La ricerca ha trovato 7 risultati
- 13/09/2012, 6:51
- Forum: Comunicazioni dallo staff
- Argomento: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
- Risposte: 191
- Visite : 66299
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Ho 48 anni e 35 anni fa mi comprai una Lubitel 2, una biottica sovietica 6x6 in bakelite. Da allora non ho mai smesso...solo dal 2005 al 2010 ho scattato prevalentemente in digitale, ma poi mi è passata la sbornia. Oggi continuo a scattare in digitale, ma ho ritrovato la "mia" dimensione con l'analo...
- 13/09/2012, 6:44
- Forum: Comunicazioni dallo staff
- Argomento: [LOTTERIA] - Scommettiamo che... quando saremo 2.000?
- Risposte: 63
- Visite : 20209
Re: [LOTTERIA] - Scommettiamo che... quando saremo 2.000?
10 giugno 2013!
- 13/09/2012, 6:42
- Forum: 35mm
- Argomento: pellicole Adox
- Risposte: 3
- Visite : 1750
pellicole Adox
Salve. Qualcuno ha usato le Adox? Come vanno per lo scanner?
- 13/09/2012, 6:39
- Forum: 35mm
- Argomento: Scelta Nikon analogica
- Risposte: 56
- Visite : 15040
Re: Scelta Nikon analogica
ah, comunque, a parte il fatto che detesto anch'io gli obiettivi senza ghiera dei diaframmi, scusate ma non è mica tanto vero che gli obiettivi più nuovi siano sempre migliori delle versioni più datate...la cosa è che l'ottica ha leggi che non cambiano, prima di tutto. Poi consideriamo che il progre...
- 13/09/2012, 6:25
- Forum: 35mm
- Argomento: Scelta Nikon analogica
- Risposte: 56
- Visite : 15040
Re: Scelta Nikon analogica
:x sono d'accordo. La f2 è una delle migliori fotocamere mai prodotte, con caratteristiche anche superiori a molte delle moderne digitali: per esempio i prismi dp-3 e dp-12 hanno unità esposimetriche al silicio, come le moderne DSLR, però a differenza di quest'ultime, possono misurare addirittura va...
- 13/09/2012, 0:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: quale pellicola?
- Risposte: 30
- Visite : 10064
Re: quale pellicola?
io per il B/N sono fedele alla T-Max 400, esposta alla sensibilità nominale e sviluppata in Kodak XTol 1:3 (è pure ecologico, è un rivelatore a base di acido ascorbico). Per il colore Kodak Ultramax 400 o Fuji Superia Extra 400, però anche loro sviluppate da me, con il kit C-41 della Jobo.
- 12/09/2012, 23:55
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Eccomi!
- Risposte: 10
- Visite : 2096
Eccomi!
Ciao a tutti/e! Sono Roberto Orrù, ho 48 anni e faccio il fotografo per passione e per vivere. Vivo in Colombia, dove faccio prevalentemente reportage (ma ho intenzione di tornare anche a fare natura). Uso il digitale, ma sempre meno. In realtà, dopo una parentesi di cinque anni di sbronza digitale,...