se per puro caso...

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: se per puro caso...

Messaggio da Pierpaolo B »

Lascia perdere la GX.....
.....considerala una replica.
Piuttosto cercala bella che se non ti piace la rivendi con più facilità
Le E hanno ancora l'accoppiamento disinseribile di tempi e diaframmi.
Meccanicamente sono perfette. Lo scatto è un soffio (come tutte le Rolleiflex).
Le più comuni sono le Planar 3.5F..... sei in una botte di ferro ma mi piacciono meno delle E.
Comunque se sei disposto ad arrivare alla GX penso che tu abbia un budget piuttosto alto.... con quella cifra io penserei ad una Planar o Xenotar 2.8 C E o F vanno ottimamente comunque (se revisionate e in buono stato).
Da mettere sulla bilancia il fatto che gli accessori della 2.8 sono più cari e meno comuni.
Delle 3.5 trovi tutto in abbondanza e a prezzi accettabili.
Per le Tessar e Rolleicord ci sono fiumi di roba a prezzi buoni.
Altra cosa da valutare è che le 2.8 sono 80mm le 3.5 75mm. Può sembrare una sciocchezza ma nell'uso si sente la leggera diversità.


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: se per puro caso...

Messaggio da Slowhand78 »

Hanno già detto tutto!!!
Io ho una 2.8F, la resa è splendida, la qualità costruttiva e dei materiali è ottima, la ricerca degli accessori meno, rari e cari. Il paraluce originale in metallo, per esempio, si trova a prezzi esosi se in buono stato, ma ci sono anche quelli cinesi decisamente più abbordabili.
Daniele

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: se per puro caso...

Messaggio da NikMik »

Per Paolo: perché preferisci le E alle F ?
E poi: la resa del Tessar piace meno a tutti (rispetto a Xenotar e Planar) ? I prezzi sono molto buoni e ho visto stampe fatte con una Rolleiflex col Tessar da rimanere. Mi pare che con le Rolleiflex si caschi sempre bene.

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: se per puro caso...

Messaggio da bafman »

NikMik ha scritto:E poi: la resa del Tessar piace meno a tutti (rispetto a Xenotar e Planar) ? I prezzi sono molto buoni e ho visto stampe fatte con una Rolleiflex col Tessar da rimanere. Mi pare che con le Rolleiflex si caschi sempre bene.
non è la resa che piace meno, è il nome (Planar) che "fa scena" più facilmente. B-)

in linea generale lo schema Tessar ha meno lenti (meno superfici), può essere per questo più "trasparente" e offrire maggiore sensazione di contrasto (ombre meno "inquinate") ma col tempo si è poi riusciti a gestire meglio il flare anche in schemi più complessi.
il Planar mostra la sua superiorità a partire dalla - appunto - planarità del piano di fuoco, dove con un Tessar vedresti più facilmente un degrado dell`immagine ai bordi.

fine. tralasciando il mare di corollari, chiacchiere e mood fatti due conti sul tipo di soggetti sui quali pensi di usarli e vedi di trovare - questo sì - una fotocamera in buone condizioni, prima che con l`obiettivo A o B.
penso sia assodato che entrambi possono contribuire a fare capolavori tanto quanto boiate. ;)

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: se per puro caso...

Messaggio da bafman »

ciao capo :)
è ovvio che non ce l`avessi con te, ma con i uànagàna (spesso digitalisti) che "Planar" lo conoscono di nome e questo gli basta.

il mio suggerimento al nostro amico si basa su due considerazioni: quella che per taluni tipi di fotografia l`ottica sublime conti fino a un certo punto (e magari si cercano stili diversi, o ci si vuole divertire con "pochi grigi" come chiedeva qualcuno giorni fa, o chessoio...) e che un Tessar ha pieno diritto di cronaca, e quella che in tutta sincerità preferisco una fotocamera messa bene con un quattro-lenti rispetto a una distrutta, che mi fa tristezza a vederla, con lenti sbregate e coi "tempi random" ma con la scritta Planar sopra (anche per la rivendibilità citata da Paolo).
:-*

p.s. "siamo tutti esperti di fotografia analogica" tienitelo per te :))

Avatar utente
emimanc
guru
Messaggi: 323
Iscritto il: 01/04/2011, 11:41
Reputation:
Località: roma

Re: se per puro caso...

Messaggio da emimanc »

ho già la yashica 124 che è un tessar, e neanche male,quindi startei sul planar o xenotar!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: se per puro caso...

Messaggio da Pierpaolo B »

[quote="NikMik"]Per Paolo: perché preferisci le E alle F ?
Perchè hanno le possibilità di bloccare le marlette e le ruote sono più maneggevoli.

Aggiungo una cosa soprattutto per alimentare le elucubrazioni di Nicola :D
@emimanc
Tu ancora non lo sai ma questa sarà la tua prima Rolleiflex ma sicuramente non l'ultima, quindi prendine una qualsiasi.... sarà quella con cui cominci :ymsmug:
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: se per puro caso...

Messaggio da ->KappA<- »

SQUITT SQUITT... :wall: :)) =))

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: se per puro caso...

Messaggio da franny71 »

Se non mi riescono a sistemare i problemi alla cord, a cui ci voglio bene, va a finire che me ne piglio una pure io...
:-*
Quella che costa meno, ovvio.
Che differenze ci sono nell'uso?
Dell'ottica me ne f8...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: se per puro caso...

Messaggio da Pierpaolo B »

In soldoni si possono dividere in tre gruppi.
Le Rolleiflex Planar e Xenotar sono le più complete.... senza compromessi di sorta. Nascono come apparecchi perfetti nati per durare. Si usurano per abrasione ma non per uso.
Le Rolleiflex T che montano il Tessar. Sono meno intuitive per via del tempo-diaframma da sbloccare. Non dispongono del dispositivo di "tasto". Il pulsante di scatto è laterale (scomodo). L'otturatore più rumoroso e secco. Occhio alle ottiche. Prima dell'acquisto occorre guardarle da dentro..... non sono rare quelle scollate. Le T sono più leggere.
Le Rolleicord sono le più spartane. Nascono come apparecchio "economico" di Rollei. Sono alleggerite di tante cose ma non mancano di qualità.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi