Scelta dei chimici
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: Scelta dei chimici
Grazie ancora di tutto...
Una foto non è la rappresentazione della realtà, ma di ciò che la realtà suscita in noi...


Re: Scelta dei chimici
oggi ho comprato chimici e sviluppato la prima pellicola, è una tmax 100 120mm, considerando che le foto erano state fatte con una holga sembrano uscite molto bene...ho usato l'id-11, stop, e ilford rapidfix. Ora aspetto che si asciughi bene il negativo prima di fare una ispezione seria..poi porto la pellicola dal fotografo faccio fare le scansione e ve le posto... certo che però la holga con un 100 asa solo al mare in pieno sole ahahah
Una foto non è la rappresentazione della realtà, ma di ciò che la realtà suscita in noi...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Scelta dei chimici
E ancora non bastacerto che però la holga con un 100 asa solo al mare in pieno sole ahahah

Re: Scelta dei chimici
Come promesso ecco le scansioni delle foto sviuppate, basta che andate avanti tanto sono le uniche scansioni nel formato 120:
http://www.flickr.com/photos/augustomar ... otostream/
le prime sono scurissime..quelle che invece la holga mi ha graziato sembrano uscite bene per quanto riguarda lo sviluppo.. che dite?
http://www.flickr.com/photos/augustomar ... otostream/
le prime sono scurissime..quelle che invece la holga mi ha graziato sembrano uscite bene per quanto riguarda lo sviluppo.. che dite?
Una foto non è la rappresentazione della realtà, ma di ciò che la realtà suscita in noi...
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Scelta dei chimici
Ciao,
anch'io uso HP5, che al momento sviluppo con Ilfotec HC ( rimasuglio di un amico )... volevo provare l' ID-11 ma vedevo che è in confezione minima per 1 lt. di prodotto finito.
Quanto si conserva una volta diluito? E dopo il primo sviluppo? E' riutilizzabile?
In alternativa Kodak HC-110 o Rodinal ?
anch'io uso HP5, che al momento sviluppo con Ilfotec HC ( rimasuglio di un amico )... volevo provare l' ID-11 ma vedevo che è in confezione minima per 1 lt. di prodotto finito.
Quanto si conserva una volta diluito? E dopo il primo sviluppo? E' riutilizzabile?
In alternativa Kodak HC-110 o Rodinal ?
Re: Scelta dei chimici
Ciao Giamma, la ilford per quanto riguarda l'ID-11 dice che una volta diluito (almeno 1:1) si conserva per 24 ore, insomma lo consiglia per un uso singolo, sviluppi tutto quello che hai e poi lo butti..visto che adesso è già passata una settimana dall'utilizzo penso che lo butterò anche io... una volta diluito per creare la soluzione stock, invece,se conservato in barattolo pieno fino all'orlo sigillato dice che dura anche sei mesi, in barattolo non pieno mi pare un mese.Io mi ci sono trovato bene per il primo utilizzo quindi penso che per ora continuerò con questo..avevo fatto un litro di soluzione stock poi ne ho presi 250ml e fatto una soluzione 1:1, che ora dovrò buttare.. quindi praticamente con una bustina di ID-11 ci farei 4 sessioni di sviluppo con soluzione 1:1.Non è malissimo come cosa.. in ogni caso se poi diluisci più di 1:1 naturalmente dura di più.
Una foto non è la rappresentazione della realtà, ma di ciò che la realtà suscita in noi...
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Scelta dei chimici
Grazie Gugu, mi sembra abbastanza. Proverò.

