Se mollano pure i Cinesi..........

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
gianluesse76
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/09/2012, 13:33
Reputation:

Re: Se mollano pure i Cinesi..........

Messaggio da gianluesse76 »

...veramente (parlo del mio caso) a me piace utilizzare qualunque tipo di pellicola, dal bianco e nero, alla diapositiva, alle pellicole per stampe a colori...
voglio dire: secondo me il bello dell'analogico è proprio anche la possibilità di scegliere il mezzo a seconda dell'occasione, dunque la mancanza di supporti di qualsiasi tipo rappresenta un impoverimento delle possibilità di scelta di espressione.
Comunque la caparbietà di alcune persone come quelle che hanno dato vita al progetto Impossible mi fa pensare che questo scenario (la mancanza di pellicole) non si presenterà.
Ricordo che anche per il vinile era stato recitato il De Profundis (VENTI ANNI FA), salvo essere oggi l'unico supporto musicale che vede aumentare le sue vendite...
Il problema secondo me (ma forse non è il topic giusto) è che i laboratori di stampa non hanno più voglia di usare le tecniche giuste, e la resa qualitativa delle pellicole a colori è uccisa da processi di stampa orribili fatti coi minilab...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Se mollano pure i Cinesi..........

Messaggio da chromemax »

Il problema secondo me (ma forse non è il topic giusto) è che i laboratori di stampa non hanno più voglia di usare le tecniche giuste, e la resa qualitativa delle pellicole a colori è uccisa da processi di stampa orribili fatti coi minilab...
Mantenere una catena di trattamento colore ha un costo di gestione molto alto rispetto alla gestione di soli file digitali. Da una parte è vero che se sei professionale e hai una macchina di trattamento la devi manutenere come si deve, ma capisco che è difficile buttare via centinaia di euro di chimica perché scaduta quando hai trattato solo qualche decina di rulli. Imho anche a livello di trattamento professionale deve cambiare la scala, con macchine più piccole, con meno chimica, al limite anche con l'usa e getta dei bagni; ci sarà qualche produttore che vorrà buttarsi in questo settore? (ad esempio Jobo con una nuova ATL, anziché la nuova ma troppo l'amatoriale CPP-3)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Se mollano pure i Cinesi..........

Messaggio da luca_dega »

il fatalismo è congenito in chi usa una tecnologia che è definita "superata" dal mercato. Però ripeto che fa più rumore un'albero che cade di una foresta che cresce.
Cessa la produzione di una pellicola (magari schifosissima, che sarebbe defunta di suo anche ai tempi d'oro) e via tutti a mettersi addosso il cartello con su scritto LA FINE E' VICINA.
Poi ricomincia la produzione di una apparecchiatura (nuova) come la Jobo o riapre un marchio come Foma e nessuno stappa neanche una bottiglietta di Campari..... :ymparty:

Mah, io ripeto la mia: perché un tipo di prodotto sopravviva, bisogna comprarlo e se non si ha molta grana, magari farlo anziché spendere i soldi per riempirsi di fotocamere prese su Ebay. Lo so che la tentazione di "realizzare il sogno proibito di un tempo" è forte....e ora si trovano Hasselblad & C. a prezzi popolari, ma....ci vanno caricate anche le pellicole, dopo =)) . Io personalmente ho stabilizzato le mie spese e solo su carta pellicole e chimici (circa 100-150 Euro al mese e mi pesa non poco).
Un tipo x potrebbe dire: cacchio, 150 Euro ogni mese !!!
E' vero. Infatti mi pesa.
Ma poi, mediamente, dopo mesi che non compra né carta né pellicole ( = non scatta e non stampa) si compra 800 Euro di fotocazzocamera su Ebay e se la guarda, se la accarezza..... =)) :)) e mi sa che è una cosa molto meno rara di quel che si pensi, anche in questo sito.
Comprate 'sta cacchiarola di pellicola e scattate, per la miseria.

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: Se mollano pure i Cinesi..........

Messaggio da mjrndr »

Ma sei matto??? Se smetti di scattare ora tra un anno puoi prenderti una Leica R2D2 ( conosciuta in Italia anche con la sigla C1P8) ed essere quindi un fotografo migliore :D :D :D

Battute a parte, quanto scatti in un mese? Io se riesco a fare 2 rullini è grasso che cola....
Poi magari tu conteggi anche i costi della stampa che io non ho.
In effetti i costi del l'analogico per me ammontano a meno di 20 € al mese,


Andrea

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Se mollano pure i Cinesi..........

Messaggio da luca_dega »

scattare non scatto in maniera regolare poiché non riesco ad organizzare "uscite" ma faccio scatti quando vedo quel che mi piglia e per questo ho sempre con me la 35mm compatta, anche al bagno :D
Diverso il discorso camera oscura, che frequento con regolarità più volte la settimana (ma ci faccio anche lavori spuntinatura, lavaggi "seri", ecc... non sempre stampa, di solito dedicata alle notti dei week-end !). Anche perché ho accumulato scatti negli anni (dove non c'erano i figli e si poteva scattare tanto) ed ora stampo...
Facio fuori molta carta, soprattutto 18x24 baritata (molte, molte prove :)) ) e della 30x40 ma in misura molto minore.

comunque indicativamente come rullini ORA saremo su medie di uno/due a settimana (35mm). Ma una volta "evaso" il lavoro ...arretrato in camera oscura (ossia quello lasciato nel cassetto "da stampare quando avrò raggiunto un livello necessario e sufficiente per farlo") conto di riuscire a spartirmi meglio :D

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi