La ricerca ha trovato 11174 risultati
- 24/06/2022, 21:50
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Durata della sbianca locale
- Risposte: 11
- Visite : 467
Re: Durata della sbianca locale
Sto cercando nel forum se c'è la possibilità di farsi in modo semplice la sbianca del C41, non comprando mai io alcun kit di sviluppo colore. È difficile farsela? Pura curiosità, dato che per un pò andrò avanti col solo ferricianuro, avendo appena cominciato.... a spennellare qui e là ci si sente d...
- 24/06/2022, 21:43
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: sviluppi spur
- Risposte: 6
- Visite : 436
Re: sviluppi spur
Mi hanno sempre incuriosito ma non li ho mai provati.
- 24/06/2022, 21:42
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Ricerca Universitaria
- Risposte: 7
- Visite : 348
Re: Ricerca Universitaria
https://www.librirelives.com/fr/livres-rares-vendus/9431-pierre-glafkides-chimie-et-physique-photographiques-1976-rare-photo-cinema-paul-montel (Domanda da ignorante) La prima edizione è del 1949. Ma davvero tra il 1949 e il - metti - 1990 nessuno al mondo in nessuna lingua ha scritto un libro dell...
- 24/06/2022, 21:33
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Consiglio
- Risposte: 2
- Visite : 281
Re: Consiglio
Dipende da quante stampe farai in 40*50; lavare una stampa ogni tanto in bacinella non è un problema, lavare la maggior parte del lavoro in bacinella è una gran scocciatura. Però una vasca 30*40 è più economica e occupa meno spazio e soprattutto necessità di meno acqua che, visto i tempi, non è poco...
- 24/06/2022, 16:55
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Ricerca Universitaria
- Risposte: 7
- Visite : 348
Re: Ricerca Universitaria
Ti servono testi universitari per ingegneri fotografici, in primis il Glafkides, in francese e difficile e costoso da trovare (rarissima l'unica versione tradotta in inglese). Qui una piccola parte dell'opera che è mastodontica. Ci sono testi altrettanto validi ma meno omnicomprensivi stilati dai di...
- 24/06/2022, 14:53
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Bellini Hypolav
- Risposte: 3
- Visite : 309
Re: Bellini Hypolav
L'eliminatore di iposolfito che fa riferimento alla formula Kodak HE-1 è una soluzione ossidante a base di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) e ammoniaca e dura pochi minuti per cui non può essere venduta. Che io sappia tutti i prodotti in commercio che aiutano il lavaggio sono a base di sali ...
- 24/06/2022, 14:47
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Durata della sbianca locale
- Risposte: 11
- Visite : 467
Re: Durata della sbianca locale
Con la sbianca ci sono tanti modi per giocare, io ne tengo due bottiglie, una quella solita al ferrocianuro, l'altra è la sbianca del colore C41: col ferricianuro il contrasto aumenta nella zona dove viene usata, la sbianca colore invece è supeproporzionale e tende a ridurre il contrasto alleggerend...
- 24/06/2022, 10:11
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Durata della sbianca locale
- Risposte: 11
- Visite : 467
Re: Durata della sbianca locale
Non sono chimico ma a meno che il fix non abbia un effetto catalizzatore (cosa che ignoro totalmente), a rigore di logica una volta che ferricianuro e tiosolfato reagiscono secondo il loro rapporto stechiometrico, esaurito uno dei due la reazione si ferma, per cui il pennellino coi residui di fissag...
- 23/06/2022, 15:44
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Nuova pellicola colore
- Risposte: 1
- Visite : 250
Nuova pellicola colore
Dopo il ritorno della Kodak Gold 200 e l'exploit della Adox Color Implosion (ma sta lavorando su una nuova e migliorata emulsione), anche la Orwo ha messo in prevendita un nuovo film negativo a colori da 500 iso con trattamento C-41 (quindi non ribobinamento di pellicola cine). Le immagini pubblicat...
- 21/06/2022, 14:48
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 2
- Visite : 176
Re: Mi presento
Benvenuto