La ricerca ha trovato 129 risultati
- 29/06/2015, 13:19
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Domandona. . .
- Risposte: 8
- Visite : 1974
Re: Domandona. . .
ciao Luca! (e ciao Andrew) per fugare ogni dubbio: guarda che hai la massima libertà, non ti fare condizionare dai limiti dei supporti! un approccio purista - che condivido - è quello di stampare il fotogramma intero e se non vuoi sprecare bordoni bianchi puoi tagliare i fogli in rapporto 3:2 prima...
- 26/06/2015, 16:08
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Domandona. . .
- Risposte: 8
- Visite : 1974
Re: Domandona. . .
Silverprint ha scritto:Giusto anche se un pochino di bordo sarebbe comunque bene lasciarlo anche sui lati corti. Circa 1 cm può andar bene.
Grazie Andrea. Adesso ho capito. . .
Altro che la "perfezione" degli algoritmi delle stampanti inkjet.

- 26/06/2015, 15:34
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Domandona. . .
- Risposte: 8
- Visite : 1974
Re: Domandona. . .
Senza ingrandimento e senza tagliare un po' l'immagine non è possibile. Non esistono fogli di carta il cui rapporto tra le dimensioni sia 2:3. Senza ingrandimenti sarebbe una stampa a contatto. Direi però che lo spreco di carta sarebbe proprio esagerato. Un intero foglio 24x30 cm per una fotografia...
- 26/06/2015, 14:51
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Domandona. . .
- Risposte: 8
- Visite : 1974
Domandona. . .
Ciao ragazzi, essendomi appena avvicinato alla stampa ho una domanda: ma è possibile stampare l'intero fotogramma (35mm) in un foglio 24x30 senza ingrandimenti e poi montarlo sul passepartout? O per forza il 20x 30? con la carta 18 x 24 in che formato si stampa?? son in confusione.. . . Grazie!!!
- 14/05/2015, 9:06
- Forum: Cosa tieni in borsa?
- Argomento: curiosità
- Risposte: 20
- Visite : 5729
Re: curiosità
Interessante..
- 12/05/2015, 12:23
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: un consiglio senza pretese
- Risposte: 23
- Visite : 3755
Re: un consiglio senza pretese
Ciao, allora nel frattempo ho ordinato 25 fg di adox mcc 110 20x25 e agfa print mcc per fare un po' di pratica . Siccome ho letto e riletto che il lavaggio e l' asciugatura sono diverse da politanata a baritata, mi sono costruito 4 telai 30x30 con zanzariera posti uno sopra l' altro con spessore e ...
- 12/05/2015, 11:01
- Forum: Cosa tieni in borsa?
- Argomento: curiosità
- Risposte: 20
- Visite : 5729
curiosità
Hola ragazzi, ho una curiosità: voi quando viaggiate vi portate dietro anche il corpo digitale oltre a quello analogico? Ora mi apresto a fare un viaggio e non so se portare dietro due corpi con gli obiettivi compatibili. Il digitale è comodo solo perché la foto è subito pronta per la "condivis...
- 11/05/2015, 22:19
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Nuovo utente dalla Svizzera
- Risposte: 7
- Visite : 1410
Re: Nuovo utente dalla Svizzera
Benvenuto 

- 11/05/2015, 9:07
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: un consiglio senza pretese
- Risposte: 23
- Visite : 3755
Re: un consiglio senza pretese
Io applico nel mondo dei trail il mio ragionamento: gli esperimenti falli in allenamento e non in gara. Credo che vada bene in qualsiasi contesto. 

- 10/05/2015, 19:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Nuovo sviluppo
- Risposte: 4
- Visite : 1130
Re: Nuovo sviluppo
Per avere CIRCA gli stessi tempi del clone Rodinal Agfa ultimo rispetto al clone "vecchio" tipo SI DICE di aumentare la concentrazione di CIRCA un 20% del clone del vecchio.... ....la cosa migliore è prendere il nuovo sviluppo senza riferimenti con altri prodotti e affinare la catena con ...