La ricerca ha trovato 44 risultati

da pnazzari
11/09/2024, 10:37
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Di solito uso 20 ml su 640 ml di acqua, chissà perchè mi è venuto in mente di utilizzare una siringa come per il 510 Pyro (che ho provato una volta sola) anzichè il cilindro graduato e ho fatto per ben tre volte l'equazione 20 ml= 2 cc finchè zone-seven non mi hai fatto la domanda che mi ha indotto ...
da pnazzari
10/09/2024, 12:24
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Ciao, valutato che lo sviluppo in passato non mi ha mai tradito, che il lotto è il 24033 quindi recente, che abbiamo valutato tutte le ipotesi e di questo vi ringrazio, resta l’ipotesi più improbabile: la diluizione sbagliata. Infatti alla diluizione corretta la pellicola sviluppata in luce ambiente...
da pnazzari
10/09/2024, 9:46
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Ho controllato gli ordini, acquistati ad Aprile 2024. Si sono beccati punte di 28/29 gradi in casa quest'estate, potrebbe essere quello. Se così fosse bisognerebbe rivedere la scelta.
da pnazzari
09/09/2024, 22:55
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Già! Caro Dart, come la mettiamo? :(
da pnazzari
09/09/2024, 20:34
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Mah, ho preso una coda di pellicola come suggerito da Pierpaolo, sviluppata a luce ambiente con sviluppo preso da una confezione nuova, dopo il fissaggio la pellicola e’ completamente trasparente. Quindi non è sottoesposizione e non è lo sviluppo esaurito. Boh!
da pnazzari
08/09/2024, 23:15
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Effettivamente è un bel rebus: le due pellicole non sono state trattate con lo stesso bagno ma in due bagni successivi. Il secondo l’ho controllato per bene: temperatura, stop con reagente quindi colorato, a destra il fissaggio fresco Bellini FX100 1+4 e a sinistra dello stop Bellini Euro Hc 20 ml p...
da pnazzari
08/09/2024, 11:50
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Re: Pellicola completamente trasparente

Grazie Dart, anche inizialmente io ho pensato ad un problema di esposizione ma la macchina funziona correttamente. Lo sviluppo è aperto da non più di sei mesi e non è ossidato. L’Hc110 lo utilizzo proprio perché è longevo ma effettivamente penso che tu abbia ragione.
da pnazzari
08/09/2024, 10:52
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Pellicola completamente trasparente
Risposte: 28
Visite : 2822

Pellicola completamente trasparente

Ciao a tutti, questa mattina ho sviluppato un paio di Hp5 120 scattate con la mia Hasselblad 500. Le pellicole sono state scattate un paio di mesi fa ed aspettavano il fresco per lo sviluppo. Ho utilizzato Hc110 1+31 (Euro HC Bellini) stop e fix freschi sempre Bellini. Temperatura 20 gradi spaccati,...
da pnazzari
06/09/2023, 15:16
Forum: Mercatino di analogica.it
Argomento: Taglierina per passepartout Logan 301
Risposte: 2
Visite : 821

Re: Taglierina per passepartout Logan 301

Ciao Sandro, hai mp
da pnazzari
21/08/2023, 21:41
Forum: Mercatino di analogica.it
Argomento: Cerco obbiettivo 150mm per ingranditore
Risposte: 3
Visite : 714

Re: Cerco obbiettivo 150mm per ingranditore

Grazie Leo per la segnalazione e grazie Sandro per l’offerta. Dovendo stampare solo quelle lastre credo che spenderò il minimo sindacale.
Un saluto, Pietro