La ricerca ha trovato 7933 risultati

da -Sandro-
ieri, 18:27
Forum: Open Space
Argomento: Problema otturatore Nikon FM2?
Risposte: 1
Visite : 108

Re: Problema otturatore Nikon FM2?

Parrebbe un rivetto saltato, o allentato. Se fai caso a come sono costruite le lame dell'otturatore, ci sono due bracci che sollevano e abbassano le 4 lame rivettate, ogni rivetto compie una traiettoria semicircolare, se ne è saltato uno, o si è allentato, ti infiltra luce in quel modo. s-l1600.jpg
da -Sandro-
20/10/2025, 21:54
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Pentax - leva di carica e otturatore
Risposte: 6
Visite : 283

Re: Pentax - leva di carica e otturatore

Il box specchio va tolto. Sempre. E' costellato di meccanismi che devono essere puliti e lubrificati, non farlo significa solo prorogare di poco un nuovo successivo blocco della fotocamera. Ed è questo che alza il costo dell'intervento a volte ben oltre il valore della fotocamera. Vedere poi usare f...
da -Sandro-
17/10/2025, 21:58
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Vetrino staccato Profisix
Risposte: 15
Visite : 714

Re: Vetrino staccato Profisix

Non si può rispondere.
Gli esposimetri si controllano su un banco fotometrico calibrato, provarli con altri esposimetri, specie quelli montati sulle fotocamere senza conoscerne lo stato di calibrazione e soprattutto lo schema di lettura ideato dal costruttore non ha senso.
da -Sandro-
17/10/2025, 17:53
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Vetrino staccato Profisix
Risposte: 15
Visite : 714

Re: Vetrino staccato Profisix

Ho il Lunasix F, parente stretto del Profisix, ieri sera ho guardato e secondo me quella lentina è dell'aggiuntivo tele o di qualche altro accessorio. Anche il Lunasix F ha quel ribassamento, sembra manchi qualcosa, ma in realtà e serve proprio per accoppiarsi con l'aggiuntivo tele. Giusto, non è q...
da -Sandro-
15/10/2025, 19:58
Forum: Manutenzione e Riparazione
Argomento: Vetrino staccato Profisix
Risposte: 15
Visite : 714

Re: Vetrino staccato Profisix

Non è un vetrino, è una lente di campo, va montata con la parte convessa verso il basso, dentro la battuta, non certo sulla cupoletta.
da -Sandro-
24/09/2025, 21:04
Forum: Medio formato
Argomento: bordi "luminosi" sui negativi con rolleicord
Risposte: 76
Visite : 4596

Re: bordi "luminosi" sui negativi con rolleicord

Piuttosto, i frame esposti mi paiono un po' troppo decentrati da un lato, proprio a filo dei numeri, mi porrei questo problema. Ci sono pellicole più larghe (fuji) e pellicole meno larghe (ilford, kodak), di pochissimo ma la differenza c'è. Poi ci sono le ovvie tolleranze di lavorazione e gli ovvi ...
da -Sandro-
22/09/2025, 21:06
Forum: Medio formato
Argomento: Dorsi Horseman vecchio modello
Risposte: 9
Visite : 621

Re: Dorsi Horseman vecchio modello

Valerio Ricciardi ha scritto:
22/09/2025, 18:54
dubito i più datati possano trascinare male, sempre giapponesi sono.
Il ferro gira anche se made in japan, e dopo decenni si consuma.
da -Sandro-
19/09/2025, 20:53
Forum: 35mm
Argomento: Flash su pentax MX
Risposte: 5
Visite : 2554

Re: Flash su pentax MX

In quegli anni i contatti per i flash dentro le fotocamere erano argentati.
L'argento si solfura (vedasi la fine che fanno le posate).
La resistenza di contatto aumenta, anche tantissimo.
Il flash non si accende più.

E' il normale degrado delle cose.
da -Sandro-
09/09/2025, 17:27
Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
Argomento: Polarizzatore e ND vario
Risposte: 4
Visite : 324

Re: Polarizzatore e ND vario

I filtri ND a densità variabile sono essenzialmente coppie di polarizzatori sovrapposti con la possibilità di farli ruotare l'uno rispetto all'altro, incrociandone variamente l'orientamento. In astratto con due PL a 90° si dovrebbe arrivare all'estinzione totale della luce passante, di fatto ci si ...
da -Sandro-
04/09/2025, 12:28
Forum: Medio formato
Argomento: Scatto flessibile per scattare con 2 fotocamere medio formato
Risposte: 9
Visite : 543

Re: Scatto flessibile per scattare con 2 fotocamere medio formato

I cavetti realizzati da marche primarie negli anni in cui i corredi di accessori dovevano comprendere tutto, sono fatti molto, molto bene, quindi Canon, Nikon, Pentax, Olympus ecc. Quelli con il blocco a rotazione sono sicuramente migliori rispetto a quelli con blocco a vite, che prima o poi crea pr...