La ricerca ha trovato 1944 risultati
- ieri, 19:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicola per ritratti in notturna
- Risposte: 16
- Visite : 1232
Re: Pellicola per ritratti in notturna
Benone! Per fortuna ora in 35mm c'è la Tmax3200, provata in D76 stock e in Studional 1+19 Ciao, hai notato differenze e in che termini? li uso entrambi ma mai sulla 3200, che vorrei provare anch'io... Anch'io sono curioso: ho qualche rullo di TMZ da usare in notturna a mano libera. Ho letto che si ...
- 01/12/2019, 11:20
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Iniziare a stampare per bene (o almeno quella è l'intenzione)
- Risposte: 21
- Visite : 2122
Re: Iniziare a stampare per bene (o almeno quella è l'intenzione)
- luce con cui guardare i provini/stampe: sviluppo in uno scantinato, luce artificiale che è quella che è, quando vedo una stampa e mi piace, il giorno dopo è sempre troppo chiara, è una questione di asciugatura o di luce sbagliata? Potrebbero essere tutte e due le cose, ma quale che sia la causa, ...
- 30/11/2019, 18:35
- Forum: 35mm
- Argomento: Consiglio Nikon AF
- Risposte: 10
- Visite : 855
Re: Consiglio Nikon AF
Basta avere un po' di pazienza di aspettare l'occasione giusta. Nel giro di un paio d'anni ho fatto caso ad almeno tre o quattro volte in cui si vendevano F100 usate intorno ai 150 euro da negozi professionali da cui si può acquistare sul sito internet, e con garanzia (due da Bongi di Firenze, una o...
- 29/11/2019, 11:41
- Forum: 35mm
- Argomento: Consiglio Nikon AF
- Risposte: 10
- Visite : 855
Re: Consiglio Nikon AF
bengi3 ha scritto:Una F100 “mint” sta sui 400 euro
Dipende. In negozio fisico, con garanzia 6 mesi, ne ho viste più d'una sui 130-150; quella a 150, con imballi e scatola, aveva ancora la plastica attaccata sul fondello, credo non fosse stata mai usata. Adesso vive felicemente posseduta da un fotografo che la usa.
- 29/11/2019, 11:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ritorna la acros
- Risposte: 73
- Visite : 8017
Re: Ritorna la acros
Luis ha scritto:Alla fine qualcuno ha fatto l' ordine in qualche negozio Banzai?
Preferisco aspettare che sia disponibile in qualche negozio pizza e mandolino.
- 28/11/2019, 19:03
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Silvermax 100 Adox
- Risposte: 8
- Visite : 740
Re: Silvermax 100 Adox
Io la uso spesso sulla mamiya 7II e la sviluppo con silvermax dev per 10 minuti a 20 gradi. Ma non la fanno soltanto in formato 135 ? Si ma nella mamiya 7 si puo montare anche il 135, ho il suo adattatore originale mamiya. Ma figùrati... è davvero una macchina perfetta, non le manca nulla... ne ebb...
- 28/11/2019, 9:49
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicola per ritratti in notturna
- Risposte: 16
- Visite : 1232
Re: Pellicola per ritratti in notturna
A casa mia 1250 in rodinal 1+25 è effettiva in mf, 35mm per me è pessima. Col piccolo formato tiene solo il microphen o il vecchio e buon atomal. Benone! Per fortuna ora in 35mm c'è la Tmax3200, provata in D76 stock e in Studional 1+19 (probabilmente non arriva mai a 1250 asa con nessun rivelatore ...
- 28/11/2019, 9:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Silvermax 100 Adox
- Risposte: 8
- Visite : 740
Re: Silvermax 100 Adox
durstm850 ha scritto:Io la uso spesso sulla mamiya 7II e la sviluppo con silvermax dev per 10 minuti a 20 gradi.
Ma non la fanno soltanto in formato 135 ?
- 27/11/2019, 20:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Pellicola per ritratti in notturna
- Risposte: 16
- Visite : 1232
Re: Pellicola per ritratti in notturna
impressionando ha scritto:A me piace molto esposta a 1250 (con attenzione)
Esposta per le ombre (considerando che a 1250 ci arrivi come sensibilità effettiva) ?
- 24/11/2019, 16:42
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ritorna la acros
- Risposte: 73
- Visite : 8017
Re: Ritorna la acros
karlo ha scritto: A naso non penso che sarà una ilford poiché Fuji non potrebbe commettere un errore così grossolano.
Già... la Fuji si è sempre preoccupata dei suoi clienti analogici, negli ultimi anni... non fosse mai che si potesse deludere qualcuno...