uso sia in 120 che in 4x5 e ottengo ottimi risultati
La giudicano male perché le chiedono di essere quello che non è: è una pellicola economica e non può avere prestazioni di altre che costano tre volte tanto ma quello che fa lo fa molto bene.
anzi, però la devi stampà!

Li si che rende bene!
Su discorso stampa, tante volte affrontato privatamente, Orazio non è svogliato ma proprio impigrito dallo scanner. Ma forse un giorno rispolvererà il suo Durst.
@Orazio Mascioli , forse la quarta di troppo, ma in queste cose, ribadisco, sei davvero forte. Peccato per la resa digitalizzata di una pellicola che pure io amo.
Lorenzo, lo farò.
Prima o poi lo farò...
Nello sgombero che sto facendo sono saltate fuori un po' di stampe calde che facevo su Portriga baritata ai tempi d'oro e, per dirla col poeta: "Il cuore rallenta, la testa cammina"...
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 22:46
da Orazio Mascioli
Domenico ha scritto: ↑05/07/2020, 15:00
Bella serie
Ma sei abruzzese? Dove le hai scattate?
Io ho origini abruzzesi, i miei sono tornati a vivere lì, in provincia di Chieti, ed io ci vado tutti gli anni per un pezzo di vacanza. L'ho girata in lungo e largo, una regione che offre davvero tanti spunti.
Ciao Domenico, sì, sono abruzzese.
Questi scatti provengono dal Gran Sasso. A tal proposito, guarda, nello stesso pomeriggio, cosa realizzava un altro fotografo (questo sì, attrezzato e non svogliato):
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... ater&ifg=1.
Quando capiti in Abruzzo, se ti fai sentire, possiamo trovare qualche location interessante.
A presto.
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 22:48
da Orazio Mascioli
Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione!
Re: scatti svogliati
Inviato: 05/07/2020, 23:31
da bafman
Mi piacciono. L’ultima soprattutto, e la quinta, lasciano liberi. Complimenti.
Re: scatti svogliati
Inviato: 06/07/2020, 23:04
da Orazio Mascioli
bafman ha scritto: ↑05/07/2020, 23:31
Mi piacciono. L’ultima soprattutto, e la quinta, lasciano liberi. Complimenti.
Ti ringrazio!
Re: scatti svogliati
Inviato: 06/07/2020, 23:28
da umperio
Complimenti Orazio, scatti molto belli!
Da tuo conterraneo non posso che approvare il menù, la prossima volta ti suggerisco di aggiungere i bocconotti al posto della ciambella.

Re: scatti svogliati
Inviato: 07/07/2020, 0:26
da Orazio Mascioli
umperio ha scritto: ↑06/07/2020, 23:28
Complimenti Orazio, scatti molto belli!
Da tuo conterraneo non posso che approvare il menù, la prossima volta ti suggerisco di aggiungere i bocconotti al posto della ciambella.
Grazie Umberto.
La prossima volta vorrei fare qualche scatto a Bominaco, all'Oratorio di San Pellegrino.
Chissà come li fanno là i bocconotti...
Re: scatti svogliati
Inviato: 07/07/2020, 6:49
da Domenico
Orazio Mascioli ha scritto: ↑07/07/2020, 0:26
umperio ha scritto: ↑06/07/2020, 23:28
Complimenti Orazio, scatti molto belli!
Da tuo conterraneo non posso che approvare il menù, la prossima volta ti suggerisco di aggiungere i bocconotti al posto della ciambella.
Grazie Umberto.
La prossima volta vorrei fare qualche scatto a Bominaco, all'Oratorio di San Pellegrino.
Chissà come li fanno là i bocconotti...
Bocconotti che bontà... non ricordo come fossero a Bominaco. I migliori li ho mangiati a Guardiagrele, che poi è un posto tattico perché da lì, proseguendo in direzione Passo Lanciano, ti ritrovi a Pretoro, un paesino che sembra uscito da una fiaba medievale. Sicuramente lo conosci già, ma in caso contrario merita certamente una visita
Re: scatti svogliati
Inviato: 07/07/2020, 18:31
da umperio
Domenico ha scritto: ↑07/07/2020, 6:49
Orazio Mascioli ha scritto: ↑07/07/2020, 0:26
umperio ha scritto: ↑06/07/2020, 23:28
Complimenti Orazio, scatti molto belli!
Da tuo conterraneo non posso che approvare il menù, la prossima volta ti suggerisco di aggiungere i bocconotti al posto della ciambella.
Grazie Umberto.
La prossima volta vorrei fare qualche scatto a Bominaco, all'Oratorio di San Pellegrino.
Chissà come li fanno là i bocconotti...
Bocconotti che bontà... non ricordo come fossero a Bominaco. I migliori li ho mangiati a Guardiagrele, che poi è un posto tattico perché da lì, proseguendo in direzione Passo Lanciano, ti ritrovi a Pretoro, un paesino che sembra uscito da una fiaba medievale. Sicuramente lo conosci già, ma in caso contrario merita certamente una visita
Il bocconotto migliore si mangia a Castelfrentano, che tra l'altro è la patria di questo dolce. A Guardiagrele invece impossibile non assaggiare le famigerate "sise delle monache".
Chiudo qui l'off topic culinario abruzzese altrimenti scoperchiamo il vaso di pandora.
