La ricerca ha trovato 108 risultati
- 16/09/2012, 10:30
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia
- Risposte: 741
- Visite : 560831
Re: Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia
@Silverprint Nel caso di Foen85 che ha "esposto per le luci", tutta la "scala" dei grigi e soprattutto le ombre se ne sono salite sopra ... No, non è così. Le ombre saranno sotto tanto più sotto quanto più chiare erano le luci. quindi praticamente non c'è quasi più modulazione possibile dei toni ch...
- 16/09/2012, 1:29
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia
- Risposte: 741
- Visite : 560831
Re: Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia
@Silverprint
Nel caso di Foen85 che ha "esposto per le luci", tutta la "scala" dei grigi e soprattutto le ombre se ne sono salite sopra... quindi praticamente non c'è quasi più modulazione possibile dei toni chiari in fase di sviluppo e stampa, giusto?
Nel caso di Foen85 che ha "esposto per le luci", tutta la "scala" dei grigi e soprattutto le ombre se ne sono salite sopra... quindi praticamente non c'è quasi più modulazione possibile dei toni chiari in fase di sviluppo e stampa, giusto?
- 16/09/2012, 1:24
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Pellicole a metro "conviene"
- Risposte: 28
- Visite : 12392
- 15/09/2012, 16:50
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: Pellicole a metro "conviene"
- Risposte: 28
- Visite : 12392
Re: Pellicole a metro "conviene"
Mi dareste qualche informazione in più per bobinare a mano?!
Cioè oltre a quanto scritto prima mi devo procurare dei caricatori vuoti e fare tutto in una stanza scura... ma a livello pratico come ci si muove? Come si conta quanta pellicola usare per un rullino...??
Grazie
Cioè oltre a quanto scritto prima mi devo procurare dei caricatori vuoti e fare tutto in una stanza scura... ma a livello pratico come ci si muove? Come si conta quanta pellicola usare per un rullino...??
Grazie

- 14/09/2012, 17:53
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid 320 > medio formato
- Risposte: 25
- Visite : 12461
Re: Polaroid 320 > medio formato
Grazie!
- 14/09/2012, 14:48
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid 320 > medio formato
- Risposte: 25
- Visite : 12461
Re: Polaroid 320 > medio formato
Grazie Chromemax, appena compro la batteria cerco di fare questa cosa anche se non sono molto pratico ma ci proverò!
- 14/09/2012, 14:04
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid 320 > medio formato
- Risposte: 25
- Visite : 12461
Re: Polaroid 320 > medio formato
Le proverò, però devo prima fare quella modifica per la batteria!
- 14/09/2012, 13:15
- Forum: Tecniche fotografiche
- Argomento: Sistema zonale a colori?!
- Risposte: 15
- Visite : 10816
Re: Sistema zonale a colori?!
Ci ragiono, aspetto di sviluppare le pellicole e poi vediamo 

- 14/09/2012, 13:12
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid 320 > medio formato
- Risposte: 25
- Visite : 12461
Re: Polaroid 320 > medio formato
Il fascino della polaroid l'ho subito e come!! Ne tengo una più recente e l'ho usata, non c'è l'emozione di "spelare" la lastra ma comunque aspettare quei 3-4 minuti e vedere comparire l'immagine fa un gran bel effetto 
Com'è sta storia del negativo?!

Com'è sta storia del negativo?!
- 13/09/2012, 23:39
- Forum: Lomografia e fotografia istantanea
- Argomento: Polaroid 320 > medio formato
- Risposte: 25
- Visite : 12461
Polaroid 320 > medio formato
Salve!! Ho una vecchia polaroid 320 di quelle con il soffietto... per ora piena di polvere ma la devo sistemare! Qualcuno molto ingegnoso ha pensato se è possibile e come modificare una macchina del genere per farla scattare con pellicola 120 o addirittura pellicola piana???!


