Grazie.
La ricerca ha trovato 446 risultati
- 09/01/2021, 20:59
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fino ST33 Ornano
- Risposte: 8
- Visite : 580
- 09/01/2021, 18:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fino ST33 Ornano
- Risposte: 8
- Visite : 580
Re: Fino ST33 Ornano
Per gli ignorantacci come me cosa comporta in termini pratici un pH più alcalino ?
- 08/01/2021, 21:36
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fino ST33 Ornano
- Risposte: 8
- Visite : 580
Re: Fino ST33 Ornano
Forse il Microphen di Ilford. Se non ricordo male l'ST33 era un rivelatore ad alta energia indicato anche per le sottoesposizioni.
Potresti provare anche l'Hydrofen di Bellini.
Potresti provare anche l'Hydrofen di Bellini.
- 05/01/2021, 21:10
- Forum: Open Space
- Argomento: Buoni propositi per il 2021
- Risposte: 31
- Visite : 1989
Re: Buoni propositi per il 2021
LA P3200 in formato 120 e rimettere in corsa la Plus X?
- 17/12/2020, 21:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Secondo tentativo a pellicola.... che disastro!
- Risposte: 8
- Visite : 684
Re: Secondo tentativo a pellicola.... che disastro!
Sei interessato ad utilizzare la pellicola oppure era solo una curiosità? Nel primo caso fallo seriamente e non con dei rottami, nel secondo caso buttala via e non pensarci più. Io non sarei così drastico: il cambio delle guarnizioni costa poco e il problema di avanzamento può essere una sciocchezz...
- 17/12/2020, 19:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Secondo tentativo a pellicola.... che disastro!
- Risposte: 8
- Visite : 684
Re: Secondo tentativo a pellicola.... che disastro!
Sei interessato ad utilizzare la pellicola oppure era solo una curiosità? Nel primo caso fallo seriamente e non con dei rottami, nel secondo caso buttala via e non pensarci più.
- 15/12/2020, 21:36
- Forum: Medio formato
- Argomento: Valutazione pentax 645nII
- Risposte: 8
- Visite : 640
Re: Valutazione pentax 645nII
Prova a offrire 900€. Se il tuo collega fa una ricerca troverà roba sui 1400€ dal Giappone...... poi bisogna vedere se le vendono.
- 10/12/2020, 22:37
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: rollei rpx-d
- Risposte: 5
- Visite : 832
Re: rollei rpx-d
Dal basso dei miei fallimenti quando per qualche ragione ho avuto bisogno di "tirare" una pellicola ho ottenuto buoni risultati con la T-MAX400 (fra le altre cose sono disponibili i data sheet con le curve) di cui è facile trovare documentazione. Sapendo in anticipo di dover cercare iso ho preferito...
- 07/12/2020, 23:06
- Forum: 35mm
- Argomento: Qualche parere sulle Canon Eos e relativi obiettivi ?
- Risposte: 18
- Visite : 1212
Re: Qualche parere sulle Canon Eos e relativi obiettivi ?
Per il 50mm ti consiglio l'f1,4, non differisce moltissimo dall'f1,8 ma la costruzione è migliore.
Per i corpi macchina starei sulla 1 o sulla 3 sperando di trovare un esemplare utilizzato da un fotoamatore.
Per i corpi macchina starei sulla 1 o sulla 3 sperando di trovare un esemplare utilizzato da un fotoamatore.
- 07/12/2020, 22:39
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: rollei rpx-d
- Risposte: 5
- Visite : 832
Re: rollei rpx-d
Per i tiraggi spinti propongo pellicole diverse dalla RPX 400. C'è parecchio di meglio anche se a prezzi decisamente più alti. Prova con Microphen oppure Hydrofen ma temo che dovrai ricavare da solo i tempi di sviluppo. Tanto per darti un'idea per la RPX 400 Bellini Hydrofen o FD Ars-Imago suggerisc...