La ricerca ha trovato 111 risultati
- 18/04/2018, 16:22
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Dubbio Durst M800
- Risposte: 4
- Visite : 358
Re: Dubbio Durst M800
Possiedo un M800, mai visti quei pezzi e escludo possano essere parte di un box per testa colore, probabilmente un tentativo di diffusione nel portafiltri.
- 11/04/2018, 22:13
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo tmax 400 in tmax
- Risposte: 5
- Visite : 406
Re: Sviluppo tmax 400 in tmax
Non riuscivo a fare i calcoli di quanto tempo aumentare, adesso ho fatto due rulli insieme al tempo nominale, il prossimo o prossimi due aumento di 30 e così via di 15 secondi a rullo fino a 12, poi butto tutto e faccio un’altra soluzione di lavoro. Giusto?. Giusto, questo è quello che suggerisce K...
- 11/04/2018, 11:02
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Sviluppo tmax 400 in tmax
- Risposte: 5
- Visite : 406
Re: Sviluppo tmax 400 in tmax
Ciao a tutti, potreste dirmi come sviluppare una tmax con lo sviluppo tmax, ho provato a leggere il bugiardino ma c'ho capito poco. Al di là di tempo e temperature che sono chiari non ho capito quante volte posso riutilizzarlo e come aggiungere i minuti in base ai rulli sviluppati. Kodak prevede il...
- 17/03/2018, 23:03
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Chimici che escono dalla tank
- Risposte: 44
- Visite : 2132
Re: Chimici che escono dalla tank
Io ho ne 3 tank di diversa marca, tra cui Paterson e Jobo, e perdono TUTTE o dal tappo o dal filetto.
Io sviluppo dentro una bacinella 30x40 in modo da non sporcare in giro.
Me ne sono fatto una ragione.
Io sviluppo dentro una bacinella 30x40 in modo da non sporcare in giro.
Me ne sono fatto una ragione.
- 01/03/2018, 18:54
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Problemi avvolgimento film nella spirale
- Risposte: 31
- Visite : 1227
Re: Problemi avvolgimento film nella spirale
Alessio SBAMMM ha scritto: perché snervo il rullo..
Cosa vuol dire "snervo"?
- 26/02/2018, 12:46
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Riparatore in Veneto
- Risposte: 4
- Visite : 428
Re: Riparatore in Veneto
Ormaf a Padova.
- 22/02/2018, 9:02
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Lampade a LED per ingranditori a condensatore (diviso da "il dado è tratto)
- Risposte: 29
- Visite : 1633
Re: Lampade a LED per ingranditori a condensatore (diviso da "il dado è tratto)
È un IFF Duogon/S, La lampada è orizzontale e c'è lo specchio a 45° che devia il flusso luminoso verso il condensatore. Concordo con impressionando. Io uso oramai da 2 anni una luce a led Beghelli a semi calotta da 22W, questa per capirsi: https://www.beghelli.it/it/prodotti/sorgenti-luminose/lampa...
- 15/02/2018, 23:13
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Il dado è tratto... (progetto open source)
- Risposte: 47
- Visite : 2877
Re: Il dado è tratto... (progetto open source)
Dimmi dimmi :) ....per me il 605 color come partenza è un bell'andare.... L'805 è un ingranditore ottimo ma costa soprattutto se completo. Valuta anche il Durst M800, progenitore del M 805, secondo me macchina molto onesta anche se più spartana. Il 30x40 manco lo sente, io sono arrivato al 40x50 tr...
- 15/02/2018, 23:09
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Il dado è tratto... (progetto open source)
- Risposte: 47
- Visite : 2877
Re: Il dado è tratto... (progetto open source)
Silverprint ha scritto:Evviva!
Per quel qualcosa in più che valga la spesa c'è l'Apo-Componon 60, !
Orpo, a parte trovarla, ma costa una cifra enorme per un'ottica da ingrandimento!
Li vale tutti?
- 08/02/2018, 15:02
- Forum: Open Space
- Argomento: E' stato un piacere
- Risposte: 66
- Visite : 4745
Re: E' stato un piacere
Caro Nicola, quando la tua digitale si metterà a fare i capricci e la stampante "fine art" ti sputazzerà le foto con macchie d'inchiostro, la mia Praktica e la Kiev-4A funzioneranno ancora in maniera impeccabile. Nessun dubbio sulla funzionalità delle macchine, ma forse bisognerebbe ricor...