La ricerca ha trovato 11800 risultati

da chromemax
10 minuti fa
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: sviluppo vs IE
Risposte: 34
Visite : 1762

Re: sviluppo vs IE

Mi permetto di fare una osservazione generale, non mi sto rivolgendo a nessuno in particolare: un buon sistema per capire meglio alcuni meccanismi della fotografia analogica è quello di studiare i datasheet dei fabbricanti. Studiare significa leggere e rileggere ma anche farsi domande, osservare con...
da chromemax
27 minuti fa
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Sviluppo in casa, voi come fate?
Risposte: 14
Visite : 356

Re: Sviluppo in casa, voi come fate?

Lo sviluppo monodose costa su ars-imago 5,80€ e il fix 5,5€, lo stop lo fai rubando l'acido citrico alla mamma/moglie/compagna. Certo non è il sistema più economico, ma se scatti pochissimo e vuoi sviluppare da te i tuoi rullini non mi sembra un costo inarrivabile anche per chi ha finanze ridotte.
da chromemax
oggi, 19:33
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: sviluppo vs IE
Risposte: 34
Visite : 1762

Re: sviluppo vs IE

La lettura del capitolo 9 de "sensitometria in 10 capitoli" potrebbe aiutare a capire cosa si intende per sensibilità di una pellicola e come questa venga misurata. La sensibilità è uno degli argomenti più ostici da far arrivare perché prima è necessario demolire una stratificata e granitica resiste...
da chromemax
oggi, 19:05
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Sviluppo in casa, voi come fate?
Risposte: 14
Visite : 356

Re: Sviluppo in casa, voi come fate?

se kit deve essere, questo (non ho fatto i conti) dovrebbe essere più economico e dura almeno un anno. https://fotomatica.it/shop/prodotti-chimici/1478-rdl-kit-per-sviluppare-8-pellicole-bn-135-o-5-pellicole-bn-120.html Non è questione di kit, l'rdl una volta aperto non dura un anno (Bellini specif...
da chromemax
oggi, 18:24
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Sviluppo in casa, voi come fate?
Risposte: 14
Visite : 356

Re: Sviluppo in casa, voi come fate?

Penso che nel tuo caso la cosa che abbia più senso è usare i simplicity pack della Ilford; sicuramente non è la soluzione più economica ma è la più facile e sicura; non devi sbatterti con la conservazione della chimica, con la preoccupazione che magari lo sviluppo non ha tenuto, oppure che è diventa...
da chromemax
oggi, 15:05
Forum: Presentazioni
Argomento: Ciao!
Risposte: 1
Visite : 80

Re: Ciao!

Benvenuto
da chromemax
ieri, 21:36
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Prima carta fotografica per ingranditore bw
Risposte: 22
Visite : 1072

Re: Prima carta fotografica per ingranditore bw

Pierpaolo B ha scritto:
ieri, 14:25
Se le guardi con attenzione si vede bene (parlo soprattutto della lucida).
In maniera più limitata ma anche alcune baritate lucide di foma hanno questo difetto.
da chromemax
ieri, 17:44
Forum: Presentazioni
Argomento: di ritorno...
Risposte: 2
Visite : 202

Re: di ritorno...

Benvenuto
da chromemax
ieri, 12:59
Forum: Accessori vari per camera oscura
Argomento: calcare su Jobo CPP2
Risposte: 18
Visite : 620

Re: calcare su Jobo CPP2

La Jobo vendeva un prodotto apposito proprio per scrostare dal calcalare le sviluppatrici, di fatto era acido solfammico. Io per la pulizia riempio la ccp2 d'acqa e imposto 38°, quando è pronta metto un paio di cucchiai di acido sulfammico nella jobo CCP2 piena (la CPE contiene meno acqua quindi nel...