La ricerca ha trovato 7852 risultati
- 21/04/2018, 20:15
- Forum: Open Space
- Argomento: Matte painting
- Risposte: 5
- Visite : 328
Re: Matte painting
C'era un comparto di scenografia e di pittori molto sostanzioso, molti film venivano girati esclusivamente in studio, esterni compresi, e i fondali dei teatri di posa venivano trasformati in montagne rocciose, sierra nevada, skyline urbani, porti, pianeti, ecc.
- 21/04/2018, 20:10
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Durst 3S Color, qualche notizia?
- Risposte: 4
- Visite : 280
Re: Durst 3S Color, qualche notizia?
Mi sa che è le versione precedente al 138, quindi con tanti anni sulle spalle, non saprei come è messa con le lampade.
- 21/04/2018, 20:08
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: ID11 e D76: domande di un principiante
- Risposte: 54
- Visite : 13453
Re: ID11 e D76: domande di un principiante
Come superficie di pellicola 4 lastre 4x5 corrispondono a 1 rullino 135/36, quindi arrotondando per eccesso ci vogliono circa 85ml di stock a lastra. Sui tempi dipende dalla pellicola, alcune non differiscono dalla versione per rullini, altre si, inoltre col grande formato a mio avviso vale sempre l...
- 21/04/2018, 10:21
- Forum: Presentazioni
- Argomento: salve
- Risposte: 4
- Visite : 261
Re: salve
Benvenuto
- 19/04/2018, 17:27
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Aumentare la saturazione nella stampa a colori
- Risposte: 6
- Visite : 458
Re: Aumentare la saturazione nella stampa a colori
Non ho sottomano gli appunti ma se non ricordo male ho usato la sbianca del viraggio seppia, penso che qualsiasi ricetta di sbianca rialogenizzante (quindi col bromuro) vada bene, in rete ce ne sono a iosa e ognuna con le sue proporzioni, tutte leggermente diverse 

- 17/04/2018, 17:41
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problema su stampe. Aiuto
- Risposte: 58
- Visite : 2256
Re: Problema su stampe. Aiuto
Attenzione che i bordi potrebbero scheggiarsi o potrebbe venire via la copertura dicroica sulla zona che gratta sotto le lamelle, non succede niente dato che quella area del filtro non è usata ma ci vuole sempre cautela. Vanno poi reinseriti fino alla battuta nella nuova testa. Il filtro anticalore/...
- 17/04/2018, 0:33
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problema pellicola polaroid land camera 1000
- Risposte: 5
- Visite : 378
Re: Problema pellicola polaroid land camera 1000
Mi sa che è' l'otturatore che non scatta, o meglio fa "click" ma in realtà non si apre. Non saprei neanche se e come sia risolvibile dato il costo della macchina l'intervento di un riparatore è senz'altro antieconomico, se qualcun altro del forum può dare un consiglio....
- 16/04/2018, 15:32
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problemi con sviluppo Tri-x in hc110
- Risposte: 10
- Visite : 459
Re: Problemi con sviluppo Tri-x in hc110
Penso che anche la velocità di scansione ne trarrà giovamento 

- 16/04/2018, 13:28
- Forum: 35mm
- Argomento: selettore ISO?
- Risposte: 32
- Visite : 1282
Re: selettore ISO?
Penso che qualsiasi compatta dotata di esposimetro progettata prima della seconda metà degli anni '80 abbia il selettore della sensibilità
- 16/04/2018, 1:04
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problemi con sviluppo Tri-x in hc110
- Risposte: 10
- Visite : 459
Re: Problemi con sviluppo Tri-x in hc110
A me sembra un difetto di scannerizzazione.
Per favore fai una foto ai negativi contro uno sfondo chiaro ma senza che i negativi siano appoggiati ad esso.
Per favore fai una foto ai negativi contro uno sfondo chiaro ma senza che i negativi siano appoggiati ad esso.