
La ricerca ha trovato 7010 risultati
- 29/06/2022, 14:29
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: pulizia taniche RA4
- Risposte: 17
- Visite : 641
Re: pulizia taniche RA4
Sempre quello è, costa poco, rende tantissimo e sbianca pure le vasche sviluppo BN dal residuo nerastro, che io odio, ma molti altri invece amano tanto. 

- 29/06/2022, 14:16
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: pulizia taniche RA4
- Risposte: 17
- Visite : 641
Re: pulizia taniche RA4
Non è altro che acido solfammico in polvere.
- 28/06/2022, 20:10
- Forum: Colore - pellicole, carta e chimica
- Argomento: pulizia taniche RA4
- Risposte: 17
- Visite : 641
Re: pulizia taniche RA4
Quegli spray sono acqua fresca, per lo sviluppo occorre l'acido solfoammidico, mentre per la sbianca i precipitati si sciolgono solo con acido solforico concentrato. Cosa pericolosa assai. Meglio due taniche nuove.
- 28/06/2022, 15:23
- Forum: 35mm
- Argomento: Nikon fm2 macchie non identificate
- Risposte: 15
- Visite : 1044
Re: Nikon fm2 macchie non identificate
Il cavetto serve quando si usa il famigerato Photomic: informa l'esposimetro sul diaframma in uso.
- 28/06/2022, 14:09
- Forum: 35mm
- Argomento: Nikon fm2 macchie non identificate
- Risposte: 15
- Visite : 1044
Re: Nikon fm2 macchie non identificate
Grazie a tutti per i consigli, rispondo un po' in ritardo per ragioni di salute, in effetti ho rinunciato all'acquisto, l'alternativa sarebbe stata cambiare il pentaprisma... troppo... adesso ne ho sottomano un'altra a buon prezzo solo che il venditore mi ha onestamente specificato che va lubrifica...
- 25/06/2022, 22:26
- Forum: Medio formato
- Argomento: Pentaprisma esposimetrico Hasselblad
- Risposte: 2
- Visite : 445
Re: Pentaprisma esposimetrico Hasselblad
L'acute matte è più luminoso di uno stop. Adeguati col correttore di esposizione.
La taratura senza il manuale tecnico che Hasselblad non ha mai diffuso e senza il tester specifico che avevano solo i centri autorizzati non si può fare.
La taratura senza il manuale tecnico che Hasselblad non ha mai diffuso e senza il tester specifico che avevano solo i centri autorizzati non si può fare.
- 24/06/2022, 20:12
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Ricerca Universitaria
- Risposte: 7
- Visite : 399
Re: Ricerca Universitaria
Con la sensibilizzazione tramite coloranti, principalmente della famiglia delle cianine.virgiliobellico ha scritto: ↑24/06/2022, 16:12questi sali risultano essere insensibili alle radiazioni grandi dello spettro luminoso (giallo, rosso, verde). Qualcuno sa speigare come si sia risolto chimicamente la problematica?
- 24/06/2022, 20:04
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Ricerca Universitaria
- Risposte: 7
- Visite : 399
Re: Ricerca Universitaria
L'ultima edizione nota è la quarta del 1976, non ho mai visto edizioni successive. Quella del 49 ritengo sia troppo obsoleta, la chimica era ancora indietro sotto tanti punti di vista. Come ha scritto Diego sicuramente la Kodak ha fatto molto di più, ma non lo ha mai reso noto.
- 24/06/2022, 19:06
- Forum: Chimici Puri
- Argomento: Ricerca Universitaria
- Risposte: 7
- Visite : 399
- 22/06/2022, 13:06
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Mascherine per Magnifax 4
- Risposte: 4
- Visite : 283