Pagina 1 di 1
se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 19:10
da emimanc
se per puro caso nei prossimi giorni mi trovassi a compiere 8 lustri,e mi volessi regalare una rolleiflex quale dovrei prendere?un esposimetro funzionante non mi dispiacerebbe ma la gx costa una cifra e forse è inferiore come meccanica, la F ha l'esposimetro a "scadenza" in caso di F 3.5 o 2.8?sono ben accetti consigli e insulti come al solito.ho ristretto il campo alla sola rolleiflex, perchè non voglio entrare in un sistema,quindi niente hasselblad o simili grazie.
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 19:37
da bafman
lascio la parola ai più navigati nel merito, da parte mia solo una osservazione:
puoi trovarne con un esposimetro che ti farà un buon servizio per lungo tempo, ma non scarterei quelle che non ce l`hanno.
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 19:44
da emimanc
bafman ha scritto:lascio la parola ai più navigati nel merito, da parte mia solo una osservazione:
puoi trovarne con un esposimetro che ti farà un buon servizio per lungo tempo, ma non scarterei quelle che non ce l`hanno.
è che sono una mezza pippa(come si dice a roma)
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 20:02
da bafman
non fraintendere, sottintendevo che un esposimetro piccolo e valido in tasca ti risulta probabilmente più efficace di quello integrato
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 20:17
da emimanc
nulla di frainteso,non ti preoccupare, è che ritengo più comodo e veloce esposimetro integrato.
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 21:02
da Domenico
Bè, intanto auguri!
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 22:30
da ->KappA<-
Guarda, io una Rollei non ce l'ho e non ho idea di come funzionino i suoi esposimetri, ma la mia Yashica 124 MAT G ne ha uno pure accoppiato a tempi e diaframmi.
Ecco, se pensi di essere più veloce e pratico con una roba del genere...lascia perdere, va bene per avere un'indicazione molto di massima...personalmente più di una volta mi ha fregato...
Auguri! ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 22:48
da Pierpaolo B
Per me l'esposimetro delle Rolleiflex non è impreciso.... solitamente ci becca abbastanza; io però uso sempre e comunque uno separato... anche con le reflex 35mm con esposimetro evoluto.
Il fatto è che l'esposimetro se funzionante è una grossa componente del prezzo.
Dovessi prenderne una sola senza badare a spese prenderei una Planar 2.8E
Dovessi contenere le spese una Planar 3.5C
Dovessi spendere poco una Rolleicord Xenar
Il pozzetto smontabile non serve a nulla (e comunque se vuoi cambiare il vetro si smonta togliendo 4 viti)..... unico appunto è che il pozzetto delle C e E non si ripiega ma entra nell'apparecchio. Se non è perfetto gratta un po' ma con un po' di manualità lo sistemi.
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 23:10
da emimanc
->KappA<- ha scritto:Guarda, io una Rollei non ce l'ho e non ho idea di come funzionino i suoi esposimetri, ma la mia Yashica 124 MAT G ne ha uno pure accoppiato a tempi e diaframmi.
Ecco, se pensi di essere più veloce e pratico con una roba del genere...lascia perdere, va bene per avere un'indicazione molto di massima...personalmente più di una volta mi ha fregato...
Auguri! ;)
anche io ho la 124, l'esposimetro è di massima, ma ragionandoci lo trovo molto utile, senza mi manca la "copertina di linus"certo non pretendo il matrix della f6

Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 23:34
da emimanc
vngncl61 ha scritto:emimanc ha scritto:senza mi manca la "copertina di linus"
Te ne mando io una di "LE ORE" , con pure le pagine interne
Emiliano, mi ripeto, se il fattore "esposimetro" è una discriminante imprescindibile, lascia perdere le Rolleiflex d'epoca, ti garantisco che con l'esposimetro affidabile sono pochissime, si tratta di un apparato con cellula al selenio, soggetta ad invecchiamento rapidamente, e anche da nuova è inaffidabile in luce scarsa, avere un ago che si muove non ha nulla da spartire col misurare l'esposizione.
Già all'epoca era considerato poco più che un gadget dai professionisti, erano gli amatori che prendevano i modelli con l'esposimetro.
Una rolleiflex biottica si prende per altri motivi, non necessariamente di tipo feticistico, è una fotocamera in grado di dare grandissime soddisfazioni ai "fotografi", molto più che ad i collezionisti.

ancora esce? cosa la stampano in 2 copie per te e fanny? per la rolleiflex(tralasciando l'esposimetro) in termini di affidabilità meccanica e resa cosa mi consigli?meglio fine produzione o a metà?2.8 o3.5?della gx cosa dici?li vale i soldi in più(a occhio no).
Re: se per puro caso...
Inviato: 16/09/2013, 23:58
da Pierpaolo B
Lascia perdere la GX.....
.....considerala una replica.
Piuttosto cercala bella che se non ti piace la rivendi con più facilità
Le E hanno ancora l'accoppiamento disinseribile di tempi e diaframmi.
Meccanicamente sono perfette. Lo scatto è un soffio (come tutte le Rolleiflex).
Le più comuni sono le Planar 3.5F..... sei in una botte di ferro ma mi piacciono meno delle E.
Comunque se sei disposto ad arrivare alla GX penso che tu abbia un budget piuttosto alto.... con quella cifra io penserei ad una Planar o Xenotar 2.8 C E o F vanno ottimamente comunque (se revisionate e in buono stato).
Da mettere sulla bilancia il fatto che gli accessori della 2.8 sono più cari e meno comuni.
Delle 3.5 trovi tutto in abbondanza e a prezzi accettabili.
Per le Tessar e Rolleicord ci sono fiumi di roba a prezzi buoni.
Altra cosa da valutare è che le 2.8 sono 80mm le 3.5 75mm. Può sembrare una sciocchezza ma nell'uso si sente la leggera diversità.
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 7:01
da Slowhand78
Hanno già detto tutto!!!
Io ho una 2.8F, la resa è splendida, la qualità costruttiva e dei materiali è ottima, la ricerca degli accessori meno, rari e cari. Il paraluce originale in metallo, per esempio, si trova a prezzi esosi se in buono stato, ma ci sono anche quelli cinesi decisamente più abbordabili.
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 9:25
da NikMik
Per Paolo: perché preferisci le E alle F ?
E poi: la resa del Tessar piace meno a tutti (rispetto a Xenotar e Planar) ? I prezzi sono molto buoni e ho visto stampe fatte con una Rolleiflex col Tessar da rimanere. Mi pare che con le Rolleiflex si caschi sempre bene.
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 10:39
da bafman
NikMik ha scritto:E poi: la resa del Tessar piace meno a tutti (rispetto a Xenotar e Planar) ? I prezzi sono molto buoni e ho visto stampe fatte con una Rolleiflex col Tessar da rimanere. Mi pare che con le Rolleiflex si caschi sempre bene.
non è la resa che piace meno, è il nome (Planar) che "fa scena" più facilmente.
in linea generale lo schema Tessar ha meno lenti (meno superfici), può essere per questo più "trasparente" e offrire maggiore sensazione di contrasto (ombre meno "inquinate") ma col tempo si è poi riusciti a gestire meglio il flare anche in schemi più complessi.
il Planar mostra la sua superiorità a partire dalla - appunto - planarità del piano di fuoco, dove con un Tessar vedresti più facilmente un degrado dell`immagine ai bordi.
fine. tralasciando il mare di corollari, chiacchiere e mood fatti due conti sul tipo di soggetti sui quali pensi di usarli e vedi di trovare - questo sì - una fotocamera in buone condizioni, prima che con l`obiettivo A o B.
penso sia assodato che entrambi possono contribuire a fare capolavori tanto quanto boiate. ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 11:25
da bafman
ciao capo
è
ovvio che non ce l`avessi con te, ma con i
uànagàna (spesso digitalisti) che "Planar" lo conoscono di nome e questo gli basta.
il mio suggerimento al nostro amico si basa su due considerazioni: quella che per taluni tipi di fotografia l`ottica sublime conti fino a un certo punto (e magari si cercano stili diversi, o ci si vuole divertire con "pochi grigi" come chiedeva qualcuno giorni fa, o chessoio...) e che un Tessar ha pieno diritto di cronaca, e quella che in tutta sincerità preferisco una fotocamera messa bene con un quattro-lenti rispetto a una distrutta, che mi fa tristezza a vederla, con lenti sbregate e coi "tempi random" ma con la scritta Planar sopra (anche per la rivendibilità citata da Paolo).
p.s. "siamo tutti esperti di fotografia analogica" tienitelo per te

Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 11:31
da emimanc
ho già la yashica 124 che è un tessar, e neanche male,quindi startei sul planar o xenotar!
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 14:14
da Pierpaolo B
[quote="NikMik"]Per Paolo: perché preferisci le E alle F ?
Perchè hanno le possibilità di bloccare le marlette e le ruote sono più maneggevoli.
Aggiungo una cosa soprattutto per alimentare le elucubrazioni di Nicola
@emimanc
Tu ancora non lo sai ma questa sarà la tua prima Rolleiflex ma sicuramente non l'ultima, quindi prendine una qualsiasi.... sarà quella con cui cominci

Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 20:02
da ->KappA<-
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 22:17
da franny71
Se non mi riescono a sistemare i problemi alla cord, a cui ci voglio bene, va a finire che me ne piglio una pure io...

Quella che costa meno, ovvio.
Che differenze ci sono nell'uso?
Dell'ottica me ne f8...
Re: se per puro caso...
Inviato: 17/09/2013, 22:42
da Pierpaolo B
In soldoni si possono dividere in tre gruppi.
Le Rolleiflex Planar e Xenotar sono le più complete.... senza compromessi di sorta. Nascono come apparecchi perfetti nati per durare. Si usurano per abrasione ma non per uso.
Le Rolleiflex T che montano il Tessar. Sono meno intuitive per via del tempo-diaframma da sbloccare. Non dispongono del dispositivo di "tasto". Il pulsante di scatto è laterale (scomodo). L'otturatore più rumoroso e secco. Occhio alle ottiche. Prima dell'acquisto occorre guardarle da dentro..... non sono rare quelle scollate. Le T sono più leggere.
Le Rolleicord sono le più spartane. Nascono come apparecchio "economico" di Rollei. Sono alleggerite di tante cose ma non mancano di qualità.
Re: se per puro caso...
Inviato: 18/09/2013, 0:03
da Pierpaolo B
La marletta....
...termine reggiano per indicare una maniglia.... manopola....

...non si finisce mai di insegnare a questi ragazzi

Re: se per puro caso...
Inviato: 20/09/2013, 14:48
da emimanc
nicola scusa se ti rompo ma di questa che dici?
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx ... ad-image-0
il mezzo diaframma vale la differenza di prezzo con una 2.8? grazie
Re: se per puro caso...
Inviato: 20/09/2013, 14:59
da giofex
Ciao
Mi inserisco io anche se non sono Nicola...la 3.5f e' una bomba...te la consiglio senza dubbi...
Per il mezzo diaframma non e' poi INA tragedia. Ovviamente questo e' il mio modesto parere ma questa macchina mi ha sempre dato grandi soddisfazioni... Ciao
Re: se per puro caso...
Inviato: 20/09/2013, 15:02
da emimanc
si la richiesta è per tutti non solo per il rompi....
Re: se per puro caso...
Inviato: 20/09/2013, 15:35
da bafman
(nonostante la mia preferenza alla 2.8) supporto l`idea di autoregalo ;)
edit: prima non era prenotata, ora sì.... confermi di essere stato te Emiliano? (spero... altrimenti la prossima volta impari a dare i link in pasto ai criceti)
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 0:30
da emimanc
yes prenotata da me,noc come al solito sono seri, mi hanno scritto che mi richiameranno per pagamento e spedizione al rientro dalla revisione.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 12:44
da emimanc
aggiungo che dalla matricola dovrebbe avere un planar 5 lenti quindi progettato per il bn o mi sbaglio?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 13:33
da emimanc
lo penso anche io, in rete ho trovato qualcuno che attribuiva lo sdoppiamento, alla colorazione dell'elemento posteriore per ottimizzare la resa con il colore ,sistema più economico allora rispetto al trattamento superficiale
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 15:19
da NikMik
Allora non ci dovrebbero essere differenze fra la resa del colore nel cinque lenti e quella del sei lenti (Planar 75 3,5), come qualcuno afferma di riscontrare...
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 18:38
da NikMik
Io ho fatto una cosa simile con "intenditori" di vino... immettendo vino modesto in bottiglie nobili...siamo un po' cattivi, a volte.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 20:31
da gergio
Forse esco un po' fuori discorso (ma non off topic, spero), ma ho preso da poco una Mamiya C330 con un 80/2.8 e la resa ottica mi sembra buona, come pure la qualita' meccanica: a parte il peso, c'e' molta differenza rispetto ad una rolleiflex tipo la 2.8E che avete consigliato?
Non e' che potrebbe essere una valida alternativa?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 20:36
da Pierpaolo B
Si Gergio, è un'ottima alternativa ma è come consigliare una Audi a uno che vuole comprare una BMW.....
...o come consigliare una Nikon a chi vuole una Leica.
Anche se segui il consiglio e magari compri un oggetto migliore la scimmia rimane ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 20:49
da emimanc
vngncl61 ha scritto:Sono utente Audi da 20 anni
e che sei uno di quelli che ti fà i fari in autostrada da 2 KM perchè ha l'audi?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:08
da Pierpaolo B
vngncl61 ha scritto:Sono utente Audi da 20 anni, e non le cambierei con nessuna BMW
Logicamente....
....le BMW incutono timore agli utenti Audi.

Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:15
da franny71
Giro felicemente con una Ford fiesta del 79, avete problemi?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:26
da NikMik
vngncl61 ha scritto:Ma no che non è cattiveria, anzi, "far felice" il prossimo dovrebbe essere lo scopo di tutti
P.S.
Nik, caso mai c'incontrassimo, e tu mi offrissi da bere ... solo da bottiglie tappate, e con il contrassegno DOC, intatto, sul collo

, in cambio ti do un 30 x 40,
stampato a mano, con una Pixma MG 6450.
Se dovessimo bere dalla stessa bottiglia, puoi star tranquillo: solo vini boni (e ciò NON vuol dire costosi, ché non me li posso permettere, ma fra i dieci e i quindici euro si trovano vini memorabili, anche se bisogna sapere quali). In comparative cieche o con etichetta mi sono talvolta divertito per vedere il potere dell'autosuggestione.
Non sarò mica in OT ?....
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:41
da Pierpaolo B
NikMik ha scritto:Non sarò mica in OT ?....
Ma no, scherzi!
.....questo è il forum "medio formato"....
....direi che le bottiglie da 1.5litri rientrano in questa categoria.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:42
da Pierpaolo B
Colgo l'occasione.
Mi capita 3-4 volte all'anno di comprare una bottiglia di vino, la mia ignoranza in materia rasenta il comico. Sullo scaffale scelgo quello che "costa il giusto".... penso: quelli da poco fanno schifo, quelli costosi sono sprecati. Mi piace il Chianti, non sopporto quelli imbottiti di solfiti.... mi fanno venir sete e mal di testa.
Cosa mi consigli?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:47
da franny71
impressionando ha scritto:Colgo l'occasione.
Mi capita 3-4 volte all'anno di comprare una bottiglia di vino, la mia ignoranza in materia rasenta il comico. Sullo scaffale scelgo quello che "costa il giusto".... penso: quelli da poco fanno schifo, quelli costosi sono sprecati. Mi piace il Chianti, non sopporto quelli imbottiti di solfiti.... mi fanno venir sete e mal di testa.
Cosa mi consigli?
mater matuta tenuta casale del giglio, eccellente, e forse poco conosciuto.
Di bianchi ti consiglierei una falanghina, anche se io non sono per i bianchi.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 21:57
da gergio
emimanc ha scritto:vngncl61 ha scritto:Sono utente Audi da 20 anni
e che sei uno di quelli che ti fà i fari in autostrada da 2 KM perchè ha l'audi?
He, he... viaggio quasi sempre in autostrada e ho stilato la mia classifica: chi rompe con i fari da 2km sono quelli con le Mercedes, Opel e Ducato; i rompicog..oni sono quelli con le smart, le mini e le maledette Ford fiesta ultimo modello.
I tranquilli sono le Alfa, BMW e Audi, forse perche' hanno una maggiore accelerazione e quindi chi e' alla guida e' rilassato e non rompe: una 159 sta tranquillamente dietro, anche distante, per molto tempo, poi quando mi sposto, a mio piacere senza rotture di pa.le, mi supera in un attimo! Le Mercedes, tranne alcuni tipi ovviamente, sono pesanti e pesa anche frenarle
Comunque ritornando in topic, effettivamente puo' essere un problema di scimmia... maledette scimmie, adesso ne ho due sul groppone

Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:12
da franny71
vngncl61 ha scritto:
impressionando ha scritto:Cosa mi consigli?
Bolgheri Sassicaia tenuta San Guido del '99.

Sagg'rat!
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:12
da Pierpaolo B
Nicola, a quel prezzo non avrei il coraggio di pisciarlo....
....alla lunga mi darebbe problemi
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:19
da emimanc
Bolgheri Sassicaia tenuta San Guido del '99.

che fai impegni l'audi per il vino?
per franny :del '79 quella che sembrava una 127 ingrandita? sei un grande

Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:22
da franny71
Si quella, però ho barato, non c'è più...
Ora ho una focus SW e mia moglie una fiesta di quelle che ti fanno i fari in autostrada.
Ribadisco sul mater matuta.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:31
da franny71
Hai provato a vedere se le tue ruote stanno in qualche enoteca della zona?
Certo, non conoscere il sassicaia... Non ti lamentare se poi qualcuno ha osato darti del kkholione...

Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:34
da Slowhand78
impressionando ha scritto:Colgo l'occasione.
Mi capita 3-4 volte all'anno di comprare una bottiglia di vino, la mia ignoranza in materia rasenta il comico. Sullo scaffale scelgo quello che "costa il giusto".... penso: quelli da poco fanno schifo, quelli costosi sono sprecati. Mi piace il Chianti, non sopporto quelli imbottiti di solfiti.... mi fanno venir sete e mal di testa.
Cosa mi consigli?
Antinori Guado Al Tasso "Il Bruciato".
Per me è un buon vino ad un prezzo onesto.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:42
da franny71
vngncl61 ha scritto:Brutto conoscevo i Sassicaia, ma non
quello, che poi sai quando ti dicono "le consiglierei un abbinamento con ...", vuol dire "se nù voi fà a figura der coatto burino caciottaro te l' hai da piglià!!!! ", perché il maitre era de ROMA!!! 'tacci sua e de quer cornuto der nonno

giuro che non ero io o parentela..
Io sono più faccia tosta e avrei optato per la figura di melma...
Tornando parzialmente in topic, quale sarebbe il prezzo minimo per una biottica mamiya?
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 22:52
da franny71
vngncl61 ha scritto:franny71 ha scritto:Tornando parzialmente in topic, quale sarebbe il prezzo minimo per una biottica mamiya?
Chiedilo a Gaspare Petralia di Siracusa, è mio cugino, quello del pacco ... mai ricevuto
Non so proprio, i prezzi variano tantissimo, certe volte trovi una 330 col 105 DS a 150 €, altre una C 22 con l'80 cromato a 300
Penso che un buon prezzo, per una 330, in ottime condizioni, con l'80 sia intorno ad i 250 €.

per me se l'è rivenduta...

Differenze sostanziali tra i modelli ce ne sono? Meglio una in particolare? E delle lenti che mi dici?
Lato wide, il tele non mi interesserebbe particolarmente
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 23:18
da Elmar Lang
Proprio ieri, ad Innsbruck, dove sono andato per faccende di lavoro, in un attimo di relax sono andato a vedere la vetrina d'un negozio solitamente ben fornito di materiale usato: faceva bella mostra di sé una C220-Prof con 80/55/180 a 480,- (ultimo prezzo). Forse un po' caretta, ma sembrava nuova ed era perfettamente funzionante. Però, alla fin fine, tra le biottiche preferisco la Rolleiflex.
Però in quel negozio, ho comprato una convenientissima Yashica 4x4: che bel giocattolino!... Ora però dovrò ingegnarmi a trovare dei rulli 127.
E.L.
Re: se per puro caso...
Inviato: 21/09/2013, 23:24
da Pierpaolo B
Beh.... penso sia successo a tutti....
....l'importante è che succeda una volta sola.
A Saint Morirz ebbi la malsana idea di fermarmi a cena. Un oriundo cameriere cominciò a snocciolarmi la lista dei vini (sapevo che se riuscivo a sgamare quel passaggio metà del conto era abbuonato). Chiesi con ghigno sadico un quartino in caraffa.... (dal rubinetto andava pure bene).
Mi portò (il bastardo) un quartino in caraffa di una "notissima" cantina svizzera che per fare una bottiglia di vino impiega tre raccolti, era pure orrendo (vino svizzero avresti dubbi?). Finsi di gradire.
Imparai poi dal conto che i grissini (di cui feci largo uso per riempire la pancia) costavano 1.5 franchi cad.
L'importante è far sembrare agli astanti che non te ne frega nulla anzi, li spendi volentieri

Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 1:15
da NikMik
impressionando ha scritto:Colgo l'occasione.
Mi capita 3-4 volte all'anno di comprare una bottiglia di vino, la mia ignoranza in materia rasenta il comico. Sullo scaffale scelgo quello che "costa il giusto".... penso: quelli da poco fanno schifo, quelli costosi sono sprecati. Mi piace il Chianti, non sopporto quelli imbottiti di solfiti.... mi fanno venir sete e mal di testa.
Cosa mi consigli?
Serata cine, rieccomi. Continuo in OT, ma devo questa risposta a Paolo.
Intanto. non sono i solfiti che fanno venir sete e mal di testa... è l'alcol ! Uno si trinca il bottiglione e poi dice "' 'sti solfiti, mannaggia...."
Poi: non c'è niente di male a non capire nulla di vini; ma c'è MOLTO di male incaponirsi a voler per forza portar una bottiglia di vino a una cena a cui si è invitati ! Ci sono tante altre cose: fiori, cioccolatini, pasticcini, ecc... Mi arrivano spesso a casa persone che dichiarano (sapendo della mia fissa sul fatto che il vino deve essere almeno bevibile) ·per carità di non capirci nulla", come per scusarsi di portare cose che in effetti sono davvero delle fetenzie. MA PERCHÉ LO FATE ? Se non capite nulla, non vi ci immischiate... oppure frequentate qualche forum per imparare !
Consiglio qualche mio preferito (mi limito a Toscana, mi limnito a denominazioni tradizionali e mi limito a Morellino, Chianti classico e Montalcino; nella prossima puntata qualcos'altro).
In generale: annata eccellente il 2007, fra i vini un po' invecchiati (Chianti classico riserva e Brunello).
1) Morellino che mi ha colpito per l'incredibile rapporto qualità prezzo: 414 (si chiama proprio così): eccellente, amore a prima vista, va sui 10-12 euro.
Chianti classico fra 10 e 15 euro:
2) vino moderno ma complesso e interessante: San Giusto a Rentennano
3) vino con un occhio colto alla tradizione, ma rivisitata in modo originale, di gran classe: Castello di Rampolla.
4) vino ottimo della zona meno classica del Chianti, dove il Chianti già "brunelleggia" (Castelnuovo Berardenga): Fèlsina (sui 13-15 euro).
5) vino più tradizionale, meno concentrato dei moderni, molto snob, non scende a compromessi, fa il figo: Isole e Olena (sui 18 euro).
6) uno dei migliori in assoluto, un must, vino elegante ed equilibrato: Castello di Ama (o forse ora si chiama solo Ama e la parola castello la riserva ai vini più alti di gamma).
Chianti classico riserva:
7) Per me è eccezionale un Chianti riserva della fattoria di Fèlsina, detto RANCIA. Quello del 2007 è adatto a celebrare qualsiasi cosa, secondo me non sfigura accanto a vini famosi che costano cinque volte tanto; credo che vada sui 23-25 euro ora.
Ce ne sono altri (quelli del Castello di Ama, ad es., cari e buoni), ma se deve essere uno per me è questo, me ne innamorai.
Rosso di Montalcino: (ce ne sono un miliardo, dico quelli che preferisco io):
8) Non si sbaglia con Casanova di Neri, ma è vino di concezione moderna. Sui 10-13 euro se prezzo onesto.
9) vino conosciuto da pochi, raro da trovare, ma a buon prezzo (9-12 euro se onesto): BARICCI. Vino davvero analogico, fatto come cinquant'anni fa, ma nel senso buono. Poco concentrato, profumi e consistenze di un tempo. Una delle prime aziende che ha fatto Brunello. Non è un vino ruffiano, non adatto a berlo con signore di gusti difficili o sconosciuti. Per capire come il mondo cambia, confrontare il Casanova di Neri e il Baricci: una F100 contro una Nikon F.
10) vino bello complesso e da uomini veri che non chiedono mai: Rosso dell'Uccelliera (sui 15 euro), si deve conoscere, complesso e affascinante.
11) vino del mitico Biondi Santi, tradizionale e fondamentale: caro anche il rosso semplice (sui 25 euro, credo), i brunelli costano follie. Ma va provato una volta nella vita. Gran classe, non cerca di stupire alla prima, poco concentrato, non aggressivo, ti conquista con eleganza e per sempre, è pieno di storie da sapere.
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 10:55
da NikMik
sarebbe Uccell i e r a , ma la tua obiezione rimane valida. Diciamo che anche presentarsi con un vino Nero di Troia facendo capire allusivamente dove si vuole andare a parare... non so, sei sicuro che funzionerebbe ? ... forse se ne potrebbero ricavare rosse impronte di mani sul viso ?...
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 11:41
da franny71
Nik, e il rosso di Montepulciano?
;)
Non dimentichiamoci poi dei vini emiliani, tipo il lambrusco, i piemontesi con i loro barolo ed amarone, i lombardi con i franciacorta e gli umbri col sagrantino di montefalco...
Il nero d'avola siracusano, il lavico del catanese (eccellente)
E tanti, tanti altri.
Concordo sul fatto che non amo mi si regali del vino.
Ah, complimenti per i vini scelti, condivido appieno, e me ne farei un goccio di tutti più che volentieri
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 12:39
da franny71
OPS, refuso fu....
Insomma, minkia, sbagghiai.
:S
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 13:26
da emimanc
io bevo tutto pure l'alcool dei siluri(vediamo se qualcuno coglie la citazione cinefila

)
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 15:25
da NikMik
franny71 ha scritto:Nik, e il rosso di Montepulciano?
;)
Non dimentichiamoci poi dei vini emiliani, tipo il lambrusco, i piemontesi con i loro barolo ed amarone, i lombardi con i franciacorta e gli umbri col sagrantino di montefalco...
Il nero d'avola siracusano, il lavico del catanese (eccellente)
E tanti, tanti altri.
Concordo sul fatto che non amo mi si regali del vino.
Ah, complimenti per i vini scelti, condivido appieno, e me ne farei un goccio di tutti più che volentieri
mmmhhh... del Lambrusco possiamo invece anche dimenticarci tranquillamente (la mia è una vile provocazione). Barolo e Amarone erano fuori per il budget (vini sotto i 20: se qualcuno vuole venderti un Barolo a 15 euro comincia a sospettare...). I vini piemontesi sono cari ma quelli che preferisco: soprattutto buoni Barbera e Baroli.... ma mne ne toccherà uno all'anno se càpita.
Del Nobile di Montepulciano ho taciuto perché non riesco a ricordarmi il nome del mio preferito... è un lapsus fastidioso, ma ancora non riesco a rammentarmi. Non è famosissimo, ma merita. Quando mi viene te lo scrivo.
Son contento che apprezzi le mie scelte: ma conoscevi anche il Baricci ? Avrebbe dell'incredibile.
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 16:24
da franny71
Ho carissimi amici tra Magliano in Toscana, siena e Arezzo ...
Si, lo conoscevo... ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 16:34
da franny71
Lo zibibbo? Ah, che spettacolo...
Le mie primissime sbronze dagli zii in Sicilia...
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 18:29
da NikMik
emimanc ha scritto:io bevo tutto pure l'alcool dei siluri(vediamo se qualcuno coglie la citazione cinefila

)
Mi arrendo.
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 22:45
da Pierpaolo B
@NikMik
Stampato tutto....
....la preossima volta andrò sicuramente a colpo sicuro ;)
Grazie
PS: per il mal di testa e la sete non penso sia l'alcool..... non ne bevo più di un bicchiere a pasto e mi succede solo con taluni vini anche a bassa gradazione.
Re: se per puro caso...
Inviato: 22/09/2013, 23:07
da NikMik
impressionando ha scritto:@NikMik
Stampato tutto....
....la preossima volta andrò sicuramente a colpo sicuro ;)
Grazie
PS: per il mal di testa e la sete non penso sia l'alcool..... non ne bevo più di un bicchiere a pasto e mi succede solo con taluni vini anche a bassa gradazione.
Di quei bicchieri a forma di caraffa da 1L ?...
Perzi a scarte, può essere in effetti che tu sia intollerante a certi tipi di sostanze contenute nei vini... ma mi dichiaro incompetente. Bevici su...
Re: se per puro caso...
Inviato: 23/09/2013, 9:39
da NikMik
@Franny @Paolo
Ultimi due vini: 1) Nobile di Montepulciano BOSCARELLI (ottimo anche il semplice Prugnolo)
2) Vernaccia dell'azienda di Cesani, sorprendente (oltretutto è una Vernaccia ! come fare un capolavoro con un vitigno così).
Sul Baricci: dicevo a Franny che mi pareva incredibile che lui lo conoscesse, perché io lo scoprii così per caso: lo vendevano in una specie di supermercato del vino che si trova lungo i tornanti per entrare a Montalcino, ma non lo tenevano in mostra. Ne avevano pochissime bottiglie all'anno, perché il produttore non lo dà volentieri in giro; ma sentii di straforo un cliente che lo chiedeva in modo carbonaro. Costava 9 euro. Il negozio in questione ha prezzi ottimi, vini eccellenti, scelta vastissima. Ma ora so che il Baricci non l'hanno più: l'azienda preferisce venderli in proprio e non glieli dà più, nemmeno le poche bottiglie carbonare. Non so chi lo venda, forse bisogna rivolgersi a loro direttamente.
Re: se per puro caso...
Inviato: 02/10/2013, 19:12
da franny71
NikMik ha scritto:@Franny @Paolo
Ultimi due vini: 1) Nobile di Montepulciano BOSCARELLI (ottimo anche il semplice Prugnolo)
2) Vernaccia dell'azienda di Cesani, sorprendente (oltretutto è una Vernaccia ! come fare un capolavoro con un vitigno così).
Sul Baricci: dicevo a Franny che mi pareva incredibile che lui lo conoscesse, perché io lo scoprii così per caso: lo vendevano in una specie di supermercato del vino che si trova lungo i tornanti per entrare a Montalcino, ma non lo tenevano in mostra. Ne avevano pochissime bottiglie all'anno, perché il produttore non lo dà volentieri in giro; ma sentii di straforo un cliente che lo chiedeva in modo carbonaro. Costava 9 euro. Il negozio in questione ha prezzi ottimi, vini eccellenti, scelta vastissima. Ma ora so che il Baricci non l'hanno più: l'azienda preferisce venderli in proprio e non glieli dà più, nemmeno le poche bottiglie carbonare. Non so chi lo venda, forse bisogna rivolgersi a loro direttamente.
lo presi 3 anni orsono, proprio su un tornante mentre salivo a montalcino...
la vernaccia è uno di vini che preferisco, non capisco la tua affermazione...
ribadisco, Mater Matuta della tenuta Casale del Giglio, lo preferisco ai vari Brunello, Morellino e compagnia cantante...
Provalo, poi mi dici...

Re: se per puro caso...
Inviato: 03/10/2013, 21:50
da emimanc
vi aggiorno

,venerdi scorso arriva il pacco ma io sono a venezia a festeggiare(un cu..o pazzesco con 2 bimbe piccole),lunedi torno apro e con sgomento la macchina è un vero cesso lente posteriore dell 'obiettivo di visione rigata,messa a fuoco che si impunta a 1.5m e altro di piccolo peso. li chiamo e la rimando a newoldcamera,mi chiamano e ammettono di aver toppato di brutto nella descrizione, si sono comportati in maniera sufficente anche se non mi ridanno i soldi della spedizione mettendo in mezzo motivi fiscali(il viaggio di ritorno lo hanno pagato loro organizando il ritiro con tnt), ma promettendo per il prossimo accquisto la spedizione gratis.voto a mio parere 5 e1/2, chi la ha revisionata le winx?(chi ha bimbe mi capisce...),certo se prima ero molto fiducioso nel negozio meneghino ora ho un bel pò di dubbi.
Re: se per puro caso...
Inviato: 03/10/2013, 22:13
da Pierpaolo B
Io pensavo che apparecchi in quello stato NOC manco li prendesse.

Re: se per puro caso...
Inviato: 03/10/2013, 22:18
da phabio68
Ragà, ultimamente Noc sta facendo acqua e ruggine... state in campana ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 03/10/2013, 22:58
da emimanc
mi rode perchè era un atto di "lucida follia", e tali momenti di grazia mi passano e prende il sopravvento il buon senso del capofamiglia(come modo di dire si intende).cortesi sono cortesi ho parlato con un certo claudio,la messa a fuoco funzionava ma a 1.5m c'era un punto duro tutto li.
Re: se per puro caso...
Inviato: 03/10/2013, 23:20
da emimanc
no non è la mia, forse è una scatoletta di simmental con le manie di grandezza(solo per ridere)
Re: se per puro caso...
Inviato: 04/10/2013, 1:47
da NikMik
franny71 ha scritto:NikMik ha scritto:@Franny @Paolo
Ultimi due vini: 1) Nobile di Montepulciano BOSCARELLI (ottimo anche il semplice Prugnolo)
2) Vernaccia dell'azienda di Cesani, sorprendente (oltretutto è una Vernaccia ! come fare un capolavoro con un vitigno così).
Sul Baricci: dicevo a Franny che mi pareva incredibile che lui lo conoscesse, perché io lo scoprii così per caso: lo vendevano in una specie di supermercato del vino che si trova lungo i tornanti per entrare a Montalcino, ma non lo tenevano in mostra. Ne avevano pochissime bottiglie all'anno, perché il produttore non lo dà volentieri in giro; ma sentii di straforo un cliente che lo chiedeva in modo carbonaro. Costava 9 euro. Il negozio in questione ha prezzi ottimi, vini eccellenti, scelta vastissima. Ma ora so che il Baricci non l'hanno più: l'azienda preferisce venderli in proprio e non glieli dà più, nemmeno le poche bottiglie carbonare. Non so chi lo venda, forse bisogna rivolgersi a loro direttamente.
lo presi 3 anni orsono, proprio su un tornante mentre salivo a montalcino...
la vernaccia è uno di vini che preferisco, non capisco la tua affermazione...
ribadisco, Mater Matuta della tenuta Casale del Giglio, lo preferisco ai vari Brunello, Morellino e compagnia cantante...
Provalo, poi mi dici...

Proverò senza meno il Mater Matuta,poi aspetterò di tornar sobrio e ti dirò. Sulla Vernaccia il mio era sarcasmo bonario e affettuoso verso un vitigno che in effetti non amo, ma che stimo molto e non considero certo alla stregua del Lambrusco ! (eh, eh, ora faccio arrabbiare qualcun altro...).
Assisto sgomento alle notizie sulla Rolleiflex di NOC, non c'è più religione... beviamoci su.
Re: se per puro caso...
Inviato: 04/10/2013, 18:28
da emimanc
tnt la ha consegnata a milano mercoledi ed ora eccola di nuovo
http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=NC2124 dicono il difetto ma il prezzo rimane lo stesso

Re: se per puro caso...
Inviato: 04/10/2013, 19:49
da ->KappA<-
Accidenti, mi stupisce assai...ho comprato diverse cose da NOC, ci sono sempre andato di persona, e ho trovato oggetti che semmai erano meglio di quanto descritto.
Ad esempio il mio 50 mm new fd 1.4, dato in condizioni B+ e praticamente indistinguibile dal nuovo (manco la polvere dentro)...
Peccato!

Re: se per puro caso...
Inviato: 04/10/2013, 20:25
da ->KappA<-
Oh beh, quello è normale, devono pur guadagnare qualcosa (forse anche di più

)...ho provato a vendere solo una volta da loro un Sigma 70-300 APO DG come nuovo con scatola e certificati, me lo valutarono pochissimo (un'ottica comunque ancora disponibile nuova a circa 200 euro) in un tentativo di permuta con un Canon 70-300 IS, l'ho venduto privatamente ad una cifra decisamente superiore.
Comunque, in effetti, se non ricordo male non molto tempo fa un altro utente aveva avuto problemi con un 150 mm Hasselblad.

Re: se per puro caso...
Inviato: 06/10/2013, 15:19
da cocal69
->KappA<- ha scritto:Accidenti, mi stupisce assai...ho comprato diverse cose da NOC, ci sono sempre andato di persona, e ho trovato oggetti che semmai erano meglio di quanto descritto.
Ho avuto la stessa esperienza.....
Bye
AL
Re: se per puro caso...
Inviato: 06/10/2013, 18:02
da emimanc
cocal69 ha scritto:->KappA<- ha scritto:Accidenti, mi stupisce assai...ho comprato diverse cose da NOC, ci sono sempre andato di persona, e ho trovato oggetti che semmai erano meglio di quanto descritto.
Ho avuto la stessa esperienza.....
Bye
AL
anche io sono andato per due volte alla grande con NOC ma alla terza...
Re: se per puro caso...
Inviato: 08/10/2013, 17:01
da ->KappA<-
Purtroppo niente dura per sempre...
Re: se per puro caso...
Inviato: 08/10/2013, 19:44
da roby02091987
A me è capitato con un ring flash.
Prenoto, vado a vedere in negozio (abito vicino a milano) e... sorpresa, non funziona

.
Voi direte: magari non hanno controllato proprio quella particolare cosa che tu sei andato a cercare col lanternino. E invece no: il flash proprio non flashava, neanche in manuale, difetto che si becca in un nanosecondo, se solo lo si prova una volta.
Re: se per puro caso...
Inviato: 09/10/2013, 10:00
da fzernike
Io ad Aprile mi sono fatto una passeggiata al NOC,ho comprato un Biogon Contarex e fatto riparare un corpo Contarex.
Di entrambe le cose non posso che parlarne bene,fra l'altro aggiungo che MPR Rossi di Roma (che conosco e stimo molto per serietà e competenza) dopo 3 settimane di lavorazione su quel corpo Contarex si erano arresi.... ;)
Re: se per puro caso...
Inviato: 09/10/2013, 20:36
da ->KappA<-
Allora mi auguro si tratti solo di qualche svista.
Re: se per puro caso...
Inviato: 11/10/2014, 21:10
da Giuseppe 53
Buonasera.
Sono cliente da tempo.
Qualche anno fa lavoravano meglio.
Saluti
Giuseppe
Re: se per puro caso...
Inviato: 12/10/2014, 9:47
da Ottavio Colosio
La mia esperienza in questi anni e' decisamente positiva,
puo' essere che all'aumentare del volume trattato, qualche svista ci scappi.
Re: se per puro caso...
Inviato: 12/10/2014, 10:42
da graic
roby02091987 ha scritto:A me è capitato con un ring flash.
Prenoto, vado a vedere in negozio (abito vicino a milano) e... sorpresa, non funziona

.
Voi direte: magari non hanno controllato proprio quella particolare cosa che tu sei andato a cercare col lanternino. E invece no: il flash proprio non flashava, neanche in manuale, difetto che si becca in un nanosecondo, se solo lo si prova una volta.
Guarda che la maggior parte dei flash "d'antan" (di tutte le marche, anche le più prestigiose) lasciati su uno scaffale perfettamente funzionanti alla prima prova dopo un po (parecchio) tempo non funziona, il modivo è semplice, i flash assorbono picchhi di corrente molto elevati dalle batterie e di conseguenza basta la normale patina di ossidazione dei contatti (non sto parlando di corrosione o ruggine, nulla di visibile) spesso hanno solo bisogno di una "grattatina" sui contatti con la lama del cacciavite e tornano come nuovi.
I venditori spesso sta cosa non la sanno, io ne ho comprati un paio come "morti" e li ho riportati in vita.
Re: se per puro caso...
Inviato: 15/10/2014, 9:51
da Maxis
graic ha scritto:roby02091987 ha scritto: Guarda che la maggior parte dei flash "d'antan" (di tutte le marche, anche le più prestigiose) lasciati su uno scaffale perfettamente funzionanti alla prima prova dopo un po (parecchio) tempo non funziona, il modivo è semplice, i flash assorbono picchhi di corrente molto elevati dalle batterie e di conseguenza basta la normale patina di ossidazione dei contatti (non sto parlando di corrosione o ruggine, nulla di visibile) spesso hanno solo bisogno di una "grattatina" sui contatti con la lama del cacciavite e tornano come nuovi.
I venditori spesso sta cosa non la sanno, io ne ho comprati un paio come "morti" e li ho riportati in vita.
I Metz di mio padre ne sanno qualcosa di ossidazione dei contatti...
